Che tempo fa
Rubriche
Brutta sorpresa per gli operai Teksid: dal 3 marzo cancellate due corse tra Torino a Carmagnola
A lanciare l'allarme sono i sindacati metalmeccanici: "Decisione inaccettabile, chiediamo aiuto agli enti locali"
Unione Industriali Torino e Simest: accordo per accompagnare più aziende all'estero
La società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti ha sottoscritto un protocollo d'intesa per sostenere l'internazionalizzazione delle imprese sabaude
Innovazione e ricerca, Antonella Faccio riconfermata al vertice della Fir Cisl Piemonte
Sarà affiancata in segreteria regionale da Simone Ciadamidaro e da Giancarlo Peiretti
Rinnovo del contratto dei metalmeccanici: la protesta degli operai arriva anche a Ivrea
Prosegue la mobilitazione su scala nazionale di Fim, Fiom e Uilm per sbloccare la trattativa: è la prima volta che succede anche nella sede eporediese
In alto i calici, torna il Salone del Vino: tre giorni di brindisi, tutti alle Ogr
Appuntamento dall’1 al 3 di marzo, con un “antipasto” off a partire dal 28 febbraio e collaborazioni con Cioccolato’
La ricetta coop contro la crisi: crescono occupazione e posti di lavoro. “Ma attenzione al 2025: ci sono sempre meno giovani”
Numeri positivi per Legacoop Piemonte, anche se spaventano costi e ritardi di pagamento. Buzio: “La Regione ci aiuti a fare coesione sociale”
Il prezzo del mattone sale in quota: le montagne torinesi sono le più care dove comprare casa in Piemonte
Bardonecchia, Sestriere e Sansicario sul podio, ma anche Sauze d'Oulx e Cesana nelle prime sei
Torino nella top ten delle città europee che attirano investimenti dall'estero: lo dice anche il Financial Times
In tutto il Piemonte, negli ultimi quattro anni, il tasso di crescita è stato dell'80%
Cari rifiuti, nel 2024 Torino è a metà classifica per la Tari, ma a Milano pagano meno di noi
Secondo i calcoli dell'ufficio studi della Uil, gli abitanti della città della Mole hanno speso 357 euro, 51 in più che nel capoluogo lombardo. Ma è di Pisa il record: quasi 595 euro
Polemica Carrefour, in bacheca arrivano le classifiche dei "top" e dei "flop" per chi sta alle casse
La segnalazione arriva dai sindacati, che hanno subito chiesto conto al Gruppo: "Comportamento incredibile: lesivo della dignità dei lavoratori". L'azienda ha poi provveduto a rimuovere l'affissione: "Non si ripeterà, ci...
A&T 2025 chiude i battenti con 18mila visitatori arrivati all'Oval Lingotto in tre giorni
Edizione numero 19 per la Fiera che adesso punta sulle venti candeline. Malgaroli: "Confermato il trend dello scorso anno: nonostante le difficoltà, le imprese non sono sole"
"Con Mollica o Senza" apre a Torino: code infinite per i primi panini “virali” [FOTO E VIDEO]
Ha accolto i primi clienti alle 13 il negozio in via Rattazzi della catena diventata famosa sui social per il celebre slogan
La Compagnia di San Paolo al fianco del Poli: 12 milioni per costruire la nuova Spina della Didattica (e non solo)
Gilli: "La ex Manica conterà su quasi 9000 metri quadri di superfici su corso Castelfidardo. Dobbiamo essere attrattivi perché è importante come la ricerca”. Corgnati: “Oggi si insegna in maniera diversa, servono spazi...
Food for Gaza, arrivati nella notte al Regina Margherita i primi due bimbi palestinesi malati di cancro
Sono stati affidati alle cure dei medici alle 2.15. Nella giornata di oggi il governatore Cirio andrà a visitarli. "Saranno curati e riceveranno amore"
Yazaki chiude a Grugliasco, ora c'è l'accordo con i lavoratori: 4 milioni di euro per i 48 addetti
Trovata la pre-intesa tra la multinazionale giapponese e i sindacati. La Regione interverrà con politiche attive per il ricollocamento
Mirafiori, la 500bev stavolta non frena: sarà prodotta per tutto il mese di febbraio. Solo un giorno di Maserati
La comunicazione ai sindacati da parte dell'azienda, che ieri ha sottoscritto anche l'accordo per un anno di ammortizzatori sociali per il reparto ex mascherine
C'è un dirigibile per droni "pigri", ma anche un occhio attento che scruta il cioccolato: ecco le curiosità di A&T 2025 [VIDEO e FOTO]
Passeggiando tra i 400 stand dell'Oval Lingotto sono tante le curiosità. C'è pure un'orchestra di attrezzi diretta da un braccio meccanico
Diciannove volte A&T, all’Oval il futuro viaggia su un taxi senza conducente mentre l’AI seleziona banane mature
Oltre 4000 tecnologie esposte per 3 giorni raccontano il futuro della manifattura. Gay: “Possiamo essere centrali nelle filiere globali”
Non solo esami, le Università torinesi si occupano anche del benessere degli studenti. E puntano sul “Samba”
Il progetto, che riunisce tutti gli atenei, conta su 2,5 milioni di euro e si rivolge a 120mila studenti: “La situazione è peggiorata dopo il Covid”
Formazione per chi è in cassa integrazione, la Regione raddoppia: oltre 20 milioni per tutti i lavoratori in crisi [VIDEO]
Non solo auto e per tutte le filiere. Chiorino: “Tuteliamo imprese e addetti”. Tronzano: “Pensiamo a un futuro anche senza Stellantis”