/ Attualità

Attualità | 08 aprile 2025, 16:34

Il Museo Regionale dell’Emigrazione di Frossasco si rifà il look per riaprire a giugno

Chiuso dal settembre 2022 è al centro di un intervento di riqualificazione per rinnovarsi e diventare più interattivo

Il Museo dell'Emigrazione di Frossasco

Il Museo dell'Emigrazione di Frossasco

È chiuso dal settembre 2022 e l’obiettivo è riaprire le sue porte a giugno, in vista dell’estate. Nelle scorse settimane sono partiti i lavori di riqualificazione del Museo Regionale dell'Emigrazione dei Piemontesi nel Mondo di piazza Donatori di Sangue 1 a Frossasco: “L'intervento è frutto di una stretta collaborazione tra Regione, il comitato di gestione e il Comune” precisa la vicesindaco Rosanna Napoli.

La zona espositiva si troverà sempre al piano terra dell’edificio, mentre al piano superiore rimane aperta la biblioteca, con ingresso dalla scala antincendio posta sul lato dell'edificio. I lavori di riqualificazione sono stati finanziati con un contributo pari a 133.000 euro di cui 50.000 euro dalla Regione, 50.000 euro dal Fondo Unico Nazionale per il Turismo, 23.000 euro dal comune di Frossasco e 10.000 euro da fonti private quali Lions e Fondazione Crt.

Il progetto di ri-allestimento è affidato a Fondazione Torino Musei, mentre lo studio di architettura Living si occupa della progettazione che prevede un rinnovamento dell'esposizione permanente con lavori di muratura tra cui l’abbattimento di muri e lavori sugli impianti elettrici. Si abbandonerà la vecchia cartellonistica e verranno predisposti degli elementi multimediali per rendere il percorso museale più interattivo.

L'organizzazione delle aperture e degli eventi sarà stabilita dal comitato di gestione, organismo responsabile della programmazione delle attività museali.

Miriam Hamdi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium