Che tempo fa
Rubriche
Dalle auto ai razzi, passando per i semiconduttori: ecco come cambia l'industria piemontese. L'intervista all'assessore regionale [VIDEO]
Andrea Tronzano, al "Podcast a domicilio", ha parlato dell'evoluzione della produzione nel Piemonte. I dazi di Trump? "non dureranno a lungo"
Alberi di corso Belgio, i primi interventi (dopo la sentenza del Tribunale) solo tra un anno
Il Comune sta riscrivendo il progetto per includere la riqualificazione delle banchine dove saranno piantate le alberate: il completamento dovrà attendere a lungo
Nuova stazione di ricarica per le auto elettriche in Circoscrizione 4: ecco dove saranno le colonnine
L'intervento previsto nel quartiere Parella
Chiusura dello Sportello del Malato di Falchera, il Comune: "Lì senza autorizzazione"
La concessione dei locali di via Abeti 15 era a nome dell'Associazione Immigrati Sardi di Sant'Efisio, che risultava morosa, ma non era mai stata richiesta la presenza delle altre realtà presenti
Quanti sono i torinesi che potrebbero essere richiamati in caso di guerra? Più di 100 mila: lo dicono le liste di leva
Si tratta dei residenti maschi con cittadinanza italiana tra i 18 e i 45 anni, visto che il servizio militare non è abolito ma soltanto sospeso. Viale (Radicali): "Poniamo la questione all'ANCI"
Isola di detriti e tronchi sotto Ponte Sassi, l'intervento del Comune (forse) dopo la primavera
In risposta all'interpellanza di Pierlucio Firrao, l'assessore Tresso ha spiegato che la pulizia del fiume sarà valutata dopo la piena primaverile, visto che la situazione attuale non è pericolosa
A rischio la Crêperie di Nadia, l'angolo dolce del Quadrilatero che ora teme lo sfratto dopo 45 anni
Un posto speciale, dove i clienti sono chiamati per nome e le pareti abbellite dai quadri della titolare 66enne. Ora col cambio di proprietà potrebbe chiudere a fine aprile, a un anno e tre mesi dalla sua pensione
Incroci pericolosi in Pozzo Strada: al vaglio tre interventi. Per via Monginevro/via de Sanctis c'è il progetto ma mancano i soldi
Dopo l'incidente di due settimane fa, la richiesta di mettere in sicurezza l'incrocio tra via Chambery e via Bevilacqua. In corso Peschiera e corso Trapani una corsia riservata alla svolta solo se servirà a molte auto
Area pedonale delle scuole di via Passoni, ancora tutto da definire: si valutano ampliamento e viabilità
All'ingresso e all'uscita le auto dei genitori ingolfano la zona, al via le comunicazioni su dove parcheggiare
Quanto peserà il riarmo europeo sul bilancio italiano? Pagheranno i cittadini? Risponde l'economista [VIDEO]
Al "Podcast a domicilio" l'esperto di bilanci pubblici Carlo Manacorda ha spiegato come funziona il debito degli stati e come sarà finanziato il piano Rearm EU, ora chiamato Readiness 2030
Una scuola nel nome della curiosità e della passione: l'Abbadia di Stura intitolata a Piero Angela
Nel giorno del compleanno del figlio Alberto, la scuola primaria e dell'infanzia nel quartiere Barca viene dedicata al divulgatore torinese scomparso nel 2022
Giù i tassi di interesse e i torinesi comprano casa: il boom in periferia, ma aumenta anche il centro. Prezzi su del 4% [VIDEO INTERVISTA]
Lo studio di FIAIP Torino ha mostrato l'aumento di compravendita di immobili in ogni quartiere della città, trainati da riqualificazioni e viabilità. Al "Podcast a domicilio" di DixTV la presidente Claudia Gallipoli
La nuova vita del giardino di via Carrera: dopo l'orto urbano al via un patto di collaborazione con i cittadini
L'area verde di fronte al Mercatò della Parella sarà curata da un gruppo di residenti, che gestirà il giardino e proporrà attività al quartiere
Meno plastica nel Po: oggi la pulizia del parco Leone Ginzburg, domani tocca all'Isola di Bertolla [VIDEO]
L'iniziativa di Legambiente e Plastic Free nell'ambito del progetto PoSalvaMare
Da Torino al mare, ecco il progetto lungo il Po contro plastica e rifiuti
Messi in campo smart cam, satelliti e barriere galleggianti
Il Giardino Oreste Leonardi rimesso a nuovo (anche grazie ai residenti): sabato la riapertura [FOTO]
La Circoscrizione 3 ha sistemato giochi e pavimentazione mentre un gruppo di cittadini, grazie a un patto di collaborazione, si è occupato di piante, panchine e ringhiere
Assistenza agli anziani da condividere: ecco la badante di condominio. Il progetto in centro città
Col sostegno della circoscrizione 1, un'assistente si occuperà di più famiglie nel palazzo ATC di via San Massimo, per ridurre le spese e creare socialità
Chiudere il distributore, più panchine e rimettere in sesto il pavimento: oltre 1000 firme per piazza Montanari
La richiesta è quella di revocare la concessione al benzinaio di via Tripoli e sistemare il giardino
Nove mesi dopo la "rivoluzione" dei bus in Parella : aumentano i passeggeri, ma c'è chi dice no
Il 65 ha quadruplicato i suoi numeri grazie all'arrivo fino a Porta Susa. Chiesto, dai residenti, un interscambio con la metro
Un anno col nuovo rettore del Politecnico: "Crisi dell'auto un'opportunità verso l'innovazione" [INTERVISTA]
Stefano Corgnati, intervistato dal "Podcast a Domicilio", ha smentito le voci di una sua possibile nomina a presidente di ARERA