Che tempo fa
Rubriche
Maestre di origami e scrittura shodō? Per le ragazze dell'In Volley Piemonte saranno le nazionali under 16 del Giappone
All'interno dello scambio che ospiterà le atlete nipponiche a Cambiano, i workshop dell'associazione Sakura. Il presidente di In Volley: "Esperienza sportiva e culturale indimenticabile"
L'Under 16 giapponese femminile di pallavolo a Cambiano per uno scambio culturale con la In Volley Piemonte tra pizza e allenamenti
La nazionale giovanile del Paese del Sol Levante sarà al Pala Wojtyla dal 18 al 20 febbraio per la Youth Volley League and Cultural Exchange. Nel programma sport e attività culturali
Gli agricoltori Coldiretti in piazza: "Sbloccate i pagamenti delle assicurazioni"
Presidio in Piazza Castello con centinaia di agricoltori che hanno chiesto meno burocrazia e il pagamento dei danni causati dagli eventi climatici
Universiadi, al Pala Vela un torinese nello short track: "Conosciamo questo ghiaccio" [VIDEO]
Alessandro Picchiarelli è uno degli studenti-atleti della delegazione italiana di pattinaggio di velocità ai Giochi Mondiali Universitari. Ecco la sua esperienza
ATP Finals, l'unione per mantenerle a Torino fino al 2030. Carretta: "Servono più spazi"
Nel derby con Milano la politica locale è unita in un fronte comune. Ipotesi Pala Gianni Asti e il raddoppio della bolla di Piazza Castello che nel 2024 ha raccolto 5000 spettatori
Universiadi, la torinese Lucrezia Casagrande non scende in pista nello short track ma punta alle Olimpiadi [VIDEO]
La pattinatrice di velocità tra sogni e speranze
C'è una Torino che parla un'altra lingua: un sito raccoglie tutte le storie delle comunità straniere
Il progetto "Fiumi di Cultura" ha condotto una ricerca sulle comunità cinesi, indiane e nord africane di Torino
Emergenza acqua in Piemonte: servono manutenzione della rete idrica e nuovi invasi
L'analisi di ANBI per prevenire i problemi causati dal cambiamento climatico. Bongioanni: "Servono ottimizzazione, razionalizzazione, innovazione e digitalizzazione"
Stazione di Torino Stura, i treni non aumenteranno fino al 2026
La risposta dell'assessore regionale Gabusi alla richiesta di Conticelli (PD): nel 2027, con l'attivazione della linea 5 Torino Orbassano, treni ogni 8-9 minuti
Sanità: in Piemonte spese di visite, esami e medicinali riportati in modo trasparente sulle ricevute
La richiesta del Consiglio Regionale, a prima firma Zappalà (FdI), per comunicare ai cittadini le spese sostenute dalla Regione per ogni prestazione
Violenza e guerriglia urbana a Torino, l'appello unitario di tutte le forze politiche: "Basta, si rischiano di nuovo gli anni di Piombo"
Il presidente del Consiglio Regionale Davide Nicco ha presentato un documento sostenuto all'unanimità per abbassare la tensione
Auto imbocca i binari di corso Cairoli e si ferma dopo 100 metri, tram bloccati
Sono tante le auto che arrivando da via Bonafous non vedono il bivio e finiscono nella sede dei tram, ma ieri notte una Fiat 500 non si è fermata per molti metri
Scuola e sport: alle Universiadi il convegno sul futuro dei licei sportivi [VIDEO]
Due giorni per parlare di come migliorare la formazione degli studenti/atleti, all'interno del programma per le scuole dei Giochi Mondiali Universitari Invernali
I senzatetto del centro città, un problema per tutti. Catanzaro (PD): "Qualcosa non sta funzionando"
Lunedì prossimo l'interpellanza all'assessore Rosatelli per stimolare un dibattito interno alla maggioranza alla ricerca di soluzioni
La Corte dei Conti resta a Torino, bocciata l'ipotesi di trasferimento a Milano
L'emendamento di Fratelli d'Italia sulla riduzione del numero di sedi regionali "è in corso di superamento": parola del governatore Cirio
Bambini protagonisti e premiati nella Giornata del grazie alle forze dell'ordine per la lotta alle mafie
In Sala Rossa le celebrazioni della seconda Giornata istituita data Regione nel 2023
Ecco la Plasmamobile: girerà il Piemonte per raccogliere il sangue dei donatori [VIDEO]
Il furgone potenzierà la raccolta di plasma, componente del sangue fondamentale per alcuni farmaci. Il logo è stato realizzato dagli studenti del liceo artistico di Omegna
Non solo Universiadi: a marzo 1500 atleti per gli Special Olympics World Winter Games
A Torino, Pragelato, Bardonecchia e Sestriere dal 9 al 15 marzo la più importante competizione per atleti con disabilità intellettiva
Sicurezza in collina, niente dossi e strisce rialzate in Strada Comunale di Pecetto
Il capogruppo dei moderati Simone Fissolo ha portato le richieste dei residenti della circoscrizione 8, ma l'assessora Foglietta ha spiegato che i due interventi non sono possibili
Formare i professionisti piemontesi sulle disabilità visive, terminato il progetto regionale
Oltre 400 le persone coinvolte negli ambiti di sanità, scuola e protezione civile per migliorare le pratiche nei confronti di persone cieche o ipovedenti