Sanità | 07 aprile 2025, 12:01

L’ospedale Agnelli di Pinerolo tra i sei ‘angeli’ piemontesi dell’ictus

L’Agnelli ha ricevuto il riconoscimento ‘Oro’ agli Eso-Angels Awards a Genova

Parte dell'équipe del percorso ictus

Parte dell'équipe del percorso ictus

L’organizzazione nella gestione delle persone colpite da ictus vale un premio per l’ospedale Agnelli di Pinerolo. Il Civile ha ottenuto il riconoscimento ‘Oro’ agli Eso-Angels Awards a Genova. Sono altre cinque le strutture piemontesi ad aver ricevuto un premio: Molinette e San Giovanni Bosco di Torino e ospedali di Verduno, Novi Ligure e Alessandria.

Pinerolo aderisce da anni al progetto ‘Angels’, promosso da European Stroke Organization, Italian Stroke Organization e World Stroke Organization per migliorare e standardizzare a livello internazionale il trattamento dell’ictus ischemico acuto.

“Il paziente con ictus va gestito in maniera specifica fin dal suo arrivo in Pronto Soccorso, nella fase iper acuta, dove è importante una rapida diagnosi clinica e radiologica” spiegano Carmelo Labate, direttore della Neurologia, e Carmela Palmieri, responsabile della Stroke Unit di Pinerolo. La tempestività è fondamentale anche per il trattamento di ricanalizzazione dell’arteria interessata, nei casi indicati, e poi fondamentale è il ricovero e la gestione in Stroke Unit secondo protocolli definiti e con personale multidisciplinare specificamente formato. ‘Angels’ monitora puntualmente i vari passaggi e permette all’équipe di individuare ulteriori margini di miglioramento.

Redazione

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium