Viabilità e trasporti | 24 aprile 2025, 13:21

Abbonamenti agevolati per chi vive vicino ai parcheggi Bixio e Palagiustizia (e per il Lancia si prolunga): la sperimentazione parte a giugno

Il tentativo durerà un anno: si potrà parcheggiare dalle 15 alle 9 del giorno dopo e 24 ore il sabato e nei festivi. La Star sarà gratis Foglietta: "Proponiamo alternative alle difficoltà"

Novità per i parcheggi vicino al Palagiustizia

Novità per i parcheggi vicino al Palagiustizia

Residenti e dimoranti nelle zone intorno al Palagiustizia potranno usufruire di abbonamenti agevolati nei parcheggi Bixio e Palagiustizia, mentre per il parcheggio Lancia vengono prorogate le facilitazioni in essere. La delibera che istituisce la nuova tariffazione, il cui avvio è previsto entro il 1° giugno e sarà applicata in via sperimentale per un anno, è stata approvata dalla Giunta comunale su proposta dell’assessora alla Mobilità, Chiara Foglietta.

Chi sottoscriverà il nuovo titolo potrà parcheggiare la propria auto nelle strutture sopra indicate – tutte all’interno della Circoscrizione 3 - tra le 15 e le 9 del giorno seguente, dal lunedì al venerdì, e per l’intera giornata il sabato e nei festivi. Per uniformarlo a quello degli altri due, l’orario di validità dell’abbonamento per il parcheggio Lancia è stato esteso anticipando la possibilità di accesso alle 15 (dalle 16.30) mantenendo invariato il costo mensile: 55 euro (140 euro il trimestrale) per i residenti e 75 euro (195 euro) per i dimoranti, lo stesso previsto per Bixio e Palagiustizia

I titolari dell’abbonamento agevolati nei parcheggi Bixio e Palagiustizia potranno inoltre utilizzare la linea Star gratuitamente come già previsto per il parcheggio Fontanesi, nella circoscrizione 7, e in futuro per ulteriori parcheggi posti a corona del centro.

 “Con il provvedimento si intende agevolare l'intermodalità, offrendo agli automobilisti la possibilità di parcheggiare presso gli hub Palagiustizia e Bixio e e di utilizzare gratuitamente le linee Star per tutta la durata della sosta, rendendo gli spostamenti in città più agevoli e vantaggiosi e insieme proporre una soluzione alle difficoltà incontrate da residenti e dimoranti a sostare con le proprie auto in un’area congestionata”, spiega l’assessora alla Mobilità Chiara Foglietta.

redazione

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium