Che tempo fa
Rubriche
Da Torino, parte la petizione online per un Paese più inclusivo: dai prezzi dei taxi agli eventi accessibili
Pubblicata online da Working Souls dell'artista Francesco Canale: "Obiettivo è raggiungere il maggior numero di firme per aprire dei tavoli di lavoro nazionali"
Giovanni Anzaldo racconta "Di noi 4", girato in Vanchiglia: "Trentenni di oggi sempre più isolati, ma gli amici ci salvano" [INTERVISTA]
La prima il 24, 25 e 26 febbraio al cinema Fratelli Marx
Paolo Sorrentino avvistato a Torino: il regista cerca location per il nuovo film La Grazia
La pausa pranzo dalla pizzeria Starita
Addio a Gaetano Renda: aveva gestito il Cinema Centrale, Due Giardini e Fratelli Marx
Muore a 70 anni al termine di una malattia. L’anno scorso aveva ricevuto il premio Carlo Lizzani a Venezia ‘81. I funerali lunedì 24 febbraio al Tempio Crematorio del Cimitero Monumentale
Yto Barrada e il valore del colore alla Fondazione Merz: la mostra in collaborazione col Mao apripista del progetto di rete tra realtà culturali
Fino al 15 maggio, la retrospettiva sul lavoro dell’artista vincitrice della quarta edizione Premio della Fondazione
Salone del Libro, per piccoli e medi editori una spesa sempre più grande. Viale: "Dobbiamo prendere contromisure"
Rappresentano il 70% degli espositori, ma tra costo al metro quadro, hotel, personale e allestimenti sono in difficoltà. L’impegno degli organizzatori della kermesse: “Terremo i prezzi bassi e daremo nuovi stimoli”
“Le parole tra noi leggere” tema del Salone del Libro 2025. Ospiti Salmo, Tracy Chevalier, Felicia Kingsley, Fabio Fazio
La 37esima edizione si svolgerà dal 15 al 19 maggio al Lingotto. La lezione inaugurale a cura della drammaturga e scrittrice Yasmine Reza
Sanremo 2025: da Olly ad Achille Lauro, i cantanti in gara dopo la fine del Festival arrivano a Torino
Tutti i concerti in programma in città e in Piemonte
Stefano Arienti: ecco chi è l'Intruso tra le opere di Berthe Morisot e il Deposito Vivente della Gam [INTERVISTA]
L'artista ha realizzato alcune opere site-specifc per gli allestimenti: "Coinvolgere artisti viventi in questo modo, dà vivacità a un patrimonio che non dobbiamo pensare come a qualcosa di imbalsamato"
Sanremo 2025, vince Olly con "Balorda Nostalgia". Niente da fare per il torinese Willie Peyote
Il cantautore, unico piemontese in gara, si è piazzato sedicesimo con la sua Grazie ma no grazie
Gabry Ponte fa ballare tutto l’Ariston con il jingle di Sanremo 2025, “Tutta l’Italia”
Il deejay torinese ha creato la sigla del Festival omaggiando la cultura musicale da nord a sud
Johnson Righeira, il cantante torinese a Sanremo in duetto con Coma Cose: “Tornare in gara? Chissà” [INTERVISTA]
Sul palco dell’Ariston a distanza di 40 anni dall’uscita de "L’estate sta finendo" racconta: “Willie Peyote bravo, ma lui tifa granata, io sono gobbo”
San Valentino: promozioni, visite guidate e concerti. Ecco come celebrare a Torino la festa degli innamorati
Tutte le iniziative nei luoghi della cultura, dal Museo Egizio alla Reggia di Venaria
Torino tra le città segnalate da Forbes America: “Una città elegante, magica, non affollata”
La menzione nell’articolo in cui si segnala il Kappa FuturFestival tra gli eventi elettronici da non perdere nel 2025
Willie Peyote a Sanremo 2025, nel coro Luca Ravenna e ai piedi le scarpe granata: "Ho portato un po' di casa e qualche amico"
Il rapper torinese in gara dopo l’esperienza del 2021, con Grazie ma no grazie: “Testo ironico, ma giusto rivendicare il proprio diritto di manifestare"
Gabry Ponte al 75° Festival di Sanremo: il deejay torinese ospite all'Ariston con il jingle 'Tutta l'Italia'
Aprirà la serata della finale, sabato 16 febbraio: "Era da tanto che non pubblicavo una canzone in italiano. Ho sentito il bisogno di tornare con un disco per voi"
Gigi d’Agostino per Sanremo 2025: il live dalla Costa Toscana venerdì 14 febbraio
Il deejay torinese sarà di nuovo ospite sulla nave da crociera in sosta nella baia della Città dei Fiori in occasione del Festival della Canzone Italiana
Al via il Festival di Sanremo 2025, Willie Peyote è l'unico piemontese in gara: "Porto un brano divertente e ritmato"
Con "Grazie ma no grazie" è alla sua seconda partecipazione dopo l'edizione del 2021: "Sarà un'esperienza diversa rispetto a quella precedente". Johnson Righeira è l'altra quota sabauda che salirà sul palco dell'Ariston nella...
Davide Calgaro, dopo la serie sugli 883 torna all'Hiroshima: "A Torino c'è sempre un pubblico caldo"
Lo spettacolo mercoledì 19 febbraio. Il 24enne porta sul palco temi che spaziano dalla dipendenza social alla musica trap: "È un linguaggio crudo, scorretto e difficile ma può manifestare un disagio"
Musei Reali: record da oltre 700 mila visitatori nel 2024, si avvicina il sogno del milione di ingressi
Aperto il bando per la ricerca del nuovo direttore. Nel 2025, un percorso tra il Museo di Antichità e la Basilica del Salvatore, apertura degli spazi della Sindone per il Giubileo e riqualifica della Torre Ormea