/ Firme

Chiara Gallo

Laureata in Mediazione Linguistica e Interpretariato. All'età di 21 anni inizia l'attività giornalistica presso la redazione del Corriere dell'Arte. Dal 2019 al 2021 è nel nel team di Targatocn. Da ottobre 2021 segue cultura e spettacolo e la circoscrizione 8 per Torinoggi
striscione scuola balbis

Cavoretto, tempo quasi scaduto per la Balbis: ultima settimana per iscrivere i bambini alla classe prima del prossimo anno

Attualità

Il presidente Miano: “Se nessuno cambia idea l’ipotesi è di provare a ripartire per il 2024-2025”

unito per cinemambiente

I ricercatori di Unito indossano i panni di film-maker per Cinemambiente: “Per comunicare e uscire dall’ambito universitario”

Eventi

Coinvolti 15 dottorandi e dottorande che hanno realizzato i tre corti del progetto Fi(na)lmente dedicati alle scienze e allo studio di biodiversità e ambiente

Ancora spenta la Fontana di Italia '61 vicino al Pala Vela

Ancora spenta la Fontana di Italia '61 vicino al Pala Vela

Attualità

Bocciato l'ordine del giorno presentato da Torino Bellissima per chiedere di riattivare l'opera spenta dal 2012

Incroci pericolosi in Borgo Filadelfia, Lupi: "Viabilità che necessita di una revisione"

Incroci pericolosi in Borgo Filadelfia, Lupi: "Viabilità che necessita di una revisione"

Viabilità e trasporti

Approvato l'ordine del giorno in cui si chiede una soluzione per i punti più critici da via Rosario Santa Fè a via Giordano Bruno

musei reali e conferenza 6 giugno

Storie, musiche e spettacoli: tutto pronto per l’estate 2023 ai Musei Reali

Eventi

Tre programmi che si alterneranno tra Giardini e il Palazzo da giugno fino a ottobre

Pablo Larraín riceve il premio della Mole

Il regista cileno Pablo Larraìn riceve il premio Stella della Mole

Cultura e spettacoli

Autore di pellicole come Tony Manero, Jackie e Maria è stato ospite della masterclass al Museo del Cinema. “Un onore tornare a Torino, ha avuto un ruolo fondamentale in momenti diversi della mia vita”

Dai Verdena ai Wilco: tutti i nomi della nona edizione del Todays Festival

Dai Verdena ai Wilco: tutti i nomi della nona edizione del Todays Festival

Cultura e spettacoli

La kermesse musicale ospiterà 121 artisti nazionali e internazionali dal 25 al 27 agosto

unione musicale

Unione Musicale: dopo il boom di ingressi della scorsa stagione si prepara a ripartire con oltre 100 eventi

Eventi

Tra le novità della rassegna in programma da ottobre a maggio 2024, la serie Green Notes dedicata ai più giovani e all’ecologia

serre reali

Serre Reali, Pagella: “Iniziamo a giugno. Fine dei lavori prevista per il 2026”

Attualità

Dureranno tre anni gli interventi che permetteranno l’accesso ai Musei anche da corso Regina. “Qualche ritardo burocratico dovuto al cambio di Governo”

verde cit turin

Studenti della scuola Montalcini ripensano le aiuole di piazza Benefica: il progetto vincitore del concorso di Ance Giovani

Attualità

La presentazione mercoledì 7 giugno alle ore 9.30. Giacosa (Verde Cit Turin): “Ora puntiamo a realizzarlo”

grattacielo regione e open house

Open House Torino apre le porte del Grattacielo della Regione per la sua sesta edizione

Attualità

Sabato 10 e domenica 11 giugno torna la manifestazione che apre le porte di case private, uffici, loft ed edifici con architettura di pregio

L’ex Dazio di corso Moncalieri si rifà il look: partiti i lavori per renderlo un “presidio culturale”

L’ex Dazio di corso Moncalieri si rifà il look: partiti i lavori per renderlo un “presidio culturale”

Cronaca

Gli interventi sul salone al piano terreno e all'esterno dell'edificio dovrebbero concludersi a giugno. Miano: “Sarà un Ecomuseo 2.0 con spazi dedicati alle associazioni locali”. Foietta: “Una sede conciliabile con gli spazi del...

Santi Francesi e altri artisti ritmika

Dai Santi Francesi a Francesca Michielin: Ritmika Festival lancia i grandi nomi della 27esima edizione

Moncalieri

Dal 6 al 9 giungo i concerti al PalaExpo di Moncalieri

Metronimie 2023: da oggi il festival diffuso della poesia performativa invade la città

Metronimie 2023: da oggi il festival diffuso della poesia performativa invade la città

Cultura e spettacoli

Fino al 4 giugno talk, laboratori, presentazioni, performance, spettacoli che hanno come fil rouge i "contrasti"

Orchestra Rai: si riparte in autunno con con il nuovo direttore principale Andrés Orozco-Estrada

Orchestra Rai: si riparte in autunno con con il nuovo direttore principale Andrés Orozco-Estrada

Cultura e spettacoli

Ventidue concerti dal 22 ottobre fino al 31 maggio 2023

Spettacoli, giochi e laboratori per bambini: il Cortile della Fondazione OMI apre le porte alla tre giorni Corti.lì

Spettacoli, giochi e laboratori per bambini: il Cortile della Fondazione OMI apre le porte alla tre giorni Corti.lì

Cultura e spettacoli

Dal 9 all’11 giugno al via la prima edizione del Festival pensato per tutta la famiglia

foto di archivio

Nizza Millefonti, i cittadini denunciano spaccio e degrado: "Situazione insostenibile"

Cronaca

A destare maggiore preoccupazione le zone vicino ai parchi e ai mini market etnici, ma il presidente Miano ribatte: "Uno dei quartieri più all'avanguardia per i servizi al cittadino. Chi afferma il contrario forse non conosce il...

Ettore Bassi

Ettore Bassi sul set torinese de 'I nostri sogni' per affrontare la disabilità: "Questi ragazzi sono i veri maestri"

Cultura e spettacoli

L'attore impegnato nelle riprese insieme al regista Riccardo Denaro che guarda ad un nuovo progetto in città: "Torino sta diventando la mia seconda casa"

Parco Di Vittorio, emergenza bagni: al Centro incontro i wc sono fuori uso o allagati

Parco Di Vittorio, emergenza bagni: al Centro incontro i wc sono fuori uso o allagati

Attualità

La coordinatrice Gruppi: "Verificheremo e nel caso interverremo con urgenza". Ancora chiuso e in attesa di interventi l'altro bagno di viale Monti, un tempo in gestione al titolare del chiosco

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium