/ Firme

Chiara Gallo

Laureata in Mediazione Linguistica e Interpretariato. All'età di 21 anni inizia l'attività giornalistica presso la redazione del Corriere dell'Arte. Dal 2019 al 2021 è nel nel team di Targatocn. Da ottobre 2021 segue cultura e spettacolo e la circoscrizione 8 per Torinoggi
Al via il Festival di Sanremo 2025, Willie Peyote unico piemontese in gara

Al via il Festival di Sanremo 2025, Willie Peyote è l'unico piemontese in gara: "Porto un brano divertente e ritmato"

Cultura e spettacoli

Con "Grazie ma no grazie" è alla sua seconda partecipazione dopo l'edizione del 2021: "Sarà un'esperienza diversa rispetto a quella precedente". Johnson Righeira è l'altra quota sabauda che salirà sul palco dell'Ariston nella serata cover con...

Davide Calgaro, dopo la serie sugli 883 torna all'Hiroshima

Davide Calgaro, dopo la serie sugli 883 torna all'Hiroshima: "A Torino c'è sempre un pubblico caldo"

Cultura e spettacoli

Lo spettacolo mercoledì 19 febbraio. Il 24enne porta sul palco temi che spaziano dalla dipendenza social alla musica trap: "È un linguaggio crudo, scorretto e difficile ma può manifestare un disagio"

Palazzo Reale visto dall'alto

Musei Reali: record da oltre 700 mila visitatori nel 2024, si avvicina il sogno del milione di ingressi

Cultura e spettacoli

Aperto il bando per la ricerca del nuovo direttore. Nel 2025, un percorso tra il Museo di Antichità e la Basilica del Salvatore, apertura degli spazi della Sindone per il Giubileo e riqualifica della Torre Ormea

Il Conte di Montecristo 2024

Film Commission: nel 2024 in calo le produzioni in Piemonte, ma per i 25 anni in arrivo il doppio dei fondi

Cultura e spettacoli

La presidente Beatrice Borgia: “Nel corso dell’anno sono aumentate. Per il 2025 già pronti 14 progetti”

Circolo dei lettori: online il bando di selezione per chi succederà a Elena Loewenthal

Circolo dei lettori: online il bando di selezione per chi succederà a Elena Loewenthal

Cultura e spettacoli

Aperto fino al 19 febbraio. Biino: "Auspichiamo di avere una partecipazione ampia e variegata"

Parco Arte Vivente: da oggi l'ingresso è gratuito per i residenti della 8

Parco Arte Vivente: da oggi l'ingresso è gratuito per i residenti della Circoscrizione 8

Cultura e spettacoli

Potranno richiedere la tessera in biglietteria. Il direttore Bonanate: "Auspichiamo ci frequentino il più possibile per condividere le prospettive per la riconversione ecologica"

30 anni senza Alighiero Boetti: alla Galleria Accademia apre la retrospettiva curata da Luca Beatrice

30 anni senza Alighiero Boetti: alla Galleria Accademia apre la retrospettiva curata da Luca Beatrice

Cultura e spettacoli

Fino al 15 marzo. Tra le opere in mostra un raro arazzo della serie "Kabul" e il manifesto dell'Arte Povera

donna in piedi che presenta

EXPOSED 2025: il festival di fotografia di Torino riduce le sedi e le mostre, ma diventa a ingresso gratuito

Eventi

Dal 16 aprile al 2 giugno. Sette le realtà coinvolte con 12 mostre. Quartier generale, l’Accademia di Belle Arti. Fil rouge dell’evento, Beneath the Surface, oltre la superficie delle immagini

Fotogramma del film Santa Maradona

Santa Maradona 20 anni dopo, la sceneggiatura del film diventa un libro a sostegno di Candiolo

Cultura e spettacoli

L'annuncio sulla pellicola girata a Torino da Marco Ponti arriva dal protagonista Stefano Accorsi su Instagram: "Alla Fondazione andrà il 100% dei proventi"

Da Torino a Ormea: il Piemonte come San Francisco e New York di metà Ottocento nella serie tedesca Call me Levi

Da Torino a Ormea: il Piemonte come San Francisco e New York di metà Ottocento nella serie tedesca Call me Levi

Cultura e spettacoli

Boom di spettatori in Germania per le prime proiezioni sulla tv nazionale per il progetto che racconta la storia dell’inventore dei blue jeans girato nell'autunno 2023: "È stato bellissimo lavorare qui, speriamo di tornare"

Il rock made in Torino degli Atlante sul palco dell'Hiroshima

Il rock made in Torino degli Atlante sul palco dell'Hiroshima: "Per noi passaggio importantissimo"

Cultura e spettacoli

La band emergente in concerto giovedì 16 gennaio: "Bisogna abbracciare l'imprevedibilità della vita, la musica può aiutarci a superare i momenti negativi e a sentirci meno soli"

Barbara e Diego, tra gli angeli del Giardino Botanico di Palazzo Madama: "Si impara sempre qualcosa qui"

Barbara e Diego, tra gli angeli del Giardino Botanico di Palazzo Madama: "Si impara sempre qualcosa qui"

Attualità

Insieme ad altri over65 curano l'area verde all'interno del progetto dei Senior Civici che nel 2024 ha registrato oltre 2200 iscritti. L'assessora Salerno: "L'aumento costante dei volontari, una piacevole conferma"

La solidarietà per il Circolo Banfo non si ferma: raccolti in 24 ore più di 4 mila euro per ripristinare la sede Arci

La solidarietà per il Circolo Banfo non si ferma: raccolti in 24 ore più di 4 mila euro per ripristinare la sede Arci

Cronaca

La campagna di crowdfunding lanciata sulla piattaforma online Produzioni dal Basso. Nicco: "Organizzeremo un momento istituzionale contro ogni forma di violenza"

ACAB: la serie con Marco Giallini girata in val di Susa arriva su Netflix

ACAB: la serie con Marco Giallini girata in val di Susa arriva su Netflix dal 15 gennaio

Cultura e spettacoli

Sei episodi firmati da Michele Alhaique. Le riprese fatte anche in Piemonte si sono svolte per una decina di giorni a novembre 2023

C'era una volta il Cafè Chantant: Villar Perosa rievoca le atmosfere di inizio '900

C'era una volta il Cafè Chantant: Villar Perosa rievoca le atmosfere di inizio '900 con musica dal vivo e cinema muto

Cultura e spettacoli

Appuntamento sabato 11 gennaio, poi la rassegna proseguirà fino al 12 aprile 2025

La Sad, la tappa dell'ultimo tour della band a Venaria

La Sad, la tappa dell'ultimo tour a Venaria: "A Torino bella scena per la musica underground e punk" [INTERVISTA]

Cultura e spettacoli

Il concerto sabato 11 gennaio al Teatro Concordia: "Periodo di fuoco per noi, ma siamo riusciti a portare il nostro messaggio di speranza al pubblico di tutta Italia. Lavoreremo sui progetti solisti, ma la band proseguirà....

Spleeners, a Torino la community letteraria che dà voce ai poeti emergenti

Spleeners, a Torino la community letteraria che dà voce ai poeti emergenti: "Uno spazio aperto a tutti"

Cultura e spettacoli

La serata open mic al Judafire domenica 12 gennaio

Torino ricorda Fabrizio De André con la serata evento in piazzetta Reale

"Portate gli strumenti e la voce": Torino ricorda Fabrizio De André con la serata evento in piazzetta Reale

Cultura e spettacoli

Appuntamento sabato 11 gennaio con l'iniziativa organizzata in memoria del cantautore in contemporanea con altre piazze italiane: "Siamo alla quinta edizione, è un'iniziativa spontanea e il clima magico"

Leopardi, la miniserie di Sergio Rubini girata anche nel Torinese in onda su Rai1

Leopardi, la miniserie di Sergio Rubini girata anche nel Torinese in onda su Rai1

Cultura e spettacoli

Oggi e domani in prima serata. Le riprese in città e provincia si sono svolte l'autunno scorso

Piero Ballesio, quasi 100 anni e un desiderio: rivedere le case popolari di via Montevideo

Piero Ballesio, quasi 100 anni e un desiderio: rivedere le case popolari di via Montevideo 21 in cui è cresciuto

Attualità

Oggi vive nel Canavese con la figlia: “Vorrei vedere quanto sono cambiate, una volta erano come un piccolo paese. C’era tutto”

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium