Che tempo fa
Rubriche
I 125 anni Fiat celebrati al Mauto (ricordando Marchionne e Griseri). Camerana: “Presto nuova sezione al Museo” [FOTO]
Fino al 4 maggio 2025 documenti, memorabilia, opere pittoriche e nove vetture iconiche: dalla 500 A Topolino alla Panda 30
Ragazzi di stadio: le fotografie di Daniele Segre sulla cancellata storica della Mole
Fino al 15 dicembre, quattordici scatti tratti dal libro nuovamente pubblicato nel 2024. Domenica 24 novembre alle 21.45 al Cinema Romano, la proiezione del film durante il 42° TFF
Il Festival Archivissima nel 2025 spegne dieci candeline e guarda all’Europa per il suo futuro
Dal 5 all’8 giugno la ricchezza informativa e narrativa di enti, istituzioni e grandi aziende si apre al pubblico. La Notte degli Archivi 6 giugno mira a coinvolgere l’European Heritage Label Bureau
Torino fucina del cinema con sette giorni di Tfi: incontri, laboratori e la festa in maschera al club Le Roi
Dal 21 al 27 novembre al Circolo dei lettori. Tra le novità, il nuovo partner CinemAmbiente con gIi EcoTalks e il "Mistery Bar" in cui ci si potrà trovare dopo le proiezioni
Ridley Scott avvistato a Torino, ospite all'hotel Principi di Piemonte
Il regista dal 14 novembre sarà di nuovo al cinema con il sequel de Il Gladiatore
Marlon Brando, il divo tra ascesa e declino, celebrato a Torino: dal libro di Amato alla retrospettiva di Base
In occasione dei cento anni dalla nascita dell'attore, una pubblicazione e una rassegna al Tff ne raccontano il mito. Alle Gallerie d'Italia, durante il TFF una video-mostra nella sala immersiva
42° TFF: meno titoli e meno cinema, rischio overbooking? Base: “Dobbiamo riportare la gente in sala. Ogni film ha più repliche”
Niente masterclass, ma presentazioni con gli ospiti. Da Baratti & Milano, il Vip Lounge. Il direttore apre una possibilità alle proiezioni post festival: “Se gli esercenti chiedono un ‘best of’, magari sì”
Sarah Jessica Parker, Rosario Dawson, Cesare Bocci nella parata di stelle per l’inaugurazione del 42° TFF al Regio
Tanti gli ospiti vip che sfileranno sul red carpet venerdì 22 novembre a partire dalle 17.30. Madrina dell'evento, Cristiana Capotondi. Il direttore Giulio Base: “Sto scrivendo questa serata come un film”
Marco Morricone, a Torino il figlio del grande compositore: “Mio padre? Persona rigorosa, prima di tutto con se stesso”
Questa sera al Circolo dei lettori, insieme al co-autore, Valerio Cappelli, presenta il libro che racconta l'uomo oltre il musicista: “È stata una rincorsa per capire chi era”
Alec Baldwin, Billy Zane, Michele Placido, Claudia Gerini: ecco chi sono gli ospiti del 42° Torino Film Festival
Si aggiungono ai già annunciati Sharon Stone, Ron Howard, Matthew Broderick. 120 i titoli tra film in concorso e fuori concorso
De Chirico e il Surrealismo, il Museo Accorsi Ometto apre la mostra sul “padre spirituale” del movimento [FOTO]
Fino al 2 marzo 50 disegni e dipinti e 20 scatti di Man Ray e Lee Miller raccontano il complesso rapporto con il movimento di André Breton. Esposta per la prima volta la corrispondenza tra il poeta e l’artista
Freak Film Festival: la prima rassegna cinematografica pensata dai ragazzi per i ragazzi
Fino al 10 novembre al CineBaretti. Cristina Voghera: "Il cinema aiuta i giovani a trovare risposte e nuove strade che non avevano immaginato"
Case popolari borgo Filadelfia: via le auto abbandonate, ma restano le buche
Il presidente Miano: "Auspichiamo un celere intervento da Atc"
Guida Michelin 2025: ecco chi sono i nuovi chef stellati che brillano in Piemonte
I ristoranti di Canavacciuolo fanno incetta di premi, mentre riceve per la prima volta la Stella Verde la Locanda Raia a Gavi
L'Amica Geniale, la quarta stagione della serie girata in Piemonte in onda su Rai1
Sotto la regia di Laura Bispuri, Irene Maiorino nei panni di Lila, Raffaella Cerullo e Alba Rohrwacher in quelli di Lenù, Elena Greco torna dall'11 novembre
Artissima 2024 supera la soglia dei 34 mila gli ingressi, stabili i numeri delle altre fiere
Numeri in leggero calo per Paratissima. The Others non pubblica i dati, Casiraghi: "I numeri non sono rappresentativi della realtà. Abbiamo avuto un soddisfacente incremento di visitatori". Migliaia di visitatori anche nei luoghi...
Artissima e le altre: primo giorno con code davanti ingressi di tutte le fiere in città
Dall’Oval all’ILo, in centinaia i visitatori del primo giorno. Si va avanti fino a domenica 3 novembre
A The Others, l'artista Armando Lulaj spegne le luci della sua opera: "Il dialogo internazionale si è fermato"
Un gesto simbolico dopo gli ultimi conflitti. La scritta, esposta dalla galleria Artra, resterà nelle casse per tutta la durata della fiera
Artissima 2024, le gallerie delineano l'identikit del collezionista: "Giovani interessati, ma spesso non riescono ad acquistare"
La media è sui 50 anni, il range di spesa della kermesse in generale si aggira tra i 2 mila e qualche milione di euro
Luigi Fassi per il terzo anno alla guida di Artissima: “Per me è come una persona cara la cui felicità ci sta a cuore”
Il direttore della fiera diventata modello internazionale: “I giovani? Se comprenderanno lo spazio di libertà a cui l’arte ambisce, avranno guadagnato una forza potente con cui accompagnare la propria vita”