Che tempo fa
Rubriche
In via Tunisi i commercianti cercano la ripartenza: dopo anni torna la festa
E ritornano ad accendersi anche le luci di Natale
Vittorio Sgarbi in visita al Museo Egizio: “Il direttore Greco? Sono dalla sua parte”
Il sottosegretario in città per la settimana dell’arte torinese: “Sosterrò fino in fondo la necessità di rendere la Gam la galleria che dovrebbe essere”
Lawrence Malstaf: la live perfomance per la prima volta in Italia con Diffusissima
L’esibizione Shrink 01995 allo Scalo Valdocco in occasione della kermesse di Artàporter
Rey Sciutto da TikTok alla settimana dell'arte: "Ben vengano troppi eventi, vuol dire che la città è viva"
Lo storico artistico ospite di Paratissima: "Posti che rivedrei a Torino? il Borgo Medievale e il Museo Lombroso"
Da Flashback ad Artissima, le fiere prese d’assalto: lunghe code di visitatori per il weekend dell’arte
Attese anche per entrare nei musei cittadini, da quello delle Illusioni all’Egizio
Troppi eventi durante la settimana dell'arte? Ginevra Pucci: "Il pubblico deve essere libero di scegliere"
La direttrice di Flashback sulle altre fiere in cerca di una casa: "Disponibili a collaborare e a fare rete"
Il grande quadro di Canaletto, super star di Flahback: partita la fiera che unisce arte antica e contemporanea
Fino a domenica 5 novembre negli spazi di corso Giovanni Lanza 75
Sarah Sze e Sara Enrico: due artiste uniscono cultura e tecnologia alle Ogr Torino
Aprono oggi le due nuove mostre negli ex spazi industriali di corso Castelfidardo
Artissima 2023, da Piero Gilardi a Leandro Erlich: tra le opere in mostra fino al 5 novembre [FOTOGALLERY]
Installazioni, dipinti, sculture, fotografie. È una nuova ricca edizione quella della kermesse torinese
The Others Art Fair 2023 punta tutto sulle performance: tre esibizioni live durante i giorni di fiera [FOTOGALLERY]
Fino al 5 novembre, oltre 70 le gallerie in mostra nel Padiglione 3 di Torino Esposizioni
Daniela Ortiz e Emily Jancir, due artiste raccontano la Palestina ad Artissima 2023
Espongono rispettivamente alla Galleria Laveronica e alla Galleria Peola Sismondi fino al 5 novembre
Irit Sommer, da Tel Aviv ad Artissima: “Ho paura che l’arte israeliana possa essere soffocata”
La gallerista ha per ora chiuso la sede nel suo Paese: “Sono pro Palestina, ma anche per una convivenza pacifica. Figli di amici sono morti durante il festival Supernova, è stato devastante”
Artissima apre la 30esima edizione. Fassi: “Dopo Londra e Parigi, Torino è la città europea dove l'arte è di casa”
Fino al 5 novembre in mostra 181 gallerie da 33 paesi del mondo. “Abbiamo una galleria da Tel Aviv e diversi artisti palestinesi. Questa è una piattaforma di scambi e di dialogo, è la maturità del mondo dell’arte”
Una Meloni "fascista" a The Others: l'opera di Javier Scordato genera la polemica
L'artista torinese di origini argentine espone il suo dipinto con il collettivo NOT4: "Ho voluto svelare il tabù dell’antifascismo"
The Others, Casiraghi: “Settimana dell’arte dispersiva? Sì, servirebbero servizi comuni per agevolare il pubblico”
Ultima edizione della fiera nel Padiglione 3 a Torino Esposizioni: “Stiamo cercando casa, ma ci pensiamo dal 6 novembre”
La Contemporary Art Week entra nel vivo: da oggi aprono tutte le fiere e non solo
Da Artissima a Club2Club tutti gli eventi della settimana dell'arte
Dai Quadri specchianti al Metaverso: 29 uffizi ripercorrono l'opera di Michelangelo Pistoletto in mostra al Castello di Rivoli
La mostra "Molti di uno" apre al pubblico dal 3 novembre al 25 febbraio in occasione dei 90 anni dell'artista biellese
Michelangelo Pistoletto, 90 anni nel segno dell’arte: "Lavorare alla Pace Preventiva per creare l’armonia anziché la guerra”
L’artista biellese a Rivoli per la mostra Molti di uno: “L’intelligenza artificiale? Uno strumento potentissimo”
Movement: il festival di musica indoor si chiude con oltre 15 mila presenze
Pubblico da 25 Paesi. Sold out la serata alle Ogr Torino
Stay with me: l’esperienza immersiva tra suono e video al Museo della Montagna
Fino al 31 marzo, la trilogie video di Michael Höpfner e l’opera site-specific di Magda Drozd che esplorano lo scambio emotivo tra uomo e natura