Che tempo fa
Rubriche
Paolo Sirna, nuovo Questore di Torino, tra lotta alla mafia, ascolto e partecipazione [VIDEO]
Originario di Capo d’Orlando arriva da Catanzaro, esperto di criminalità organizzata e racket. Ha condotto attività di indagine nell’operazione “Mare Nostrum”, negli anni delle faide delle cosche siciliane
Rischia il ritiro della patente l’uomo alla guida della Mini ribaltata in via Madama Cristina [VIDEO]
L’uomo, un 51enne nato a Torino, era alla guida con un tasso alcolemico superiore al consentito. Deviata per più di un’ora la linea del 18
Incidente in San Salvario: auto si ribalta in via Madama Cristina, traffico rallentato
Il sinistro davanti alla fermata del 18 all'angolo con via Michelangelo Buonarroti. Ancora da chiarire la dinamica
"Sei un fascista", il momento della (piccola) contestazione al ministro Lollobrigida
Il titolare del dicastero di via Venti Settembre ieri a Torino per la chiusura di Terra Madre, dopo il G7: "Indigeribile un mondo dove i bambini preferiscono carne in laboratorio"
Minimarket e sicurezza, dalla periferia a Palazzo Civico: "Restituiamo serenità ai cittadini"
La lettera inviata dal presidente della Circoscrizione 5 Enrico Crescimanno: "La gente non si sente più al sicuro"
Petrini chiude Terra Madre con dedica ai delegati uccisi di Israele e Palestina: "La guerra colpisce i contadini"
Oltre 300 mila presenze nella cinque giorni e più di mille incontri. Il fondatore di Slow Food: "Nessun evento al mondo ne fa così tanti"
Con “Cavour" e contro i gossip sulle Bermuda: Lollobrigida dal G7 a Torino “chiude” Terramadre tra carne cruda, mele e formaggi
Il ministro all’Agricoltura ha presentato i risultati dell’evento di Ortigia dove sono stati raggiunti accordi sulla sovranità alimentare e sull’educazione al cibo nelle scuole. Poi dà del “prof” a Petrini, che ribatte: “Io sono...
Una partecipata per promuovere la filiera corta del Piemonte: “Così diamo un mercato ai nostri grandi prodotti” [FOTO E VIDEO]
Il progetto della Regione Piemonte è stato presentato ieri presso lo stand di Terra Madre dall’assessore all'Agricoltura Paolo Bongioanni: “Fondamentale il ruolo dei distretti del Cibo”
Valditara a Piazza dei Mestieri: "Autonomia? Sulla scuola c'è un processo di unificazione del paese". Ma gli studenti lo contestano
Il ministro è intervenuto oggi nel quartiere San Donato. Un gruppo di studenti hanno lanciato uova contro il palco e contro le forze dell'ordine
Un salvataggio in quota con la barella calata dalla Mole: così il Soccorso Alpino celebra i suoi primi 70 anni [VIDOE]
Due giorni di iniziative con una mostra dedicata al Museo della Montagna. Ai Cappuccini iniziative con simulazioni di intervento per adulti e bambini. In Piemonte il corpo conta 1.200 operatori e 53 stazioni. Nel 2024 si...
Quel braccialetto elettronico che non è scattato: così Nabi è morta accoltellata dall’ex marito davanti ai figli [VIDEO]
Il femminicidio si è consumato nella tarda serata di ieri al civico 66 di via Cigna. Il divieto di avvicinamento era attivo da agosto. Appartamento posto sotto sequestro
Si accende la fiamma olimpica, Torino pronta a ospitare le Universiadi 2025 [FOTO E VIDEO]
Accesa la torcia Guarini che ha percorso le vie della Città e che ora attraverserà tutto il mondo. L’evento si terrà dal 13 al 23 gennaio in Città e nelle valli piemontesi
"Ma quali grandi eventi, Edisu sfratta gli studenti": la protesta di Cambiare Rotta all'uscita della fiaccola [VIDEO]
All'uscita della fiaccola momenti di tensione lungo via Po. Una coda polemica della decisione sugli studenti trasferiti, per l'arrivo di circa mille atleti a Torino per le Fisu Games in programma dal 13 al 23 gennaio
Studenti trasferiti per le Universiadi: "Nessuno dovrà accontentarsi di un rimborso economico"
A sostenerlo il presidente di Edisu Alessandro Ciro Sciretti. Attesi 950 atleti da tutto il mondo che prenderanno posto in tre residenze olimpiche
Da Cruciani a Belpietro, da Venezi a Giarrusso: a Mirafiori arriva GiovaniAdulti, il festival delle periferie di Torino
Dopo l’edizione inaugurale del 2023 a Torino Nord, dal 25 al 27 settembre ci si sposterà nell’area meridionale della Città, in Cascina Giajone. Marrone: “Così rimepiamo il vuoto di quartieri abbandonati a spaccio, degrado e...
Oltre 500 minuti di ritardo: l’odissea del treno deviato per l’alluvione in Emilia che non arriverà a Torino
Si tratta del notturno partito da Lecce ieri sera e che sarebbe dovuto arrivare questa mattina. Le condizioni meteo avverse hanno reso necessaria una deviazione da Ancona a Foligno, verso Firenze, evitando tutti i territori...
A Torino l’Avis celebra i suoi 95 anni: "Nessuna nostalgia: venite a donare, c’è sempre bisogno di sangue”
Il Piemonte è tra le realtà virtuose, ma a livello nazionale non è stata ancora raggiunta l’autosufficienza sul plasma, indispensabile per certi medicinali. Dal 20 al 22 settembre Piazza San Carlo diventerà “Villaggio del...
Quale futuro per l’ex Superga di via Verolengo? La Città incontra quartiere e circoscrizione
L’incontro si terrà il prossimo 23 ottobre. Si tratta di tre edifici per un totale di 3.800 metri quadri, divenuto patrimonio cittadino alla fine degli anni Novanta
"Triplo filotto reale ritornato con pallino”: alla Reggia di Venaria i mondiali di Biliardo 5 birilli
Dall'1 al 6 ottobre i 64 migliori giocatori del mondo si sfideranno nella splendida cornice della tenuta sabauda. Per la prima volta si terranno anche i campionati mondiali juniores
Nel Monferrato si fa rete con l’eccellenza: sinergia tra cinque comuni del circuito Fiere Nazionali del Tartufo
Dal 6 ottobre al 24 novembre le colline monferrine diventeranno il centro del prodotto di punta dell’enogastronomia piemontese. I comuni coinvolti sono Montiglio Monferrato, Moncalvo, Montechiaro d’Asti, San Damiano d’Asti e...