Che tempo fa
Rubriche
Piero Ballesio, quasi 100 anni e un desiderio: rivedere le case popolari di via Montevideo 21 in cui è cresciuto
Oggi vive nel Canavese con la figlia: “Vorrei vedere quanto sono cambiate, una volta erano come un piccolo paese. C’era tutto”
Parco Michelotti, le gabbie dell'ex zoo che non piacciono ai cittadini: "Brutte e pericolose. Non si può intervenire?"
Dal Comune rassicurano sull'intenzione di puntare a un nuovo utilizzo culturale: "Gli uffici sono al lavoro per intercettare finanziamenti che permettano di completare la riqualificazione"
Paul Gauguin, Primo Levi, Henri Cartier-Bresson: le mostre da non perdere nel 2025 a Torino
Tra gli eventi culturali e le rassegne musicali da segnare già in agenda il Salone del Libro, Artissima, il Torino Film Festival, ma anche il Flowers Festival, il Kappa FuturFestival e il Sonic Park Stupinigi
Il Conte di Montecristo: l'adattamento di Billie August girato in Piemonte in onda a gennaio
Sarà trasmesso su Rai1.Tra gli interpreti Sam Caflin e Jeremy Irons
Quintorigo, la reunion dopo 25 anni fa tappa all'Hiroshima: "Ci piacerebbe collaborare un giorno con i Subsonica"
Venerdì 27 dicembre con il concerto revival per celebrare i loro grandi successi come Rospo: "Il Festival di Sanremo? Non penso ci rivorrebbe, ma da parte nostra nessun veto"
Tutti i nuovi direttori delle Aziende Sanità Regionali: da Schael alla Città della Salute alla riconferma di Messori Ioli al Regina Margherita
Assessore Riboldi: “Avranno obiettivi sfidanti per il 2025, in primis sulle liste d’attesa. Avremo meeting regolari settimanali e mensili”
Da "Il divo" a "La Legge" di Lidia Poët: i film girati a Palazzo Civico raccontati in un nuovo tour guidato
Dal 25 gennaio le visite nelle sale che sono state location per le riprese di grandi registi come Paolo Sorrentino, Carlo Vanzina, Davide Ferrario, Matteo Rovere
Musei aperti anche a Natale e Capodanno: ecco quali si possono visitare in città
Dal Museo del Cinema alla Gam, i luoghi della cultura che accolgono il pubblico anche durante le festività
Guido Reni e Orazio Gentileschi: annunciate le grandi mostre del 2025 ai Musei Reali
Tra le altre iniziative l'inaugurazione dello Spazio Leonardo
Sanremo Giovani 2024: nessun piemontese tra i vincitori, ecco chi salirà sul palco dell'Ariston
Vale Lp e Lil Jolie, Alex Wyse, Settembre, Maria Tomba saranno al Festival a febbraio 2025. Willie Peyote resta l'unico torinese in gara
Futureyes: l'opera video in piazza Cavour è il regalo di Natale degli studenti del Tommaseo e di WhiteSheet alla città
L'installazione sarà accesa dal 21 dicembre al 2 gennaio. Il progetto proseguirà al Salone del Libro: "Il nostro lavoro si concentrerà sul territorio tra la Cavallerizza e piazza Valdo Fusi per concepire una città smartphone su...
Da Rubens a Van Dyck, alla Reggia di Venaria nel 2025 una mostra con capolavori in arrivo da Genova
Prevista dai primi di aprile a settembre nelle Sale delle Arti
40 anni fa nasceva il primo Museo di arte contemporanea a Rivoli: tre mostre raccontano passato, presente e futuro [FOTO]
Dal 19 dicembre la mostra riallestimento "Ouverture", l'opera site specific di Gabriel Orozco e lo spazio rivisitato dai più piccoli per tutti, Il Castello incantato
Il Polo del ‘900 continua a crescere: nel 2024 boom di giovani visitatori e di iscritti alla biblioteca
Dal 19 dicembre al 25 aprile, la mostra Combattere che anticipa gli 80 anni dalla Liberazione nel 2025. In programma con gli altri enti concerti, reading teatrali e l’esposizione di due dattiloscritti di Primo Levi nel Giorno...
Emiliano Paoletti lascia la direzione del Polo del '900: “Una realtà che continuerà a crescere”
Nel 2022 aveva sostituito Alessandro Bollo, chiuderà il mandato a fine gennaio del prossimo anno
Poesie di Natale con Catalano e Bukowski all'Hiroshima: "A Torino ci vivo bene, ma non è fonte di ispirazione" [INTERVISTA]
Giovedì 19 dicembre il varietà insieme a Matteo Castellan. Ospiti Luca Bottura, Anna Castiglia, Vito Miccolis, Willie Peyote e Federico Sirianni
Villaggio Leumann ieri, oggi e domani: la mostra al Polo del '900 e ad aprile un'app con contenuti accessibili [FOTO]
Nel quartiere storico nato 150 anni fa a Collegno, proseguono i lavori di riqualifica con i fondi Pinqua. Il sindaco Cavallone: "Un progetto molto importante dal punto di vista del villaggio che gli dà una nuova veste"
Studenti delle medie come registi per svelare perché l'immigrazione è lavoro: in sala il documentario di Stefano Di Polito
La presentazione in anteprima lunedì 16 dicembre al Cinema Massimo nell'ambito di SottoDiciotto: "Torino può essere la prima città che crea una contro-narrazione rispetto a quelle nazionali"
Da Pastis la prima mostra di Nina Bertoletti: "Torino mi ispira, spero l'entusiasmo non mi passi mai"
L'inaugurazione questa sera. La giovane artista dal 2022 realizza il progetto Appesi, disegni che il pubblico può portarsi a casa per poi condividere un pensiero: "Ho ricevuto molte risposte. Le migliori le custodisco in un...
Il Museo del Cinema vola verso gli 800 mila ingressi a fine anno, Chatrian: “Lavoreremo sulla Mole e sul Massimo”
Il direttore e il presidente Ghigo fanno il punto sul futuro: “A febbraio la mostra di Cameron sarà spettacolare”