S. Paolo / Cit Turin | 11 aprile 2025, 11:43

"Sportello Handicap nel 2025? No, grazie". Interpellanze della Lega in Circoscrizione 3 e Sala Rossa

La denuncia delle esponenti del Carroccio Elena Maccanti e Anna Vadalà

 “È inaccettabile che nel 2025 il Comune di Torino continui a utilizzare il termine handicap nei propri servizi, ignorando non solo il progresso culturale e linguistico, ma anche la normativa vigente”: Lo denunciano Elena Maccanti e Anna Vadalà, consigliere della Lega in Consiglio comunale a Torino e nella Circoscrizione 3, che hanno presentato due interpellanze nei rispettivi enti.

Cosa dice la legge

Nella sede della Circoscrizione di corso Peschiera 193 è ancora attivo "uno Sportello denominato Handicap, con tanto di cartello all’esterno dell’edificio, appena varcato il cancello". Il Decreto Legislativo n. 62 del 30 giugno scorso, promosso dal  ministro alla Disabilità Alessandra Locatelli ha stabilito l’abbandono del termine handicap, da sostituire con l’espressione “condizione di disabilità”.  

"Non si tratta - sottolineano le due esponenti della Lega - di un semplice dettaglio formale: usare parole sbagliate significa trasmettere messaggi sbagliati. La persistenza di termini arcaici negli uffici comunali è il sintomo di un ritardo grave”.

Censimento degli uffici pubblici

È incredibile - conclude Maccanti - che questo accada a quasi un anno dall’entrata in vigore della legge. Nell’interpellanza in Consiglio comunale chiedo un censimento di tutti gli uffici pubblici della Città e la sostituzione di ogni denominazione obsoleta, affinché anche a Torino si rispettino la legge e, soprattutto, le persone".
 

Cinzia Gatti

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium