Che tempo fa
Rubriche
Medioriente, Mons. Repole: “Dovremmo tutti vincere le rabbie e le violenze per un mondo di pace”
L’arcivescovo sugli scontri dei giorni scorsi: “Penso che siano un po’ l’espressione delle tensioni che si riverberano anche su di noi”
Festa della Sindone 2025, l’Arcivescovo Repole: “L’ostensione sarà solo per i giovani”
In programma, una tenda in piazza Castello aperta a tutti con mostre, video, incontri. Il 4 maggio 2024 arriva in città il Patriarca di Gerusalemme, il cardinal Pierbattista Pizzaballa
La pittura "in volo" di Milo in piazza Bottesini: "Tornare qui è sempre una forte carica emotiva" [VIDEO]
Lo street artist al lavoro in Barriera di Milano dopo il suo ultimo intervento del 2014. La presentazione sarà il 30 aprile
La Torino d'avanguardia con l’opera di Tonino De Bernardi: "Il cinema rende immortali"
Fino al 9 settembre al Museo del Cinema apre la retrospettiva sul regista attivo dagli anni '60
Il mito di Ayrton Senna rivive al Mauto: dai kart all’ultima Williams, tutte le vetture del pilota brasiliano
Fino al 13 ottobre la retrospettiva in occasione dei 30 anni dalla morte. Oltre alle auto esposti memorabili a tra cui caschi, lettere, ma anche libri, video e fotografie
Le vie e le piazze deserte di Torino come quinte di un teatro: l’arte surreale di Italo Cremona alla Gam
Fino al 15 settembre, la mostra realizzata in collaborazione con il Mart di Rovereto. Sgarbi: “Pittore che ha avuto poca fortuna. Artista importante ma emarginato”
Marco Berry torna con lo Space Festival: gli astronauti Maurizio Cheli, Walter Villadei e Roberto Vittori tra gli ospiti
Dal 16 al 19 maggio conferenze, presentazioni, libri, proiezioni, incontri, osservazioni del cielo e visite guidate in tutta la città
A Torino, un nuovo percorso archeologico: i Musei Reali aprono lo scavo della Basilica paleocristiana del Salvatore
Restaurato nel 2021, dal 23 aprile sarà visitabile due giorni la settimana. Insieme apre la mostra sul culto di Iside e dello scavo di Industria, per celebrare i 300 anni del Museo delle Antichità
Dal Sonic Park Stupinigi al Flowers Festival: tutti gli eventi musicali dell'estate torinese
Gli appuntamenti confermati da segnare in agenda che si svolgeranno in città e in provincia, da maggio fino a settembre
"Confidenza", in sala l'ultimo film di Daniele Luchetti girato a Torino: "Per me è la seconda Cinecittà"
Il regista sarà presente alla proiezione al Cinema Romano: "Tutte le volte che vengo qui mi sento a casa"
Lo street food metropolitano di chef Simone Barranca arriva da Barney’s: nuovi sapori al ristorante del Circolo dei Lettori
Ricette green per colazioni, pranzi e aperitivi accompagnano le attività letterarie
Malanova di Roberto Cuzzillo: ecco la quota torinese al Lovers Film Festival 2024
Nella sezione Fuori Concorso sarà proiettato domenica 21 aprile al Cinema Massimo
Dalle prostitute al circo: la Montmartre di Lautrec in oltre 100 opere al Mastio della Cittadella
Manifesti, illustrazioni e litografie esposte fino al 21 luglio
Il Museo Egizio torna indietro di 200 anni: le statue spostate nel Corridoio aulico come nel 1824
Fino a ottobre la Galleria dei Re resta chiusa per lavori. Una ventina le opere ricollocate
Torino Jazz Festival: al via la dodicesima edizione diffusa su tutta la città
Da sabato 20 a martedì 30 aprile
Guglielmo Scilla al Lovers Film Festival: "Torino una città che amo, in cui si respira l'Europa" [INTERVISTA]
Il content creator invitato da Vladimir Luxuria alla kermesse: "Ho fatto in modo di esserci perché per me il cinema è stato fondamentale"
Lavori in corso Casale fino a giugno, tra polemiche e disagi: "I fondi Pnrr dovevano essere usati per la Geisser"
Durante la commissione presentato l'intero progetto che prevede il rifacimento dell'asfalto, l'abbattimento di barriere architettoniche e un'isola di sicurezza
Gigi D'Agostino torna a suonare anche a Torino: appuntamento al Sonic Park Stupinigi
Il 14 luglio il deejay farà ballare alla Palazzina di Caccia
Prophecy, da Tokyo a Torino: le riprese del film ispirato al manga giapponese
Da un mese la troupe sta girando in città tra il Palazzo della Luce e Parco Dora. Il regista Jacopo Rondinelli: “Città ideale per lavorare. La post-produzione sarà qui”
Maria Grazia Cucinotta inaugura il 39° Lovers: "Torino? Città bella come il Paese in cui viviamo"
L'attrice è la madrina della kermesse diretta da Vladimir Luxuria in programma fino al 21 aprile: "Questa sera festeggiamo l'amore e la fine del pregiudizio"