/ Cronaca

Cronaca | 09 aprile 2025, 07:04

Patenti facili e esami truccati, tre arresti: ai domiciliari due titolari di un’autoscuola torinese

Il blitz della Finanza lo scorso ottobre dopo la segnalazione di un dirigente della Motorizzazione. L'inchiesta aveva coinvolto 35 indagati con quattro arresti. Ora il cerchio dei truffatori si allarga

Patenti facili e esami truccati, tre arresti: ai domiciliari due titolari di un’autoscuola torinese

Falsificava certificati di revisione, effettuava interrogazioni abusive nel sistema informatico e manipolava gli esami teorici per il conseguimento della patente "B”. Così un funzionario della Motorizzazione Civile di Torino è stato scoperto dai Finanzieri del 1° Nucleo Operativo Metropolitano smascherando un un sodalizio criminoso che truccava gli esami per il conseguimento delle patenti di guida.

La segnalazione era arrivata da un dirigente il quale aveva segnalato gli ingiustificati allontanamenti dai luoghi di lavoro del sospettato. Da qui era emersa, lo scorso ottobre, un’indagine che aveva coinvolto ben 35 indagati. 

Il funzionario,  svolgeva le operazioni illecite col fine di far ottenere il documento di guida a chi fornisse denaro sotto banco.

Da quell’indagine erano state eseguite quattro misure cautelari per gli indagati che avevano portato al sequestro dei beni derivanti dalla corruzione e all'annullamento di nove patenti ottenute tramite esami truccati.

La Procura ha però presentato appello contro la decisione del G.I.P. del Tribunale di Torino, che aveva rigettato misure più severe per altri coinvolti, chiedendo l'adozione di provvedimenti più restrittivi in attesa di ulteriori sviluppi.

Dopo gli interrogatori e le ulteriori motivazioni presentate dagli inquirenti, la Sezione del Riesame del Tribunale di Torino ha validato le accuse e disposto gli arresti domiciliari per tre indagati. Tra questi, due titolari di un’autoscuola torinese e un "procacciatore" di esaminandi.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium