/ Firme

Daniele Caponnetto

Giornalista, video reporter e redattore per la testata Targatocn.it dal 2014. Laureato al Dams - Nuovi Media all'Università di Torino. Diplomato come tecnico audio-video alla Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo. Appassionato di musica e cinema
Ogni anno trecento morti a Torino per tumori alla prostata: a novembre screening gratuiti

Ogni anno 300 morti a Torino per tumori alla prostata, ma si può prevenire: al via a novembre gli screening gratuiti

Sanità

Ogni weekend il camper della campagna #unbaffoperlaricerca con Fondazione Ricerca Molinette raggiungerà le piazze di Torino. Ecco dove si potranno effettuare i controlli specialistici di prevenzione

Non fiori, ma fondi per un progetto in memoria di “Matildina”

Non fiori, ma fondi per un progetto in memoria di “Matildina”. Così Giaveno saluterà la giovane promessa dello sci

Attualità

I funerali di Matilde Lorenzi, la giovane sciatrice vittima di un incidente sulle piste in Val Senales durante un allenamento, avranno luogo giovedì 31 ottobre alla parrocchia di San Lorenzo

Dall’idea all’impresa: al via il nuovo bando di Coopstartup Piemonte per cooperative innovative e sostenibili [VIDEO]

Dall’idea all’impresa: al via il nuovo bando di Coopstartup Piemonte per cooperative innovative e sostenibili [VIDEO]

Attualità

Si potrà presentare i propri progetti fino a fine gennaio. 15 realtà verranno selezionate e ‘guidate’ per strutturare l’impresa. Previsti premi in denaro per cinque gruppo. Giunta alla terza edizione, si amplia la rete dei...

Guide, punti Smat, più bus verso i cimiteri: Torino si prepara alla commemorazione dei defunti

Guide, punti Smat e più bus verso i cimiteri: così Torino si prepara alla commemorazione dei defunti

Attualità

Presentate in comune le iniziative e i servizi messi in campo per la settimana di Ognissanti. Cominciati i lavori alla Sala del Commiato. Sarà pronta entro marzo 2025

Foto di Diego Lozano - tramite Unsplash

A Torino diminuiscono i funerali e sempre più persone scelgono la cremazione

Attualità

I numeri di decessi tornano a livelli pre-Covid con circa mille servizi funebri al mese. Sono sempre meno le sepolture a terra

Occupazione ambientalista al grattacielo di Intesa. Per la procura “Non ci fu violenza”

Occupazione ambientalista al grattacielo di Intesa. Per la procura “Non ci fu violenza”

Cronaca

L’azione di Extinction Rebellion aveva coinvolto nel mese di aprile un centinaio di manifestanti. Il Pm Sellaroli e il Gip Pagano hanno archiviato in quanto non sarebbe stata infranta alcuna norma penale

La richiesta avanzata dal consigliere Roberto Zuppardo del gruppo Misto di Maggioranza: “Non si può considerare una zona di serie B"

Buche in via Giachino, dalla Cinque un’interpellanza per chiedere un intervento

Viabilità e trasporti

La richiesta avanzata dal consigliere Roberto Zuppardo del gruppo Misto di Maggioranza: “Non si può considerare una zona di serie B"

"Calici e Forchette”, arriva in Regione l’evento enogastronomico e culturale di Mondovì

"Calici e Forchette”, arriva in Regione l’evento enogastronomico e culturale di Mondovì [FOTO E VIDEO]

Eventi

In programma dall’1 al 3 novembre interesserà molte piazze monregalesi, con le eccellenze e i prodotti del territorio che si uniranno all’offerta culturale della Città del Belvedere. Sarà presentata la guida Slow Wine, con...

Torino torna navigabile, nonostante il clima che cambia: ma non chiamatele Valentino e Valentina

Torino torna navigabile, nonostante il clima che cambia: ma non chiamatele Valentino e Valentina

Attualità

Sarà lo stesso fiume ad alimentare i catamarani con una centralina idroelettrica di Iren. Ma l'intervento con fondi Pnrr vuole trasformare il fiume in un luogo di socialità, dove ascoltare un concerto da un palco sul filo del Po

L'Unitre si prepara al cinquantenario: centinaia di corsi, dal burraco al design, dal teatro allo smartphone

L'Unitre si prepara al cinquantenario: centinaia di corsi, dal burraco al design, dal teatro allo smartphone

Scuola e formazione

Un'attività partita proprio a Torino nel 1975 con l'obiettivo dell'inclusione sociale. Presentate le attività del nuovo anno accademico con 174 corsi

treno trenitalia

Macchinista accusa un malore prima della partenza da Fossano: cancellato il treno per Torino

Cronaca

L’uomo si sarebbe sentito male prima della partenza del regionale 3114. Pendolari e viaggiatori sono stati dirottati sul treno successivo

Disservizi sulla Alba-Ciriè in dieci mesi di collegamento con l’aeroporto

Centinaia di disservizi sulla Alba-Ciriè in dieci mesi di collegamento con l’aeroporto: “40% dei treni in ritardo”

Viabilità e trasporti

A segnalarlo il comitato Pendolari Torino-Caselle-Ciriè-Alba #Sfm4 che ha raccolto in un report tutta la cronistoria dei problemi sulla linea dall’inaugurazione di gennaio con il ministro Salvini

Acqua dal cielo e piazza Baldissera diventa imbuto: traffico paralizzato per un paio di ore

Acqua dal cielo e piazza Baldissera diventa imbuto: traffico paralizzato per un paio di ore

Viabilità e trasporti

Complice la pioggia, ma anche i cantieri su via Chiesa della Salute, molti veicoli sono rimasti questa mattina imbottigliati nella rotatoria che sarà oggetto di cantiere dal 2025

Auto bloccata vicino ai binari e blackout a Trofarello, ritardi oltre l’ora: un’altra giornata di passione per chi viaggia in treno

Auto bloccata vicino ai binari e blackout a Trofarello, ritardi oltre l’ora: un’altra giornata di passione per chi viaggia in treno

Viabilità e trasporti

Secondo quanto riporta Rfi un veicolo ha cercato di attraversare il passaggio a livello sulla Trofarello-Chieri mentre si stava regolarmente chiudendo

Iren (o Atc) per superare l'impasse su Le Verbene

Iren (o Atc) per superare l'impasse su Le Verbene

Economia e lavoro

Un milione e 600 mila euro legati a oneri vincolati per rilanciare la struttura. La Circoscrizione chiede un atto di indirizzo politico che accerti che i fondi siano spesi sull'area commerciale delle Vallette

Così si rifà il look uno dei punti commerciali più vivi del commercio Borgo Vittoria

Nuovo assetto per il Mercato di Piazza della Vittoria, c'è l’accordo: da lunedì parte il restyling

Economia e lavoro

Un percorso partito nel mese di marzo. L'intervento si rende necessario per avere un layout più vicino a esigenze di sicurezza. Così si rifà il look uno dei punti commerciali più vivi del commercio Borgo Vittoria

A Stupinigi arriva il Salone del Pane - Tramite Unsplash

Dai grissini alla pinsa, dalla polvere di grillo ai forni di comunità: nasce il Salone del Pane [VIDEO]

Eventi

In programma il 12 e 13 ottobre nella Riserva di Caccia di Stupinigi nell'ambito di FLOReal. Tra degustazioni e talk per celebrare l'eccellenza dei maestri panificatori

Al Mercato Centrale torna SaluTO, scienze e tecnologie per vivere meglio [VIDEO]

Al Mercato Centrale torna SaluTO, scienze e tecnologie per vivere meglio [VIDEO]

Eventi

Tre giorni di convegni dal 10 al 12 ottobre con esperti del settore. Il coordinatore scientifico Ezio Ghigo: “Contrastiamo la falsa informazione che danneggia concretamente la salute delle persone"

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium