Che tempo fa
Rubriche
A Porta Nuova è arrivato "Body Worlds Vital", che da 25 anni porta i corpi umani in mostra in tutto il mondo
Corpi sani e corpi malati a confronto, fissati nel tempo grazie alla tecnica della plastinazione, per mostrare ai visitatori l'importanza della cura di se stessi
Scuola, gli assistenti agli alunni con disabilità in piazza: "Lavoriamo a cottimo, chiediamo una stabilizzazione"
Insieme a FP Cgil, gli ausiliari dei ragazzi disabili nelle scuole hanno consegnato una lettera alla Prefettura. In Piemonte manifestazioni anche a Novara e Alessandria: "Vogliamo l'internalizzazione"
Supermercato Crai di Corso Svizzera chiuso senza spiegazione, protesta delle dipendenti: "Ferie forzate, vogliamo risposte" [VIDEO]
Il punto vendita Panda Market, che detiene Crai, è un'istituzione del quartiere secondo i residenti e le dipendenti sono conosciute da tutti. In seguito allo sciopero l'azienda ha aperto un tavolo di discussione
Servizio Civile, ai nastri di partenza 200 nuovi volontari. Passaggio del testimone con chi ha finito: "Un'esperienza formativa" [VIDEO]
Sono quasi 200 i volontari che cominceranno a breve la loro avventura negli enti dell'area metropolitana, in aggiunta ai 183 che hanno iniziato a giugno. Ecco i racconti dei giovani che hanno appena terminato l'esperienza
Palagiustizia, più di cento dipendenti scendono in strada per protesta: "Non siamo valorizzati, il Ministero si dimentica di noi"
Il sit in degli amministrativi del settore della giustizia si è tenuto all'ora di pranzo per non creare problemi ai cittadini. Tra le richieste a Nordio l'applicazione degli accordi del 2017 e l'aumento del personale
Il ricordo di Michela Murgia, ma anche Culicchia e Saramago letto da "Renè Ferretti": sono le "Vere Presenze" del Circolo dei Lettori
Quasi 450 incontri e 4 festival (tra cui Radici, quello dell'Identità) nella nuova stagione della Fondazione per il nuovo anno. Il 25 novembre il tributo alla scrittrice appena scomparsa
Fumare all'aperto? Solo se non c'è nessuno nell'arco di sei metri: Torino ci sta pensando
La proposta di modifica del regolamento avanzata dal consigliere di +Europa e Radicali Silvio Viale. Maggioranza favorevole a una sperimentazione
I chioschi di Torino tra chiusure, abbandoni e degrado. Chiavarino: "Più assessorati al lavoro per sbloccare la situazione"
Le strutture sparse in tutta la città che un tempo erano edicole, bar e fiorai sono oggi spesso chiuse e abbandonate, diventando dormitori per i senzatetto e discariche per i rifiuti. In risposta alla Circoscrizione IV, gli...
La Juve va in gol insieme ai piccoli del Regina Margherita: per loro una scuola e un'area giochi
Inaugurata l'area ludica presso Ugidue per i bambini dai 3 ai 6 anni guariti o in fase di reinserimento in terapia. Il Presidente Ferrero: "Juventus non è solo sport ma anche educazione"
Estate da incubo per i negozi di Borgo Nuovo: rapine e furti ai danni dei commercianti del centro
Da giugno ad agosto molti esercizi nella zona tra via Mazzini e via Della Rocca sono stati svaligiati, alcuni anche più di una volta. Sottratti principalmente fondo cassa e alcuni apparecchi elettronici
Un nuovo anno scolastico è alle porte: le scuole cattoliche paritarie si ritrovano a Torino per il congresso Fidae
'La scuola meritata - In cammino con i ragazzi. Interrogativi e riflessioni sul ruolo del docente' è il titolo dell'edizione 2023 dove insegnanti, famiglie e istituzioni hanno dialogato sulle trasformazioni del sistema scolastico...
Fine vita, un passo verso la legge regionale: consegnate 11 mila firme dall'associazione Luca Coscioni
Marco Cappato: "Grazie alla disobbedienza civile e al coraggio delle persone malate. Non è uno scontro tra destra e sinistra o tra cattolici e laici". L'iniziativa 'Liberi Tutti' chiede di regolamentare l'accesso al suicidio...
Torna l'acqua a Mirafiori: riparato il tubo che aveva causato la sospensione da domenica per 800 famiglie
Il coordinatore dei lavori pubblici della seconda Circoscrizione ha confermato che l'acqua ha ripreso a scorrere nei palazzi di via Giovanni Roveda
Mirafiori ancora senz'acqua, i lavori potrebbero finire in serata. Da Smat una cisterna per 800 famiglie
I lavori stanno interessando la sostituzione di una tubatura lunga 150 metri. Crocetta calcio ha messo a disposizione le docce del campo sportivo
Metro chiusa, le opinioni sul bus sostitutivo: buona la frequenza, male l'affollamento
Dopo qualche giorno di chiusura della metropolitana, i passeggeri sono soddisfatti del servizio sostitutivo. Ecco qualche opinione degli utilizzatori
Eurovolley a Torino, sport motore dell'economia: nel 2022 un rientro di 49 milioni. Carretta: "I grandi eventi alimentano il sistema"
Gli eventi sportivi del 2022 hanno generato una ricaduta economica sulla Regione 7,5 volte superiore agli investimenti. Il prossimo torneo in programma è l'Europeo di pallavolo femminile a fine agosto, in collegamento Mauro...
Iniziata la seconda edizione del Climate Social Camp: dibattiti e laboratori per combattere la crisi climatica [VIDEO e FOTO]
Quest'anno le tende sono state piantate nel giardino dell'ex Caserma Lamarmora per sostenere le battaglie di Essenon e altri comitati locali. Gli attivisti dei Fridays for future: "Questi spazi sono dei cittadini, la difesa del...
Un ammasso di piante, sporcizia, rifiuti e legna, ma anche un rifugio per i topi: i dieci anni di degrado del giardino di via Col di Lana
L'area è da anni abbandonata a se stessa dai proprietari, tra concessioni edilizie e ordinanze del Tar, ma a farne le spese sono i residenti. La Circoscrizione 3 e il Comune sono al lavoro per una soluzione, "anche se non si...
Ai musei di Torino con l'intelligenza artificiale: arriva l'app I-Muse che crea collegamenti tre le opere della città
L'app suggerisce in autonomia percorsi di visita tematici e collegamenti tra le opere di otto musei cittadini. Al via la sperimentazione fino a settembre
Luce in fondo al tunnel per l'ex Ettore Valli: una casa delle associazioni tra le proposte per la rinascita
Si è conclusa la prima parte del lavoro del Tavolo di Borgo Vittoria che ha visto cittadini e associazioni ripensare l'area di via Stradella. Tresso: "Deve essere una co-progettazione condivisa"