Che tempo fa
Rubriche
Estate vuol dire musica: dal Kappa al Todays, tutti i festival a Torino e provincia
Gli eventi culturali da non perdere dal 21 giugno fino a settembre
Marina Abramoviç a Torino per ricevere il Diploma Honoris Causa dell'Accademia Albertina
Domenica 23 giugno, alla cerimonia seguirà una lectio magistralis riservata agli studenti già andata sold out
Il Bestiario di Luigi Mainolfi invade gli spazi della Reggia di Venaria
Struzzi, centauri, cavalli e altri animali mitologici allestiti tra i Giardini e la Cappella di Sant’Uberto. In mostra fino al 10 novembre
Davide D'Urso presenta la sua prima hit estiva con Shade: "Pezzo Made in Torino, ma senza parlare della città"
Il comico fenomeno dei social pubblica nel primo giorno d'estate, Grattini: "Non mi è mai appartenuta la mondanità, in questo brano esalto il contrario del maschio alfa"
H.R. Giger l'uomo dietro Alien: tra bellezza e terrore, in autunno l’arte del maestro svizzero arriva al Mastio della Cittadella
Dal 5 ottobre al 16 febbraio in mostra sculture, disegni, fotografie, oggetti di design
Palazzo Nuovo, il giorno dopo la fine dell’occupazione studentesca. Imbrattata la sede del Rettorato
Lo striscione dell’Intifada Studentesca sventola ancora sopra i cancelli chiusi
Vasco torna Live a Torino per aprire il suo tour 2025
Appuntamento il 31 maggio e 1° giugno allo Stadio Olimpico
Teatri e teatrini in mostra Palazzo Madama: dipinti, disegni e fondali storici dalla collezione Mercedes Viale Ferrero
Fino al 9 settembre
Autismo e arrampicata: alla Sasp di corso Tazzoli continua un progetto unico nel suo genere
Coinvolti una ventina di ragazzi con disabilità dai 4 ai 20 anni. Sabato la giornata di formazione per istruttori di altre palestre da tutto il territorio
Da Calcutta a Tony Boy: Collisioni 2024 chiude il triennio dedicato alla musica scelta dai giovani con La Guerra dei Mondi
Dal 5 al 13 luglio torna il festival agrirock in piazza Medford ad Alba. Taricco: “Dopo questo progetto torneremo a fare musica per grandi? Sì”
Rimosso l’ex dehors del bar Pascià: via Nizza guadagna nuovi posti auto
Luogo di ritrovo di senzatetto era ormai in stato di abbandono e degrado. Il coordinatore Loi Carta: “Aspettavamo da cinque anni, siamo molto soddisfatti”
Raissa e Momo, i due influencer si sono detti "Lo voglio" alla Palazzina di Caccia di Stupinigi: sono i primi dopo più di 180 anni
I due content creator si sono fatti conoscere sui social per i loro video che combattono pregiudizi e stereotipi sulle unioni multiculturali: "Non ci sono parole"
Boom di spaccate nella notte a Borgo Filadelfia: è ancora allarme sicurezza
Colpite le farmacie di via Tunisi e via Montevideo, oltre alla panetteria Becchio
Villino Caprifoglio, a cinque mesi dall'apertura attività a pieno regime. La direttrice: "Aperta al pubblico anche la biblioteca"
All'interno la sede del progetto Campo Base: "Da maggio ha preso il via la D-Smart Academy per persone con disabilità visiva. Siamo aperti al pubblico dal lunedì al venerdì con gli altri servizi"
Trent'anni di Orchestra Nazionale Rai: a settembre la replica dei due concerti inaugurali del 1994
Due appuntamenti con musiche che vanno dal Rosenkavalier di Strauss al Bolero di Ravel dirette da Andrés Orozco-Estrada. I concerti della nuova stagione si terranno da ottobre a giugno 2025
Aiuola Ginzburg, un tavolo e un pc per disincentivare il degrado: inseguito e aggredito dagli spacciatori
Episodio di violenza in San Salvario ai danni del direttore della Casa del Quartiere. Il presidente Miano: "Nelle prossime settimane un progetto di riqualificazione orientato all'accoglienza alla condivisione e alla socialità"
Da Stalin a Ghandi, fino alla guerra in Corea: gli scatti iconici di Margaret Bourke-White in mostra a Camera [FOTO]
Fino al 6 ottobre, le immagini della fotografa che documentò tra gli altri le atrocità dei campi di concentramento di Buchenwald. Nella project room, Paolo Novelli
Alle Gallerie d’Italia un’immersione nell’Egitto di ieri e di oggi attraverso i suoi Paesaggi
L’installazione video realizzata in collaborazione con il Museo Egizio sarà fruibile gratuitamente tutte le mattine fino al 12 settembre
Egizio, il direttore Greco sulla possibile nomina di Marrone alla Cultura: "Perché dovrei essere preoccupato? Sarò sempre un egittologo"
La presidente Christillin: "Nessuno di noi è attaccato alla poltrona. Pensiamo soltanto a finire i lavori in tempo per il 20 novembre"
Colapesce Dimartino sul palco del Ritmika Festival: “Dai concerti all'Hiroshima a quelli nelle piazze, Torino città che ci ha dato tanto" [INTERVISTA]
Il loro ultimo brano Innamorarsi perdutamente non è mai un affare promette di essere una delle hit della stagione: "L'estate? Per un siciliano è il Natale dell'anno"