Che tempo fa
Rubriche
Quattro nuove strade a Torino intitolate a quattro donne che hanno cambiato la storia d'Italia
Le vie che erano interni di Strada della Pronda sono state intitolate a Teresa Mattei, Lidia Menapace, Ernestina Prola e Aida Ribero. Troise: "Le donne da ricordare non mancano, occorre solo farlo"
Nuovi ambulatori e reparti rinnovati all'Ospedale Martini. Cirio: "Importante intervento nella sanità pubblica"
I lavori in Dialisi e Chirurgia hanno aumentato i posti letto, migliorato le tecnologie e le strutture della clinica di via Tofane per una maggiore qualità di cura
Continua la polemica sul crocifisso in Sala Rossa. Viale sospende lo sciopero della fame
Sulla vicenda ascoltata Interfedi: "Non interferiamo, responsabilità è dei singoli consiglieri"
Fuochi, luci, stelle e colonna sonora da cinema: non è Hollywood ma Torino la notte di San Giovanni
Alle 22.30 in punto è iniziato lo spettacolo pirotecnico, presenti 50 mila persone. In precedenza la sfilata dei gruppi storici musicali, poi gli occhi di tutti al cielo per uno spettacolo durato più di 20 minuti
San Giovanni 2023: in attesa dei fuochi, ritardo nell'apertura dei varchi
Problemi logistici (poi risolti) hanno ritardato l'orario di ingresso in Piazza Vittorio di più di mezz'ora
Arturo Brachetti ambasciatore di Torino nel mondo: "Una città che (come me) sa trasformarsi"
L'attore e illusionista ha ricevuto l'onorificenza dal sindaco Stefano Lo Russo: "Le radici di questa magia sono tipicamente torinesi"
Verso le Universiadi 2025: al PalaVela un'estate tra ghiaccio e dinosauri
Il palazzetto del ghiaccio resta aperto anche d'estate con una serie di iniziative per aspettare i Giochi Mondiali Universitari che si terranno a Torino e in provincia
Sgarbi ai Musei Reali per la nuova collezione permanente: "Tutti sono a Roma per i bronzi di San Casciano ma preferisco le ceramiche Lenci"
Il sottosegretario al Ministero della Cultura ha anche affrontato il tema delle collezioni private e ha commentato le tracce della maturità: "Quasimodo e Moravia evocano poco negli studenti, la Fallaci invece stimola curiosità"
Apre il terzo piano della Galleria Sabauda con la nuova collezione di ceramiche Lenci. Sgarbi: "Accendono una passione sconfinata"
Donate dalla collezione privata della famiglia Ferrero, le opere della ditta torinese saranno in mostra permanente all'interno dei Musei Reali dal 23 giugno
Al Travaj: il coworking torinese automatizzato e aperto H24 per chi vuole uno spazio per lavorare
Dalla prenotazione allo sblocco della porta tramite app: tutto è digitale nello spazio lavorativo che verrà inaugurato il 22 giugno in San Salvario
La prima prova di maturità in centro a Torino: la traccia più scelta è l'elogio dell'attesa nell'era di Whatsapp
Il torinese Piero Angela scelto da pochi studenti, tra i temi attesi c'era quello della guerra. Nessun riposo: nel pomeriggio quasi tutti a ripassare per domani
Detenuti al lavoro: la Città propone la collaborazione dei carcerati con Amiat per la pulizia delle strade
A breve la firma di un protocollo con la casa circondariale Lorusso e Cutugno e il gestore dei rifiuti per riportare in vita il progetto interrotto nel 2019
Una Jam Session d'arte a Flashback Habitat: la mostra nei weekend fino al 1° ottobre
Nel padiglione B di corso Giovanni Lanza ci sarà per tutta l'estate una mostra artistica d'ispirazione musicale. Al via anche la nona edizione di Opera Viva in Barriera di Milano
Una commemorazione e una caccia al tesoro sulla legalità per ricordare il pm Bruno Caccia
Tra gli eventi per commemorare il magistrato giustiziato dalla 'ndrangheta una serie di iniziative e giugno e le Giornate per la Legalità a ottobre
Il giorno dopo il crollo a Porta Susa prosegue lo sgombero delle macerie: fine delle ricerche prevista per domani
I lavori andati avanti tutta la notte alla ricerca di eventuali vittime. La metro è riaperta ma la strada resta chiusa
Crollo della vecchia Porta Susa: chiusa la fermata della metro (XVIII Dicembre), ma nessun ferito [VIDEO]
Al momento sembra che nella struttura non fossero presenti persone, ma la certezza si avrà solo a sgombero completo
Più sicurezza per i pedoni in via Pianezza: attraversamento rialzato previsto all'angolo con Corso Lombardia
In quel tratto di strada gli automobilisti vanno troppo veloci, per questo la Circoscrizione 5 ha ottenuto l'ok del Comune per l'intervento previsto a inizio 2024
Musica e diritti umani, Manuel Agnelli riceve all'Off Topic il premio 'Voci x la libertà' di Amnesty International
Scelta la sua 'Severodonetsk', che tratta il tema della guerra in Ucraina. Tra i giovani premiato il torinese OBI
Torino ricorda le vittime del terrorismo. Lo Russo: "I ragazzi di oggi non ne sanno nulla, aiutiamoli a comprendere"
La cerimonia in Sala Rossa ha visto partecipare autorità comunali e regionali insieme a familiari delle vittime e associazioni
"L'unione fa la forza" nella lotta contro il cancro. Sabato in Piazza Castello visite gratuite con specialisti e medici
L'evento è organizzato dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori e vede il supporto dell'Esercito, della Città della salute e delle istituzioni