Che tempo fa
Rubriche
Torino lancia l'allarme influenza: i casi di sindrome sono più che raddoppiati nelle ultime settimane
Su scala nazionale, secondo gli studi di Isi Foundation, si è passati dal 4,41 per mille della prima settimana di novembre all'8,81 per mille della settimana successiva
All Blacks-mania, cresce l'attesa per Italia-Nuova Zelanda: i fenomeni del rugby sono arrivati in città
Avvistato davanti a un hotel del centro il bus dei campioni neozelandesi che sabato sera sfidano la Nazionale all'Allianz Stadium
Tanta neve, troppo in fretta (e a volte rosso Sahara): il 2024 del Piemonte porta in quota l'allarme sul clima impazzito
Presentato il Rendiconto nivometrico 2024/2025 della nostra regione. Accumuli dal 20 al 40% in più, ma in meno giorni di precipitazioni. E che si sono sciolti tardi, ma velocemente
Economia che fa bene: Torino mette in campo 5 progetti per dare una spinta all'aziende a impatto sociale
Assemblea con 330 partner per Torino Social Impact: sul tavolo progetti per riutilizzare spazi abbandonati, creare una "borsa" per le imprese del terzo settore e una finanza che sostenga chi combatte problemi sociali come i Neet
La piattaforma Covid si "ricicla" e amplia le sue funzioni per tutta la sanità fuori dall'ospedale
Lo strumento usato nel 2020 per tracciare contagi e vaccini nelle rsa oggi mette in rete 1800 strutture per conoscere posti letto, tracciare l'utenza e condividere documentazione
La questione mediorientale zavorra l'export del Piemonte: calo del 7,6% nel giro di un anno. Israele giù del 10%
Felici (Confartigianato): "Se la situazione non si stabilizza rapidamente, c'è il rischio concreto che le esportazioni subiscano un forte rallentamento"
Miracolo alle Molinette, salvato un ragazzo di 16 anni colpito da un raro tumore al polmone
Il giovane, di ogirine peruviana, ha subito un'operazione di lobectomia (tolta la parte alta a destra) e gli sono stati ricostruiti i bronchi
Colletta Alimentare: non solo Cirio e Lo Russo. Anche il vicepremier Tajani fa la spesa per beneficenza a Torino
Il ministro degli Esteri è stato accompagnato dal governatore del Piemonte in un Pam di via Nizza. In prima fila anche il sindaco e la sua giunta
Un punto in più che "muove" la classifica dell'export: i distretti del Piemonte crescono. Bene caffè, dolci e cioccolato torinese
Il risultato del primo semestre 2024 (+1,1%) è migliore rispetto agli altri distretti italiani (+0,2%) e decisamente meglio delle esportazioni regionali (-4,5%)
Lear, la cassa integrazione "al bivio" in attesa dell'incontro al Ministero: "Le coperture ci sono: l'azienda decida"
Fim, Fiom e Uilm hanno partecipato a un incontro con i tecnici della Regione, in attesa del 28 novembre (vertice al Mimit): due gli ammortizzatori sul tavolo, di 6 o di 12 mesi. "Ma dobbiamo fare in fretta"
A caccia di fondi Ue per il terzo settore e l'economia sociale torinese: nasce l'Hub progetti europei
Una rete di enti locali e atenei a disposizione delle aziende, anche piccole, che spesso faticano a partecipare ai bandi con risorse importanti
Intelligenza artificiale, inverno demografico e "megatrend", ForwardTo presenta la sua pagella: "Siamo ancora molto indietro"
Presentati gli esiti di una ricerca sulle tendenze in atto sul territorio (e non solo) e sulle capacità di affrontarle da parte di chi decide
Novembre, la carica degli oltre 28mila assunti: ma in Piemonte non si trovano operai specializzati, fabbri, meccanici e manutentori
La crisi sta comunque restringendo i nuovi ingressi sul mercato del lavoro rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
L'ex antagonista di Trump in visita a Torino: il governatore della Florida ospite degli industriali
Ron DeSantis ha guidato una delegazione di 80 rappresentanti di vari settori produttivi e ha incontrato 50 aziende di Torino e provincia
Automotive, su Mirafiori il rischio è per 15mila persone. "Meloni convochi Stellantis"
Il segretario nazionale Bombardieri ospite di Uil Piemonte: "Si è fatta tanta confusione: rimettano i fondi e creino politica industriale"
D'Elicio, 25 anni di Cus Torino: "Un quarto di secolo fa cominciava la vocazione sportiva della città. Universitaria anche grazie a noi"
Il presidente taglia un traguardo importante in una delle maggiori realtà sportive cittadine. "Lo sport universitario non è solo ricreazione: abbiamo fatto moltissimo"
Lotta alla mafia: una nuova alleanza per combattere le infiltrazioni nell'economia torinese. "Attenzione a cantieri e grandi opere"
Protocollo tra Prefettura e Procura di Torino per un maggiore scambio di informazioni e comunicazioni tra le istituzioni in campo. Cafagna: "A sistema ciò che già avviene". Riflettori sul mondo del subappalto
Garola, primo giorno da presidente donna dell'Amma: "Abituata a lottare, anche nell'azienda di famiglia"
La neo numero uno dei metalmeccanici si prepara alle sfide del settore: "Coesi per affrontare i problemi, tra formazione, nucleare e intelligenza artificiale"
Una donna per la prima volta alla guida delle aziende metalmeccaniche: nell'Amma inizia l'era Garola
La 18esima presidente raccoglie il testimone da Stefano Serra, che rimarrà presidente della Fondazione: "È tempo di passare dai piani all'azione: accelerare sulla Città dell'aerospazio, investire nelle start up"
Iveco, anche i giganti della strada tirano il freno: il 2025 si annuncia come un anno difficile (ma c'è una sorpresa sotto l'albero)
Calo della domanda, ma nessuna ristrutturazione negli stabilimenti italiani. Anche Torino stringerà i denti. La tredicesima e lo stipendio di dicembre, però, saranno pagati in un'unica soluzione