Che tempo fa
Rubriche
Standing ovation per Martin Scorsese: “Cabiria ha cambiato il modo di fare film. Incalcolabile mio debito nei confronti del cinema italiano”
Il regista ha ricevuto il Premio Stella della Mole. Domani una seconda giornata torinese ancora ricca di impegni
Bagno di folla per Willem Dafoe, Giuseppe Tornatore e Dante Ferretti: la delegazione di Scorsese si concede ad autografi e selfie
In passerella anche la figlia Francesca
Martin Scorsese fa il primo ingresso alla Mole: “Ritirarmi? No, non intendo dire arrivederci al cinema”
Il regista, grande appassionato di Cabiria, girato proprio a Torino ha ricevuto in dono alcuni nastri mai inseriti in montaggio nel capolavoro di Pastrone
Martin Scorsese due giorni in città: dal Premio della Mole alla Masterclass tutti gli impegni di oggi e domani
Il regista alloggerebbe al Principi di Piemonte ma in un soggiorno blindatissimo. Con lui è certa la presenza di Dafoe, Tornatore e Ferretti, ma qualcuno spera ancora di vedere Di Caprio
Via i cellulari per un’ora di lettura collettiva silenziosa: a Torino è arrivato il Silent Reading [VIDEO]
Organizzato dalle blogger Compagne di Banco dopo l’agenzia 515 sarà presto organizzato in altri spazi della città: “Vogliamo coinvolgere più persone possibile”
25 anni di View Conference con i big dell’animazione: tra gli ospiti i registi Fede Alvarez, Josh Cooley e Jonathan Nolan
Dal 14 al 19 ottobre panel, laboratori, masterclass e anteprime tra cui Oceania 2
Dafoe, Tornatore, Ferretti & Lo Schiavo: ecco chi ci sarà con Martin Scorsese al Museo del Cinema
Niente Leonardo di Caprio, ma un parterre di nomi altrettanto prestigioso accompagnerà il grande regista americano
Pietra, legno, ceramica e colori: al Museo Egizio altri 700 mq di esposizione permanente in più dedicati alla materia
Tre nuove sale che aprono in vista del Bicentenario: “Con questi spazi mettiamo al centro la ricerca”
Alien è sbarcato a Torino: la mostra dedicata al suo creatore Hans Ruedi Giger apre al Mastio della Cittadella
Dal 5 ottobre al 16 febbraio oltre settanta pezzi originali fra dipinti, sculture, disegni, fotografie, oggetti di design e video
Re-Imagine Cabiria: il primo colossal del cinema italiano diventa un cortometraggio in versione lineare e immersiva
Realizzato da Cubia e Spazio Koch in collaborazione con Unspace e con l’Università di Torino
Un freno alla sosta selvaggia nell’area pedonale della Crocetta: nel 2025 arriva una telecamera
Battaglini (Torino Bellissima): “È uno strumento perché tutti i residenti si mettano in regola”
Portici di Carta 2024: torna la libreria all’aperto più grande d’Italia con due km di espositori nel salotto della città
Novità l’anteprima venerdì 11 ottobre con Matteo Busso e venerdì 18 ottobre con Paula Hawkins, autrice de La ragazza del treno. Fino a domenica librerie, case editrici e tanti ospiti tra cui Fabio Geda, Luciana Littizzetto, Björn...
Torino Città per le Donne supera le 200 iscritte. Al Festival Women&the City anche Gino Cecchettin
Dal 9 al 13 ottobre, 150 ospiti porteranno la loro esperienza sul fil rouge del tema di quest’anno, "Un altro genere di idee"
Stanza dell’Ascolto, Rosatelli: “Stanza poco frequentata che rimarrà tale”
L’assessore alle politiche sociali torna sulla questione a margine della presentazione del festival Women & The City: “È nato uno scontro molto acceso che non riguarda solo il nostro Paese”
Ex Dazio piazza Bengasi preso di mira dai vandali, ma c'è un ente interessato a dargli un nuovo futuro
Presentate due interpellanze da Torino Bellissima e da Lega. Miano: "La proposta attualmente è al vaglio dell'amministratore comunale, ma se mancassero i presupposti la Circoscrizione è disponibile a valutare progetti...
Lasciateci in Pace: ecco cosa si farà al Polo del ‘900 nei prossimi tre mesi
Presentato il nuovo programma: yoga, teatro, uncinetto, presentazioni di libri e film. Da ottobre aperto anche il Punto Viola per accogliere e ascoltare persone che hanno subito violenza
Letizia Battaglia, il primo documentario dopo la morte raccontato da Cécile Allegra: "Una testimone dei suoi tempi"
La pellicola aprirà il Prix Italia il 1° ottobre. La regista: "Animo sensibile che è riuscito a mettere in luce delle parti importantissime della nostra storia"
Tra passato e presente con la Fotografia Alchemica: 9 artisti per 16 tecniche diverse in mostra allo Spazio Musa [FOTO]
124 scatti esposti fino al 13 ottobre
Parco di Vittorio: dopo anni di attesa, i bagni pubblici tornano in funzione
Miano: "Speriamo non vengano più vandalizzati come in passato"
Come abiti l'amore? Una casa sulle rive del Po è la nuova opera interattiva di Mr. Pink
Il pubblico può entrare e scrivere i propri pensieri sulle pareti. L'installazione richiama la mostra Peek Behind the Curtain aperta dall'artista torinese a Milano