Che tempo fa
Rubriche
Finale Allegro, il film tutto piemontese con Barbara Bouchet: "Darà la svolta alla mia carriera"
L'icona sexy degli anni '70 torna nelle vesti di una musicista ottantenne diretta da Emanuela Piovano: "Una storia sulla giovinezza che permane e che non si deve mai perdere"
L'Egizio verso il nuovo look: iniziati i lavori per il tetto in vetro. Greco: “Già spesi 1 milione e 800 mila euro”
Il 23 aprile le statue tornano nel corridoio di ingresso, mentre il 9 agosto apre la sala della Regina Nefertari. La conclusione degli interventi entro il 2025
Il Museo Egizio porta le sue meraviglie in trasferta estiva: 24 reperti in mostra a Forte dei Marmi
Dal 1° agosto al 2 febbraio al Forte Leopoldo. L’iniziativa in occasione delle celebrazioni del Bicentenario
Area giochi via Bizzozzero: concluso il cambio look con nuovi arredi, panchine e pavimentazione
I lavori erano iniziati a ottobre 2023
Annalena Benini e la battaglia contro la violenza sulle donne: "Metterci l'uno nei panni dell’altro essenziale per cambiare in meglio"
La neo direttrice del Salone del Libro racconta la centralità della cultura nella lotta alla discriminazione e alla violenza di genere
Pasqua e Pasquetta 2024, i Musei e i Palazzi storici di Torino e provincia aperti
I luoghi della cultura e le loro proposte per il weekend di festa
Pasqua si veste di novembre: con la neve, sulle montagne l'atmosfera è davvero natalizia [FOTO]
Case e strade innevate in Val Susa e Val Chisone. Previsti 40 cm di neve per domenica a Sestriere
Leonardo Da Vinci incontra il contemporaneo: tre mesi per ammirare l’Auroritratto (e non solo) alla Biblioteca Reale
Dal 28 marzo al 30 giugno. Ai Museo Reali accompagna l’esposizione la mostra sugli allievi e quella di Giuliano Vangi
Leonardo Pieraccioni in visita al Museo del Cinema
L’attore è stato ricevuto alla Mole dal direttore Domenico De Gaetano: "Una sorpresa, adora Tim Burton ed è venuto apposta a Torino"
Addio a Giuliano Vangi, ma la sua opera continua: apre la mostra di sue sculture ai Musei Reali
Aveva 93 anni. In Galleria Sabuda un percorso di 15 sue statue si confronta con il ritratto rinascimentale di Leonardo Da Vinci
Il Festival MiTo 2024 diventa maggiorenne e celebra la memoria di Anna Gastel
Dal 6 al 22 settembre la 18esima edizione: tra le novità “Musica su due piedi” con tifoso di calcio accanto all’appassionato di musica. Il neo direttore Battistelli: “Avrei voluto più tempo”
Piazza Bengasi, in attesa del ritorno del mercato si festeggia
Domenica 7 aprile una giornata all’insegna dello shopping, dell’intrattenimento e dei giochi all’aperto
A Palazzo Madama continuano i lavori: spostate le statue per gli interventi sulle due verande [FOTO]
La facciata resta coperta fino al prossimo anno, mentre dal 2026 si inizia con il recupero della parte sotterranea
Arriva il Salone del Libro più grande di sempre: 137 mila metri quadrati. Tra gli ospiti Giovanni Allevi e Zerocalcare
Un nuovo Padiglione e un piazzale per il Palco Live. L’area aggiunta ospiterà le attività di scuole e ragazzi. Nella prima edizione targata Annalena Benini saranno presenti anche Big Mama e Alessandro Barbero
Allarme sicurezza, la rabbia di borgo Filadelfia: “Chiudo il bar prima la sera perché ho paura”
Sala gremita durante il Consiglio aperto della Circoscrizione 8. Spaccio, microcriminalità e degrado tra i problemi principali sollevati dai cittadini
La Bella Estate: il film ispirato al romanzo di Pavese candidato ai David di Donatello 2024
Il film di Laura Luchè è stato girato a Torino, tra i protagonisti anche Deva Cassel al suo debutto sul grande schermo
Da Carol Rama a Mario Merz: al Museo Accorsi Ometto al via la grande stagione dell’Informale
Fino al 1° settembre in mostra oltre 30 artisti torinesi insieme a nomi di respiro nazionale e internazionale da Burri a Hartung
Ciak si gira in piazza Carlo Felice: le riprese da mercoledì a venerdì
Divieto di sosta nei posti auto attorno ai Giardini Sambuy
Bagno di folla per Carlo Verdone al Glocal Film Festival: "Avete una città meravigliosa" [VIDEOINTERVISTA]
L'attore e regista ha presentato la sua mostra fotografica al Polo del '900: "Artisticamente io sono nato qui a Torino"
Masaccio, Tiziano, Caravaggio, Andy Warhol: cinque secoli di capolavori da Capodimonte alla Reggia di Venaria [FOTO]
Dal 29 marzo al 15 settembre i grandi Maestri raccontano il legame tra Torino e Napoli