Che tempo fa
Rubriche
Carlotta non c'è più, ma i bimbi continuano a imparare a sciare nel suo nome (e a sorridere)
Terza edizione del progetto "Sciare per sorridere" che, in memoria della maestra di sci scomparsa a 27 anni, offre a piccoli meno fortunati di conoscere la neve con un corso gratuito a Sestriere
Terremoto in casa Stellantis, si è dimesso l'amministratore delegato Carlos Tavares
Il cda ha accettato il suo addio. Politica e sindacati in subbuglio: "Ora un cambio di passo, il manager portoghese rappresenta già il passato"
Gli industriali torinesi accettano la scommessa della nuova biblioteca Civica Centrale: "È il principale progetto del Pnrr"
Su Torino risorse per quasi 950 milioni, "mai così tanti dai tempi dei Giochi". E le aziende vogliono fare la loro parte, tra costruzioni ed editoria, in un intervento da 167 milioni
Il Piemonte frena, ma turismo, servizi e costruzioni lo tengono a galla: +0,5% per il Pil a settembre
L'andamento dei settori "alternativi" compensa la crisi profonda dell'automotive
Israele, blitz dei pro Pal alle Ogr: occupata l'ala dove ci sono le startup e Leonardo
Dopo il blitz delle scorse settimane negli uffici di corso Francia, nuovo episodio dimostrativo, questa volta in corso Castelfidardo
Scuola Rodari, le famiglie chiedono di abbattere le barriere architettoniche: "Non posso portare mia figlia in braccio"
Sono state 1653 le firme raccolte dai cittadini. Il racconto dei genitori: "Basterebbe anche un montascale"
Lear, finalmente la fumata bianca: l'azienda chiede la cassa integrazione per un anno
Al tavolo ministeriale la multinazionale con stabilimento a Grugliasco ha ufficializzato la decisione: si fa ricorso agli ammortizzatori per l'area di crisi complessa
Mirafiori, niente regalo di Natale: sotto l'albero ancora uno stop per le Carrozzerie. Si rientra dopo la Befana
L'azienda ha comunicato ai sindacati che l'incertezza dei mercati e il calo della domanda non permette di produrre
Il rebus delle batterie usate: 4,5 milioni per la start up torinese che per loro si inventa una seconda vita
Traguardo tagliato per Reefilla, azienda fondata nel 2021 che opera di strumenti di accumulo e distribuzione di energia
Indotto Stellantis, timori per il settore logistica: quattro giorni di scioperi per i lavoratori Trasnova
L'azienda, che opera nello stabilimento di Mirafiori oltre a Pomigliano, Cassino e Melfi, ha commesse in scadenza a fine anno: sono cento gli addetti coinvolti in tutta Italia
Il dopo-automotive è già qui: Lutech scommette su Torino per digitale e intelligenza artificiale (e 300 posti di lavoro)
Nuova sede in lungo Dora Colletta: già attivi 200 lavoratori, entro fine 2025 ne assumeranno altri cento. Di Franco: "Vogliamo che qui ci sia uno dei nostri centi principali"
C'è un'industria che cura: il settore della Salute pubblica può superare il 14% del Pil del Piemonte
Confindustria rilancia lo sviluppo di una filiera che nel 2024 ha ricevuto quasi 9,5 miliardi di finanziamento, dando lavoro a 166mila persone in tutto. Riboldi: "Con Finpiemonte vogliamo far crescere questo comparto"
Venti candeline per Borgo Filadelfia: il quartiere che si è reso autonomo crescendo intorno alla casa del Grande Torino
Una raccolta firme nel 2004 aveva sancito la "scissione" della zona di Torino compresa tra corso Unione Sovietica e la ferrovia: proprio domenica si è celebrata la festa di zona lungo via Tunisi e via Montevideo
Mirafiori, allarme per 250: rischio licenziamento per gli operai che avevano fatto le mascherine durante il Covid
Incontro tra sindacati e azienda che vuole fare ricorso alla cassa integrazione, "ma ad oggi non ci sono strumenti previsti per legge"
Piemontesi "più ricchi", ma non spendono. Consumi al palo: si investe su fondi e titoli di Stato
Nel settore industriale l'auto (a causa della Germania) frena bruscamente. Reggono meglio costruzioni (il Pnrr ha sostituito il Superbonus) e servizi
Il sogno "olimpico" di Torino perde per sempre un pezzo, Abodi: "Toglieremo la pista da bob di Cesana"
L'annuncio del ministro dello Sport: "Cirio e Lo Russo hanno già deliberato, è la prima volta che lo dico"
Atmosfera fin troppo natalizia in Borgo Filadelfia: da ore non funziona l'illuminazione pubblica
Buio nelle strade del quartiere a causa di un black out che interessa tutte le vie della zona. Insieme alla neve, la visibilità è davvero problematica
La mamma, oppure nessuno: giovani e disorientati, ecco come si comportano i ragazzi piemontesi nella scelta dopo le medie
Lo dice l’indagine condotta da Fondazione Engim: più di uno su quattro non ha avuto supporto da nessuno nella scelta della sua strada. L'alternativa è chi l'ha messo al mondo. A distanza padre e insegnante
Borgo Filadelfia, cresce ancora la grande distribuzione: il Bennet cede uno spazio a Mediaworld
La catena di elettronica ed elettrodomestici si è "ritagliata" un settore che prima era occupato dal supermercato di via Giordano Bruno: da settimane vanno avanti lavori e riorganizzazioni
La crisi dell'auto trascina Torino e il Piemonte in recessione. La Regione: "Daremo manager alle aziende in difficoltà"
Terzo trimestre consecutivo di calo produttivo per la nostra regione. Male soprattutto mezzi di trasporto e tessile. Bertolino (Unioncamere): "Un territorio che sta cambiando pelle". In 15 anni perse diecimila aziende