Cronaca | 18 aprile 2025, 12:43

Un altro incidente davanti alla scuola Francese: "Mettete in sicurezza quell'incrocio"

Il consigliere di Torino Bellissima: “Avevamo già segnalato quel punto, ma nessuno è intervenuto”

Un altro incidente davanti alla scuola Francese: "Mettete in sicurezza quell'incrocio"

Sull'incidente avvenuto la scorsa settimana davanti alla scuola Francese, una collisione tra una moto e un'auto in corso casale angolo strada Superga, è intervenuto il consigliere comunale di Torino Bellissima, Pierlucio Firrao. "Si tratta di un incrocio che avevamo segnalato, su cui avevamo ottenuto l’approvazione formale di un atto del Consiglio Comunale, in accompagnamento al bilancio a dicembre 24 - così Firrao -. E’ capitato all’ora di uscita di scuola, i tanti genitori e alunni presenti sono rimasti sconvolti e chiedono nuovamente un intervento al Comune. Eppure nulla si muove, come nel caso di corso Casale 246, dove è morta Emilia nel 2023, e ancora oggi l’incrocio non è stato messo in sicurezza".

A tenere banco è la realizzazione di un attraversamento pedonale rialzato in corso Casale, dove il 20 ottobre Emilia Maidaska, 16 anni, è stata investita e uccisa mentre attraversava sulle strisce per andare a scuola. "Ne stiamo nuovamente chiedendo conto in Consiglio, sperando che questa volta non siano parole buttate nel vento, i nostri ragazzi meritano sicurezza davanti alle scuole" conclude Firrao.


 

Redazione

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium