Moncalieri | 22 aprile 2025, 10:18

"Borse e borsette. Creazioni perfette": a Moncalieri una mostra che abbina storia e glamour

Appuntamento fino al 15 giugno al Castello Reale

"Borse e borsette": al castello di Moncalieri una mostra che abbina storia e glamour

"Borse e borsette": al castello di Moncalieri una mostra che abbina storia e glamour

Dopo lo straordinario successo della mostra Colpi di testa dedicata ai cappelli, torna l'appuntamento con la haute couture al Castello di Moncalieri, con un nuovo viaggio nella storia di un altro accessorio iconico e glamour: la borsa.

In pelle o tessuto, impreziosita da tocchi di charme o da colori sgargianti, la borsa è diventata complemento indispensabile, il tocco personale che completa e arricchisce ancora oggi le mise più ricercate e continua a lasciare un’impronta indelebile nell’immaginario comune, anche attraverso il cinema, le riviste di moda e il gusto delle celebrità.

Appuntamento fino al 15 giugno

La mostra "Borse e borsette. Creazioni perfette", inaugurata nei giorni scorsi in collaborazione tra il Comune e l’Associazione “Amici del Real Castello e del Parco di Moncalieri”, presenta più di 150 borsette di rara eleganza, espressione di maestria e creatività, protagoniste di un percorso che si sviluppa in ordine cronologico, suddiviso per tipologie di materiali di realizzazione, espressione del periodo storico di riferimento.

L’esposizione, che si articola in quelle che furono le stanze della principessa Maria Letizia di Savoia, indiscussa icona di stile, ripercorre nel suo tempo l'evoluzione di questo accessorio dall'Ottocento fino agli anni Sessanta del Novecento, includendo anche creazioni disegnate da stilisti d'alta moda, come Dior e Gucci. Sono esposte le borsette morbide ottocentesche, in tessuto delicatissimo, quelle del periodo Liberty, decorate con perline di vetro e ricami, ma anche borsette dei periodi bellici, prive di decori, realizzate con materiali pratici e resistenti, e quelle degli anni Sessanta, costruite con materiali plastici e d’avanguardia, come la maglia metallica, introdotta nel 1969 da Paco Rabanne.

Vere e proprie opere d'arte

Vere e proprie opere d'arte dal tocco raffinato, le borsette hanno tutte una storia da raccontare, testimoni delle evoluzioni sociali e del gusto, al centro di un percorso che mette in risalto ogni modello in relazione alla sua epoca, una fonte di studio e ispirazione per valorizzare e sottolineare l'importanza del nostro Made in Italy, fiore all'occhiello della moda internazionale.

Conclude la mostra una sezione dedicata al design innovativo, funzionale ed ecosostenibile, con le borsette in cartone realizzate dall’artista Angelo Lussiana: le sue creazioni sono plasmate modellando un vero e proprio ‘tessuto di cartone’, capace di risultare flessibile, vellutato al tatto e sorprendentemente resistente, rafforzato nell’interno da un laminato composto da carta, alluminio e polietilene, utile a impedire al contenuto della borsa di entrare in contatto con agenti esterni, come l’acqua in caso di pioggia.

Durata, orari e appuntamenti

Il fascino di Borse e borsette potrà essere ammirato fino a domenica 15 giugno, nell’ambito del percorso dedicato agli Appartamenti Reali. Inoltre, in occasione del periodo di festività, da venerdì 18 aprile a domenica 4 maggio, la mostra e il percorso di visita saranno accessibili tutti i giorni in orario 10-18 (ultimo ingresso alle 17, prenotazione fortemente consigliata).

Da lunedì 5 maggio riprenderà la consueta apertura nei giorni di venerdì, sabato, domenica e festivi, in orario 10-18 (ultimo ingresso 17).

Massimo De Marzi

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium