Che tempo fa
Rubriche
Parte la Settimana della Mobilità, si sperimentano nuove pedonalizzazioni: ecco le strade coinvolte [L'ELENCO]
Un ricco programma di iniziative dal 16 al 22 settembre in occasione della "Mobility Week", promossa dalla Commissione Europea. Foglietta: "Un lungo percorso per creare spazi sicuri e più vivibili per la cittadinanza"
Contrasto a mafia e antagonismo al centro dell’azione di Lucia Musti, nuovo Procuratore Generale di Torino [VIDEO E FOTO]
Un’infanzia passata in Piemonte con il padre collaboratore di Carlo Alberto Della Chiesa. Torna a 66 anni a Torino, dopo l’esperienza alla Procura di Bologna e Gela: “Succedo a Caselli, Maddalena e Saluzzo. Nomi che hanno fatto...
Dalla strage di Brandizzo a Roma per un lavoro più sicuro, i famigliari: "Basta ai subappalti"
Presentata la relazione della commissione d'inchiesta presieduta da Chiara Gribaudo: "Ciascuno dovrebbe fare il suo: in politica così come sui posti di lavoro per garantire la sicurezza"
Malamovida e spaccio: “Vogliamo un presidio fisso in Piazza Santa Giulia”
La richiesta avanzata dai consiglieri della Lega in Circoscrizione 7 Daniela Rodia e Daniele Moiso chiede l’intervento interforze dalle 20 alle 2 dal giovedì alla domenica
A una settimana dalla furia sulla Val Susa: "Sembrava il terremoto. Poteva essere una strage" [REPORTAGE]
Caduti 22mila metri cubi di detriti. Venerdì si riapre la provinciale a Bussoleno, ripristinato un ponte sul Rio Gerardo. Il racconto delle due prime cittadine, ancora vivido: "La terra tremava per i grossi massi che rotolavano"
"5.400 studenti in meno, stesso numero di classi”, il Piemonte sale in Val di Susa per la prima campanella [FOTO E VIDEO]
A Mattie si è inaugurato l’anno scolastico piemontese, comune piegato dal maltempo. Presenti il direttore dell’USR e il presidente Cirio che su Ius Scholae sostiene: “La scuola è il luogo per l'integrazione"
Quel giardino ostaggio di vandali e degrado: cominciata la demolizione della fontana dedicata alle operaie Ex Superga
Da oltre un anno i residenti segnalavano problemi. L’intervento è cominciato nella mattinata di ieri e ha visto anche la rimozione di un pergolato, luogo di bivacco con musica alta fino a tardi
Si è spenta l’autrice della più celebre luce d’artista: i suoi neon blu continueranno a risplendere sopra Torino
L’opera di, Rebecca Horn, morta a 80 anni, è anche visibile al Castello di Rivoli con le due opere Tagliando attraverso il passato e Specchio del Lago
Quarto di giorno di ricerche: si vola sopra l'Orco per cercare di trovare il 58enne travolto dall’esondazione
Gianni Canavera è stato trascinato nel fiume mentre stava operando sulla riva. In tre ore il fiume ha superato la soglia di pericolo, il trattore si è ribaltato e si sono perse le sue tracce
Risse, spaccio e violenza in Aurora: “Perché non abolire la scalinata del Ponte Carpanini?”
La mozione presentata da Daniela Rodia e Daniele Moiso del gruppo Lega al presidente della Sette: “Così eliminiamo un luogo di stazionamento"
Muffa e pioggia dentro i centri d’incontro Campiglia e Stampalia: “Si intervenga per ridare dignità a questi luoghi" [FOTO]
La richiesta arriva da Antonio Cuzzilla, vicepresidente alla Cinque: “Spero che il sindaco dia una risposta chiara e forte"
Dal vescovo alla Schlein a Barbero: dibattiti e musica alla festa della Fiom nella città più cassa integrata d’Italia
Sarà presentato l’inno del sindacato dei metalmeccanici della Cgil. La settimana di eventi arriva in un momento infelice con una produzione per Mirafiori che chiuderà il 2024 con 20 mila auto (se andrà bene): ne servirebbero...
Oltre 200 millimetri di acqua e lo Stura si alza di tre metri e mezzo, cresce anche il Po: gli impressionanti numeri dell’ultima pioggia
Ai Murazzi l’acqua è vicina ai due metri e mezzo, stanotte erano appena 32 centrimetri. 20 comuni sono in “rosso” per rischio idrogeologico, da Groscavallo a Venaria
Parte la scuola con 3.500 studenti in meno su Torino e provincia e ancora troppi precari
Oltre 9mila i posti a tempo determinato, ma restano posti vacanti. Aumentano gli studenti con disabilità, ma la maggior parte del personale non è specializzato
Maltempo, allerta arancione a Torino. Danni in val di Susa: crollano due ponti a Mattie, isolate 30 persone a Bussoleno
Già superati i 100 millimetri di pioggia, ma le precipitazioni non sembrano destinate a mollare la presa nelle prossime ore. Allerta arancione per la giornata di oggi. Sotto osservazione i fiumi, anche a Torino: monitorata la...
Cambio ai vertici delle Fiamme Gialle, Giovanni Avitabile è il nuovo comandante regionale: "Massimo impegno contro la criminalità" [VIDEO E FOTO]
L’avvicendamento presso la caserma di Piazza d’Armi: succede al Generale Benedetto Lipari. Siglato il protocollo tra Regione e Guardia di Finanza nell’ottica di una collaborazione informativa
"C'è Juve-Roma. L'ambulanza è costretta a sostare sulla fermata del bus"
A denunciare il fatto il consigliere del Movimento 5 Stelle della quinta Circoscrizione Pasquale Frisina: "Le priorità di Corso Molise sono i parcheggi e la sosta selavaggia ad ogni partita"
Lavatrici, tv e apparecchiature abbandonate a bordo strada: il sospetto di una rete di raccolta del ferro abusiva [FOTO]
Materiale legato da catene e lasciato a bordo strada. È quanto rinvenuto dalla Guardia dei Fuochi durante i controlli nel weekend sulla Circoscrizione 5
Un anno fa la strage di Brandizzo, cinque vite spezzate e ancora nessuna giustizia [FOTO E VIDEO]
Anche le famiglie presenti oggi alla commemorazione davanti alla stazione. La ferita è più che aperta e le indagini procedono a rilento per mancanza di personale alla Procura di Ivrea
Agosto a due facce tra calore e maltempo: a Torino il mese si chiude con 36 gradi percepiti
Oggi bollino rosso su tutta la provincia e in quasi tutto il Piemonte. Temperature in leggero ribasso a partire da sabato. Tre importanti temporali hanno colpito con violenza capoluogo e comuni limitrofi