Che tempo fa
Rubriche
Olimpiadi 2026, Cesana è fuori dai giochi: il Cio punta su St. Moritz, Salvini rilancia Cortina
Stasera si è riunita la cabina di regia che avrebbe dovuto decidere la sede che ospiterà le gare di bob, skeleton e slittino. Ancora nessuna scelta ufficiale, ma il Piemonte sembra tagliato definitivamente fuori
Università, scontri tra antagonisti dei centri sociali e neofascisti del Fuan: lancio di uova e bottiglie contro la polizia
Intervenuto al Campus un ingente numero di camionette insieme alla Digos. I manifestanti dei collettivi universitari hanno poi deciso di andare in corteo fino al Commissariato Dora-Vanchiglia. L'Università: "Preoccupati...
Teatro, al Colosseo arriva il musical per eccellenza: Cats. La protagonista Chiara Canzian: "Uno spettacolo per tutti"
Ambientazione romana e canzoni in italiano per l'adattamento firmato Piparo. In scena le storie dei gatti randagi che hanno fatto ridere, commuovere, divertire, riflettere milioni di spettatori
Torino Film Festival, Steve della Casa saluta: la prossima edizione si terrà dal 22 al 30 novembre 2024
Il direttore artistico lascerà dopo due edizioni. Al suo posto arriverà Giulio Base, che il prossimo anno dirigerà il suo primo Festival, il quarantaduesimo della kermesse
Torino film Festival, vince "La Palisiada" di Philip Sotnychenko
Miglior attrice è Hafsia Herzi per il film Le Ravissement", miglior attore per Martin Shanly per il film Arturo a los 30. Menzione speciale per Barbara Ronchi per il film "Non riattaccare". Miglior sceneggiatura per un cartone,...
Sciatori, questa è la nevicata giusta: le montagne del torinese si risvegliano sotto un manto bianco
I fiocchi hanno incominciato a cadere nella notte sulle principali stazioni sciistiche del territorio. La stagione è pronta a partire dalla prossima settimana. Nevischio anche a bassa quota ma non in città
Tff, Catrinel Marlon: “Nel mio film un amore che è un grido di speranza in un luogo dove la speranza non c'è”
Ambientato in un ospedale psichiatrico, “Girasoli” è uno dei film più attesi del 41° Torino Film Festival. La regista (e madrina della kermesse): “Parlo di esperienze vere, di un vissuto che mi ha segnata”
Sgarbi ne ha per tutti all'inaugurazione del Tff, poi incensa Della Casa: "Nessuno meglio di lui per dirigere il Festival"
La sua presenza alla Reggia di Venaria per molti è stata una sorpresa, ma lui non ha faticato a farsi notare. "Io in rappresentanza del governo?", ha detto, "No per carità, rappresento soltanto me stesso"
La storia e le storie di Barriera prendono vita nel cuore culturale del quartiere: il teatro Marchesa
Venerdì 24 novembre lo spettacolo di Gianni Bissaca, che racconta: "Porto in scena i personaggi, ma anche le incredibili vicende, che hanno reso questa zona ciò che è oggi". Musiche da vivo di Costanza Diotima Bellugi
A Moncalieri il nuovo Master per attori e attrici "Lo Studio": candidature entro il 25 novembre
L'iniziativa è delle compagnie Santibriganti e Il Mulino di Amleto. La direzione artistica e la regia sono a cura di Marco Lorenzi
Concentrica porta il teatro nelle scuole e stimola i ragazzi a valutare un lavoro nel mondo della cultura
Giovedì 23 e Venerdì 24 i primi due spettacoli serali al Liceo Berti. Coinvolte due classi terze. Senestro: "Vogliamo aiutare i ragazzi a orientarsi nel mondo che li aspetta, insegnandogli a valorizzare le loro competenze"
Il Nice Festival porta il circo contemporaneo a Torino, Moncalieri e Grugliasco: 12 spettacoli tra l'1 e il 31 dicembre
Sabato 2 apre la rassegna "Jump Cut" della compagnia belga Double Take - Cinematic Circus. Il direttore Paolo Stratta: "Vogliamo avvicinare pubblici diversi, puntando sulle nuove generazioni"
La musica protagonista al Colosseo: Gazzè, Madame, Elio e le Storie Tese e l'omaggio a Battisti
Molti gli appuntamenti da segnarsi in agenda entro fine novembre. In scena anche Katia Follesa e i Germana Erba's Talents
Teatro Regio, "salta" la prima della Rondine. Il sindacato Fials-Cisal: "Non c'erano le condizioni per revocare lo sciopero"
Spiega Pierluigi Filagna: "Gli altri tre hanno fatto un passo indietro, noi teniamo fede all'impegno preso: sciopero revocato solo ad accordo firmato". Sul tavolo il rinnovo del CCNL delle Fondazioni Lirico Sinfoniche
Regio, salta un'altra "prima"? Dopo "Bohème", a rischio la recita di domani della "Rondine"
La causa è il rinnovo del CCNL delle Fondazioni Lirico Sinfoniche. Cgil, Cisl e Uil hanno revocato lo sciopero, Fials-Cisals no. Si continua a trattare. Intanto il teatro ha pronti rimborsi e cambi data per i possessori dei...
Teatro: all'Alfieri il musical di "Rapunzel" con Lorella Cuccarini
Da venerdì 17 a domenica 19 novembre uno degli spettacoli musicali più applauditi degli ultimi anni in Italia. Uno show di oltre due ore pensato per le famiglie e adatto a tutte le età
"Il Marchese del Grillo" al Teatro Colosseo con Max Giusti nel ruolo che fu di Alberto Sordi
Un musical con un cast di 30 artisti ispirato al celebre film di Monicelli. "Un inno a Roma e alla romanità, ma anche uno spettacolo tutto da ridere che si burla del potere attraverso un personaggio indimenticabile"
Mattatore a teatro, tifoso alle Atp. Max Giusti: "C'è il mio zampino nell'assegnazione delle Finals a Torino"
Lo showman e conduttore tv era nel Consiglio della Federazione Italia Tennis quando è stata presa la decisione. "Il presidente Binaghi? Ha ascoltato anche i miei suggerimenti"
Teatro Astra, Saramago apre la stagione sulla "Cecità". De Rosa: "Svisceriamo la verità, ma con uno sguardo nuovo"
Fino a domenica, in scena lo spettacolo di Virgilio Sieni che dà il nome al cartellone della Fondazione TPE. Il direttore: "Tutti siamo ciechi. Capita quando ci troviamo di fronte a realtà che scegliamo di non vedere"
Max Giusti al Teatro Colosseo: "Vi racconto il mio Marchese del Grillo, che vi farà ridere dall'inizio alla fine"
Il musical andrà in scena sabato 18 e domenica 19 novembre. Il noto attore ci racconta le sue emozioni: "Alberto Sordi ce lo ricordiamo tutti, io voglio riportare quel clima lì ma a modo mio. Divertendomi e divertendo"