/ Firme

Chiara Gallo

Laureata in Mediazione Linguistica e Interpretariato. All'età di 21 anni inizia l'attività giornalistica presso la redazione del Corriere dell'Arte. Dal 2019 al 2021 è nel nel team di Targatocn. Da ottobre 2021 segue cultura e spettacolo e la circoscrizione 8 per Torinoggi
Viale Thovez: dopo l’investimento della 14enne, ecco le nuove strisce pedonali

Viale Thovez: dopo l’investimento della 14enne, ecco le nuove strisce pedonali

Attualità

L’intervento questo pomeriggio. Ieri l’incidente sull’attraversamento da tempo usurato. Miano: "Nei prossimi giorni faremo sopralluogo per capire come mettere in sicurezza quel tratto"

Parco della Salute, Cirio: "Opera pubblica più importante nella storia del Piemonte"

Parco della Salute, avvio lavori nel 2025. Cirio: “L'opera pubblica più importante nella storia del Piemonte"

Politica

Il presidente della Regione sull’inizio del cantiere: "Obiettivo chiudere entro il 2030"

Terra Madre 2024 apre le porte al mondo: al Parco Dora quattro giorni alla scoperta del cibo giusto, sano e pulito

Terra Madre 2024 apre le porte al mondo: al Parco Dora quattro giorni alla scoperta del cibo giusto, sano e pulito

Eventi

Fino al 30 settembre negli stand presenti oltre 3 mila delegati da 120 Paesi. Petrini: "Lavoriamo per avere i giovani protagonisti". Cirio: "Non possiamo accettare che dietro a un prodotto ci sia lo sfruttamento di una persona"

Il luogo dell'incidente, in viale Thovez

Quattordicenne investita mentre attraversa le strisce davanti alla Scuola Salesiana Valsalice

Cronaca

La ragazza ha riportato una frattura scomposta del braccio. Tabasso (Torino Bellissima): “La segnaletica è insufficiente e quella che presente è cancellata”

Flashback: da Bruegel ad Hayez, le opere in fiera tra dubbi e benefici dello stato di quiete

Flashback 2024, in cerca di Equilibrio? Da Bruegel ad Hayez, le opere in fiera tra dubbi e benefici dello stato di quiete

Eventi

Dal 31 ottobre al 3 novembre l’art fair torna per il terzo anno in corso Giovanni Lanza 75. La direttrice Pucci: “Viviamo in un mondo di problemi geopolitici, non possiamo fare finta che l’arte sia distante”

Peter Greenaway, l'ossessione per la Mole e l'amore per Torino

Peter Greenaway, l'ossessione per la Mole e l'amore per Torino: "Città straordinaria, vorrei sempre tornare"

Cultura e spettacoli

Il regista gallese riceverà il premio di riconoscimento del Museo del Cinema e terrà una live performance: "Il cinema di oggi ripetitivo e noioso, deve reinventarsi"

Berthe Morisot alla Gam

Da Berthe Morisot a J.R.R. Tolkien: tutte le mostre da non perdere quest'autunno

Cultura e spettacoli

Tra gli altri i capolavori dalla Gnam di Roma in arrivo ai Musei Reali, ma anche Tina Modotti e Mimmo Jodice da Camera, fino a William Blake alla Reggia di Venaria

Ruota Panoramica: quando sarà installata, quanto rimane e i dubbi sollevati

Ruota Panoramica ai Giardini Ginzburg: quando sarà installata, quanto rimane e i dubbi sollevati

Attualità

La struttura dovrebbe essere eretta a ottobre prima che inizino i grandi eventi come Artissima e le Nitto Atp Finals. Gli ultimi dubbi sollevati durante il Consiglio della Circoscrizione 8

Marcello Mastroianni e Torino nell’omaggio per i 100 anni dalla nascita

Marcello Mastroianni e Torino: il suo legame con la città nell’omaggio per i 100 anni dalla nascita

Cultura e spettacoli

Fino al 28 ottobre una mostra, proiezioni e incontri sull’attore de La donna della domenica

Sophia Loren compie 90 anni, De Gaetano: “Difficile trovare un’altra come lei”

Sophia Loren compie 90 anni, De Gaetano: “Difficile trovare un’altra come lei”

Cultura e spettacoli

Il direttore del Museo del Cinema commenta il compleanno della diva in occasione della mostra su Marcello Mastroianni: “Hanno davvero rappresentato l’Italia nel mondo”

Patrizia Sandretto e Walter Guadagnini tra i giurati per scegliere la Capitale italiana dell’arte contemporanea 2026

Patrizia Sandretto e Walter Guadagnini tra i giurati per scegliere la Capitale italiana dell’arte contemporanea 2026

Cultura e spettacoli

Tra le città italiane ad aver inviato la propria candidatura per concorrere al titolo anche la città di Nichelino

Lavori al Museo Egizio: il “rush finale” per accogliere il presidente Sergio Mattarella in occasione del Bicentenario

Lavori al Museo Egizio: il “rush finale” per accogliere il presidente Sergio Mattarella in occasione del Bicentenario

Cultura e spettacoli

La festa sarà il 20 novembre con una notte bianca a ingresso gratuito. Da gennaio a oggi registrati 700 mila ingressi, ma per il 2025/2026 la previsione è di avere 900 mila visitatori in più

Museo Egizio: dalla Camera di Commercio maxi investimento da 300 mila euro per il Bicentenario

Museo Egizio: dalla Camera di Commercio maxi investimento da 300 mila euro per il Bicentenario

Cultura e spettacoli

Impiegati per la comunicazione a 360 gradi dell’evento che culminerà con l’inaugurazione del 20 novembre

Artissima, Torino si apre la mondo per la 31esima edizione

Artissima, Torino si apre la mondo per la 31esima edizione. Fassi: “Siamo un brand riconosciuto a livello globale”

Eventi

La fiera di svolgerà dal 1 al 3 novembre all’Oval. Tra le novità il Premio Orlane e l’installazione video al Museo Regionale di Scienze Naturali

Enrico Foietta lascia la Circoscrizione 8: “Per motivi di carico maggior lavorativo”

Enrico Foietta lascia la Circoscrizione 8: “Per motivi di carico maggior lavorativo”

Politica

Dopo Francesca Gruppi, esce anche il coordinatore alla cultura: “Non è una scelta che faccio a cuor leggero”

Il cinema si fa sulle montagne del Piemonte: da Bardonecchia a Ormea, le riprese per valorizzare i piccoli comuni montani

Il cinema si fa sulle montagne del Piemonte: da Bardonecchia a Ormea, le riprese per valorizzare i piccoli comuni montani

Cultura e spettacoli

Dal 2022 va avanti l’accordo tra Uncem e Film Commission per rilanciare i territori attaverso le produzioni cinematografiche. Manera: “Obiettivo coinvolgere sempre più luoghi della nostra regione, serve collaborazione da parte...

Al via l'Underground Cinefest, Amato: "Un accento più torinese tra i fuori concorso"

Torino Underground Cinefest, Amato: "Una rassegna sempre più radicata nella città" [INTERVISTA]

Cultura e spettacoli

Il festival del cinema indipendente si svolgerà dal 26 settembre al 5 ottobre al CineTeatro Baretti con una preview al Comala. In concorso due film Made in Torino

Martin Scorsese è atteso a Torino ad inizio ottobre

Martin Scorsese a Torino: ospite per una masterclass e per il Premio Stella della Mole al Museo del Cinema

Cultura e spettacoli

Dal 5 all’8 ottobre il grande regista americano di "Quei bravi ragazzi", "Gangs of New York" e "Taxi Driver" sarà per la prima volta in città

World Press Photo torna a Palazzo Barolo: in mostra l'immagine simbolo "La Pietà di Gaza", vincitrice dell'edizione 2024

World Press Photo torna a Palazzo Barolo: in mostra l'immagine simbolo "La Pietà di Gaza", vincitrice dell'edizione 2024

Eventi

130 scatti dei migliori reporter del mondo esposti fino a domenica 24 novembre

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium