/ Sanità

Sanità | 14 aprile 2025, 12:47

Accordo tra ASL TO5 e rappresentanza sindacale FIMMG per il potenziamento della Continuità Assistenziale

"Questo ci permetterà di garantire servizi fondamentali alla popolazione e di valorizzare il ruolo dei medici di Continuità Assistenziale nell'ambito territoriale"

Accordo tra ASL TO5 e rappresentanza sindacale FIMMG per il potenziamento della Continuità Assistenziale

L'ASL TO5 e la Federazione Italiana Medici di Medicina Generale (FIMMG) settore Continuità Assistenziale hanno siglato un importante accordo volto a potenziare i servizi territoriali e garantire una maggiore flessibilità per i medici della Continuità Assistenziale (CA).

L'accordo prevede che, su base volontaria, i medici di CA possano estendere la loro attività a servizi essenziali diurni feriali, come gli ambulatori vaccinali SISP, i Centri ISI per l'informazione e la salute degli immigrati, i programmi di screening oncologico e altri servizi assistenziali territoriali.

I punti chiave dell'accordo includono:

• un'estensione oraria diurna e feriale dell'incarico di CA, senza generare ulteriori incompatibilità;

• un miglioramento delle condizioni economiche per i medici coinvolti;
• la possibilità di ricollocare, nei servizi territoriali, i medici temporaneamente inidonei a svolgere turni di Continuità Assistenziale.

"Siamo soddisfatti del lavoro svolto che ha portato alla firma di questo importante Accordo - ha dichiarato il dott. Stefano Ciancio, rappresentante FIMMG Continuità Assistenziale - Questo permetterà di garantire servizi fondamentali alla popolazione e di valorizzare il ruolo dei medici di Continuità Assistenziale nell'ambito territoriale".

Anche la dott.ssa Rosetta Borghese, Direttore dei Distretti ASL TO5, ha espresso il suo apprezzamento: "L'accordo rappresenta un passo avanti nella collaborazione con la medicina generale. Ci auguriamo che questa sinergia continui a essere proficua, in vista della futura organizzazione territoriale che verrà delineata con l'attivazione delle AFT. Ringrazio, inoltre, tutte le colleghe ed i colleghi del personale convenzionato della S.S. Amministrazione del Personale, che hanno contribuito attivamente al raggiungimento dell’Accordo tra le parti”.

L'Accordo avrà validità sperimentale fino al 31 dicembre 2025, con la possibilità di rinnovo automatico previa verifica della sua efficacia.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium