Che tempo fa
Rubriche
Portici di Carta 2023: Giorgio Pinotti, la voce italiana di Milan Kundera. “Tradurlo è un'impresa, ma ho capito il suo segreto” [INTERVISTA]
Il redattore capo di Adelphi ospite della manifestazione libraria: “Un’occasione fantastica che porta i lettori del il centro della città”
Chiara Valerio a Portici di Carta 2023: "Il libro, esercizio di indipendenza e disordine: bello che Torino vada oltre il Salone" [INTERVISTA]
L'autrice, ospite della kermesse che quest'anno celebra la casa editrice Adelphi, ricorda l'amica Michela Murgia: "La sua eredità verso i giovani sono i suoi libri”
Portici di Carta, la quarta di copertina è fatta di code, ma anche di piccoli lettori che colorano piazza San Carlo [FOTO]
Domani l’ultimo giorno della libreria a cielo aperto più lunga del mondo. In programma talk, incontri e conferenze
Portici di Carta come il Salone del Libro: lunghe code per gli incontri con gli autori
In migliaia in fila per Felicia Kingsley. L’autrice modenese ha incontrato i fan alle Gallerie d’Italia in occasione della kermesse
Portici di carta, un weekend a caccia di libri: fino a domani torna la biblioteca a cielo aperto in centro città [FOTO]
Incontri, talk, laboratori animeranno i due chilometri di stand degli editori: tra gli ospiti di oggi Benjamìn Labatut, Chiara Valerio e Giorgio Pinotti
”Ice, Ice Baby”: tre opere di Street Art inaugurano la nuova stagione del ghiaccio al Palavela [FOTO E VIDEO]
Corn79, Nice and the Fox e Mr Fijodor in un esibizione live painting che rigenera l’ingresso del Palazzetto del Ghiaccio in attesa delle Universiadi 2025
Da Hayez a Schifano: le opere delle gallerie di Flashback Habitat invadono l’ex brefotrofio
Dal 2 al 5 novembre l’11esima edizione della kermesse che unisce arte antica e contemporanea
La petizione dei cittadini di Borgo Filadelfia per il recupero del Rifugio Antiaereo: “Una targa non ci basta”
Servono 300 firme. L’iniziativa per la riqualificare e la creazione di un percorso visita del complesso storico
Sette anime per il nuovo Salone di Annalena Benini: da Littizzetto a Francesco Costa. Grande attesa per Patrick Zaki [FOTO]
La neo direttrice presenta la squadra: “Ora tocca a me. Posso provare a fare qualcosa di nuovo come è naturale che sia”. La lingua ospite sarà il tedesco
Da Blu Yoshimi a Veronica De Laurentis: tutte le protagoniste del Contemporanea International Film Festival 2023
Seconda edizione della kermesse dedicata agli sguardi femminili con 46 proieizioni e 7 lungometraggi in antemprima. Appuntamenti al Circolo dei Lettori e il Cinema Ambrosio dal 13 al 17 ottobre
Tutto pronto per Teatrando: domenica 8 ottobre la festa di via Nuova Guala
Dalle 8.30 alle 20, scuole di teatro e associazioni i loro spettacoli. Presente anche un Luna Park per i più piccoli
Piazzetta Galilei di nuovo affidata alle cure dei cittadini: tra i progetti una pedonalizzazione dell'area circostante
La collaborazione nata con CleanUp va avanti con il gruppo Piazzetta Tiepolo. Damiani: "Vorremmo coinvolgere i centri diurni e l'Rsa di via Marchetti e aumentare la cura del verde"
L’Eurasia in mostra al Mao: duemila anni di tradizioni e traduzioni
Fino al 1° settembre 2024, l’esposizione di opere e manufatti che raccontano gli scambi culturali tra Asia ed Europa
Riprese fiction Lidia Poët, centro bloccato per tutta la giornata
La produzione impegnata in piazza Carlo Alberto, tra il Museo del Risorgimento e la Biblioteca Nazionale
Applausi per Matteo Garrone e il cast di "Io Capitano" al Cinema Ambrosio
La proiezione in occasione del Festival dell’Accoglienza
Da viale Seneca a San Vito-Revigliasco: l'erba alta invade anche le strade della collina
In alcuni tratti si sono estese sulla carreggiata e sulle fermate dei bus
Parcheggio selvaggio davanti alla Chiesa di Sant'Agnese, la Circoscrizione 8 chiede l'intervento del Comune
Approvato l'ordine del giorno presentato dal consigliere Tabasso (Torino Bellissima): "La banchina in pietra presenta diverse crepe, chiediamo di mettere paletti dissuasori e lasciare libero il posteggio solo per matrimoni e...
Femmina di riccio salvata dal cantiere di via Druento partorisce sette cuccioli
Accudita dal Centro Recupero La Ninna: "Finora sono stati salvati in tutto 20 ricci dall'area del cantiere"
Il CRAST riapre dopo trent’anni scavi estensivi a Seleucia al Tigri in Iraq
Il Centro Scavi torinese riapre il sito di lavoro in Iraq e organizza un conferenza di presentazione il 2 ottobre nella Sala Bobbio di via Corte d'Appello per festeggiare i 60 anni di scavi archeologici in Asia
Casa Garibaldi: due assicurazioni, ma chi copre i danni del maltempo?
Il tetto che ha ceduto è stato subito riparato dal gestore: "Abbiamo già speso quasi 6 mila euro. Con altri imprevisti, non è sempre facile"