Viabilità e trasporti | 15 aprile 2025, 16:17

La “toppa" della Regione sulla Ivrea-Milano: cambio a Carisio, ma il biglietto non costerà di più

Il servizio sperimentale dal 5 maggio. La partenza è alle 6,45 dalla stazione di Ivrea con arrivo alle 8,40 anziché alle 8,30. Il ritorno da Lampugnano alle 18,30 arriverà al capolinea eporediese alle 20,18

Foto di Júlia Borges su Unsplash

Foto di Júlia Borges su Unsplash


La Regione mette una toppa sulla interruzione della linea bus Ivrea - Milano Lampugnano gestita da Arriva a partire da marzo. Una tratta troppo costosa a fronte di un basso utilizzo (si parla di numeri che vanno dagli 8 ai 13 passeggeri). Sul tema nei mesi scorsi era stata avviata un raccolta firme popolare di cui si è fatto portavoce in Regione il consigliere Alberto Avetta (Pd) attraverso un’interrogazione all’assessore ai Trasporti Marco Gabusi. 

L’alternativa presentata da Gabusi riguarda la proposta sperimentale che partirà dal 5 maggio e che prevederà un servizio gestito da Arriva fino a Carisio. Qui ci sarà il cambio con passaggio alla società Autostradale che completerà la corsa in territorio meneghino. 

Gli orari resterebbero grossomodo invariati. La partenza è alle 6,45 dalla stazione di Ivrea con arrivo alle 8,40 anziché alle 8,30. Il ritorno da Lampugnano alle 18,30 arriverà al capolinea eporediese alle 20,18. 

La novità riguarda gli abbonamenti. L’assessore ha confermato come sia stato raggiunto un accordo che non vedrà maggiorazioni sugli abbonamenti già esistenti.

“Crediamo di aver fatto un buon servizio che valuteremo nell’arco dei prossimi mesi”, è il commento di Gabusi.

Daniele Caponnetto

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium