/ Attualità

Attualità | 28 aprile 2025, 12:15

Indice del clima: Torino è in fondo alla classifica delle città che offrono maggior benessere

Pubblicata sul Sole 24 ore, piazza il capoluogo sabaudo al 91° posto

Indice del clima: Torino è in fondo alla classifica delle città che offrono maggior benessere

Torino è in fondo alla classifica 2025 sull’indice del clima pubblicato sul Sole 24 ore. Si trova al 91° posto su 107. 

La classifica, aggiornata con i dati forniti da 3bmeteo relativi al decennio 2014-2024, indica quale delle 107 città capoluogo ha il clima migliore, in grado di offrire un maggiore benessere a chi vive sul territorio, in base a quindici parametri che misurano le più frequenti condizioni di «bel tempo», 5 nuovi parametri in più rispetto alla classifica 2024. Gli indici che compongono la graduatoria finale sono stati scelti ed elaborati dalla redazione del Sole 24 Ore e validati dal team di esperti meteorologici di 3bmeteo.

In base a questi parametri il capoluogo sabaudo non si definirebbe una città ideale, ma risulta con una maggiore persistenza di aria stagnante. In particolare, i dati segnati in rosso sono: le ondate di calore, le notti tropicali, il caldo estremo, la circolazione dell’aria, la percentuale di giorni consecutivi senza pioggia, l’intensiva pluviometrica e i giorni freddi. 

È invece Bari a confermarsi in cima alla classifica dell’Indice del clima del Sole 24 Ore, prima tappa verso l’edizione 2025 dell’indagine annuale sulla Qualità della Vita.

Il capoluogo pugliese si piazza sul primo gradino del podio, dove era salito già l’anno scorso, seguita da due territori della costa Adriatica: la vicina Barletta Andria Trani, al secondo posto (i dati sono riferiti alla performance media dei tre capoluoghi), e Pescara al terzo posto.

Tra i primi dieci figurano quasi tutti territori costieri e tra questi sono solo tre i capoluoghi di provincia del Centro (Livorno, Pesaro Urbino e Ancona) e solo uno del Nord, Trieste.

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium