Che tempo fa
Rubriche
Corpo e macchina: il fil rouge dei tre nuovi progetti autunnali della Pinacoteca Agnelli
Dal 3 novembre al 2 aprile apre la retrospettiva di Thomas Bayrle e l’opera site-specific di Lucy McKenzie e Antonio Canova, Vulcanizzato. Quattro le installazioni che arricchiscono il tetto della Pista 500
Paratissima “esagera” per la sua 19esima edizione: oltre 400 artisti espongono alla Cavallerizza [FOTO]
Dal 1° al 5 novembre torna la kermesse dell’arte contemporanea. Tra le novità lo Spazio Arcate occupato da Liquida Photofestival e la collaborazione con Share Festival con protagoniste le nuove tecnologie e l’intelligenza...
Torino e il Salone del Libro dicono addio ad Ernesto Ferrero
Il noto scrittore aveva 85 anni. Era stato alla guida della kermesse dal 1998 al 2016. Il suo romanzo su Napoleone gli valse il Premio Strega 2000
Paratissima, Germak: “Ultima edizione alla Cavallerizza, ma non sappiamo ancora dove sarà quella del 2024”
Il fondatore della kermesse artistica saluta gli spazi in cui è stato organizzato l’evento negli ultimi cinque anni: “Siamo ancora alla ricerca di una location”. Tra le possibilità anche l’ex fabbrica Superga
Dalla Palestina a tutto il mondo: il museo itinerante di Khalil Rabah arriva alla Fondazione Merz [VIDEO]
Fino al 28 gennaio, la mostra che racconta il progetto che mette insieme ambiente, storia e condizione umana. Beatrice Merz: "La cultura ruolo di ponte tra i popoli. L’augurio in questo momento è di cessare il fuoco"
Artissima e le altre: ecco il "vademecum" per orientarsi durante la Contemporary Art Week
Fiere, eventi musicali, performance, mostre. Tutti i programmi fino al 5 novembre
Le analogie di Gianni Caravaggio in mostra alla Gam per raccontare i legami tra universo e microcosmo [FOTO]
Le opere che raccolgono trent’anni di lavoro, esposte fino al 3 marzo
Gli Italiani in Africa: ai Musei Reali la mostra che racconta gli anni del Nuovo Colonialismo
Fino al 25 febbraio ben 160 opere provenienti dalle collezioni delle residenze sabaude, dal Museo di Antropologia di Torino, con prestiti dal Museo delle Civiltà di Roma e da Palazzo Madama
Joan Mirò a Torino: oltre 100 opere dell’artista Catalano in mostra al Mastio della Cittadella [FOTO]
Ceramiche, litografie, stampe esposte in occasione del quarantennale dalla morte fino al 14 gennaio. A cura di Achille Bonito Oliva, Maïthé Vallès-Bled e Vincenzo Sanfo
Ode alla pittura con la mostra Sensing Painting: la Collezione della Fondazione CRC arriva al Castello [FOTO E VIDEO] di Rivoli [FOTO]
Fino al 28 gennaio, esposte le opere di oltre 50 artisti per la maggior parte piemontesi e italiani acquisite con il progetto ColtivArte a partire dal 2017
Giochi invernali, Christillin fa il tifo per Cesana: "Spero la scelgano, sarebbe come tornare a casa dopo 20 anni"
L'auspicio della presidente del Museo Egizio: "Contiamo sull’appoggio dei nostri ministri piemontesi”
Calcioscommesse, Christillin: “Dispiaciuta per questi ragazzi, sono molto giovani e poco guidati”
Il parere della presidente del Museo Egizio, che ricopre anche ruoli nel mondo del calcio europeo: "Non credo la questione sconvolga in termini più ampi il mondo del pallone”
Egizio verso il bicentenario: al via i cantieri nella corte centrale del Museo per regalare una nuova piazza a Torino [FOTO e VIDEO]
Christillin: “Sarà un terzo spazio tra San Carlo e Carignano, aperto e libero con caffetteria, giardino e bookshop che permetterà di accedere anche al tempio di Ellesija”
Davanti a Torino Esposizioni, un progetto per sostituire parcheggi bus e auto con un'area verde e pedonale
La zona parallela a corso Massimo d'Azeglio sarebbe dotata anche di pista ciclo pedonale. I primi lavori dovrebbero essere completati entro il primo trimestre del 2025
Da Palazzo Perrone al Teatro Regio: cinque opere della Fondazione Crt dialogano con luoghi storici della città [FOTO]
Dal 26 ottobre al 12 novembre, la mostra itinerante che racconta 20 anni di acquisizioni durante la kermesse Artissima
Le favole realistiche di Francesco Tabusso in mostra da Ersel: 24 opere da collezionisti privati
60 anni di carriera dell’artista allievo di Felice Casorati. Dai paesaggi innevati della val di Susa a quelli nordici olandesi
Ex Scalo Vallino verso il nuovo polo urbano. Biesse: “Da qui a due anni, grande salto di qualità”
La compagnia titolare gli edifici storici si occuperà della parte di servizi, tra cui una caffetteria e un’area verde. “Obiettivo conservare la storicità del quartiere ma orientarlo verso le caratteristiche delle smart cities”...
Emilia Maidaska, morta travolta da un'auto in corso Casale. “Mi sembra di aver perso una figlia”
Il dolore di Dario Colombo, suo docente al liceo artistico Passoni. Lunedì l’istituto osserverà un minuto di silenzio per ricordare la ragazza ucraina
Da Federico Clapis a Lawrence Malstaf: ecco gli artisti che trasformano gli spazi di Scalo Vallino [VIDEO]
Tutto pronto per la mostra Post Umano organizzata per Diffusissima. La kermesse che dal 22 ottobre al 5 novembre apre gli spazi cittadini all’arte e quest’anno si espande allo Scalo Valdocco
La nuova Manica Lunga di Camera più accessibile grazie al percorso multimediale pensato per ciechi e ipovedenti
La storia della fotografia nelle tue mani fa parte del progetto per abbattere le barriere architettoniche all’intento del espositivo realizzato grazie al finanziamento del Pnrr