/ Campidoglio / Parella

Campidoglio / Parella | 28 aprile 2025, 16:13

"Intitolazione di una via o piazza a Sergio Ramelli in occasione del 50esimo anniversario della sua scomparsa"

Il capogruppo di FdI Marascio presenta un ordine del giorno per commemorare il giovane militante ucciso nel 1975

"Intitolazione di una via o piazza a Sergio Ramelli in occasione del 50esimo anniversario della sua scomparsa"

"Intitolare una via a Sergio Ramelli", è questa la proposta di Raffaele Marascio, capogruppo di Fratelli d’Italia in Circoscrizione 4 che,  in occasione del cinquantesimo anniversario della tragica scomparsa, ha presentato un Ordine del Giorno per chiedere all'amministrazione comunale l'intitolazione di una via, piazza o area pubblica alla memoria del giovane militante del Fronte della Gioventù, brutalmente aggredito nel 1975 da militanti di Avanguardia Operaia e morto dopo una lunga agonia, il 29 aprile 1975.

La proposta, che dovrà passare al vaglio del Consiglio Circoscrizionale e poi della Commissione Toponomastica del Comune di Torino, punta a rendere omaggio a Ramelli come simbolo delle vittime dell’odio politico e a riaffermare i valori di pacificazione nazionale.

"Intitolare una via della nostra città a Sergio Ramelli significa onorare la memoria di un giovane italiano vittima della violenza ideologica, a 50 anni dalla sua tragica scomparsa, riaffermando quei valori di rispetto, libertà e pacificazione nazionale che devono essere patrimonio di tutti, al di là delle appartenenze politiche" dichiara Marascio.

"Sergio Ramelli, giovane militante del Fronte della Gioventù, fu brutalmente aggredito da un commando di Avanguardia Operaia a soli 18 anni a causa delle sue idee politiche e morì il 29 aprile 1975 dopo una lunga agonia. La sua storia rappresenta una delle pagine più drammatiche degli anni di piombo e rimane ancora oggi un monito contro ogni forma di odio e intolleranza politica" continua Marascio.

"Nel 50esimo anniversario della sua morte - aggiunge -, riteniamo doveroso che anche la nostra città riconosca pubblicamente il sacrificio di Sergio Ramelli, come già avvenuto in molte altre realtà italiane, attraverso un gesto simbolico ma di profondo valore civile".
 

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium