Moncalieri | 16 aprile 2025, 09:55

#DaCasaCon festeggia 5 anni di vita: da esperimento a fenomeno social

La rubrica lanciata da Laura Pompeo è diventata un punto di riferimento per la condivisione e il confronto culturale

Laura Pompeo festeggia i primi 5 anni della rubrica #DaCasaCon

Laura Pompeo festeggia i primi 5 anni della rubrica #DaCasaCon

La rubrica #DaCasaCon celebra un importante traguardo: 5 anni di attività. Nata nell’aprile 2020 su iniziativa di Laura Pompeo – archeologa, docente e consulente per la valorizzazione dei beni e delle attività culturali, già Assessora alla Cultura a Moncalieri e oggi Consigliera regionale del Piemonte – la rubrica è diventata un punto di riferimento per la condivisione e il confronto culturale.

Da esperimento a fenomeno social

#DaCasaCon è nata in un momento delicato, durante il lockdown imposto dalla pandemia, quando le relazioni sociali in presenza erano sospese. È stata pensata per mantenere vivo il dialogo, offrendo uno spazio d’incontro virtuale a migliaia di persone, inizialmente costrette a casa. La rubrica ha accolto figure rappresentative di vari ambiti, dal livello locale a quello internazionale, «persone che, per vita e per mestiere, sono attenti osservatori e portatori di opinioni utili».

Il successo è stato immediato e ha continuato a crescere negli anni, merito anche della diffusione crossmediale del progetto, trasmesso su Facebook (pagina Laura Pompeo), YouTube, Spotify (link diretto) e su Radio Stella (www.RadioStellaPiemonte.net), grazie alla collaborazione con Gianni Ricci.

Tanti ospiti illustri

Al centro del format, i punti di svolta delle vite di ospiti illustri, provenienti da mondi diversi, capaci di proporre letture lucide dell’attualità e visioni per il futuro. Tra gli ospiti: Pupi Avati, Davide Livermore, Sara D’Amario, Margherita Oggero, Bruno Gambarotta, Elsa Fornero e il compianto Monsignor Bettazzi.

Il traguardo dei 5 anni sarà celebrato oggi, mercoledì 16 aprile, alle ore 19, con una puntata speciale che vedrà Sara D’Amario, attrice, regista e scrittrice, nei panni dell’intervistatrice. Un’inversione di ruoli che segna anche un ritorno alle origini, dal momento che fu proprio con D’Amario che la rubrica prese il via il 18 aprile 2020.

Numeri da capogiro

Ad oggi, #DaCasaCon ha realizzato oltre 300 interviste e superato i 7 milioni di ascolti (con una media di oltre 200.000 ascolti mensili via radio).

A partire dalla puntata successiva, sarà inoltre introdotta una novità, che verrà annunciata durante l’evento del 16 aprile.

Il progetto ha ispirato anche due pubblicazioni, edite da Pintore Editore:

• “#DaCasaCon. Quaranta per la quarantena” (2022)

• “#DaCasaCon. Il mondo non si è fermato mai un momento” (2024)

I volumi sono acquistabili in libreria e sul sito dell’editore.

Prossimo appuntamento con la presentazione del libro per il Salone Off:

Mercoledì 14 maggio, ore 18.30

Le Rosine – Polo artistico e culturale

Via Plana 8/C, Torino

Per ulteriori informazioni e per seguire la rubrica:

• Facebook: Laura Pompeo

• Spotify: DaCasaCon su Spotify

       •    YouTube 

• Radio Stella: www.RadioStellaPiemonte.net 

Massimo De Marzi

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium