Domani, martedì 15 aprile, la Fondazione europea per la formazione (ETF) accoglierà nella propria sede di Torino una delegazione della commissione per l’Occupazione e gli affari sociali del Parlamento europeo, in visita ufficiale per due giorni nel capoluogo piemontese.
La delegazione, composta da cinque eurodeputati e guidata da Dennis Radtke (PPE, Germania), incontrerà la Direttrice dell’ETF, Pilvi Torsti, e i responsabili delle principali aree di lavoro dell’agenzia per approfondire le attività dell’ETF nei paesi partner – dall’Ucraina ai Balcani, dal Mediterraneo all’Asia Centrale – con un focus particolare sul sostegno alle riforme nei settori dell’istruzione, della formazione professionale e del lavoro.
“Nel 2024 abbiamo celebrato i 30 anni dell’ETF, un’occasione per riflettere sul nostro ruolo come ponte tra l’Unione europea e i suoi Paesi vicini nel campo delle competenze. Questa visita parlamentare ci permette di rafforzare ulteriormente il legame tra le politiche europee e il nostro lavoro concreto sul campo, che parte proprio da Torino”, ha dichiarato Pilvi Torsti, Direttrice dell’ETF.
Oltre a Dennis Radtke, la delegazione include: Letizia Moratti (PPE, IT); Vivien Constanzo (S&D, DE); Pierfrancesco Maran (S&D, IT); Benedetta Scuderi (Verdi/ALE, IT).
Mercoledì 16 aprile, la delegazione visiterà la Fondazione Piazza dei Mestieri, dove – accompagnati dal Presidente Dario Odifreddi – gli europarlamentari incontreranno docenti, studenti e rappresentanti delle autorità locali, tra cui Alberto Cirio, Presidente della Regione Piemonte, e Stefano Paolo Corgnati, Rettore del Politecnico di Torino. Anche Pilvi Torsti sarà presente all’incontro.