/ Eventi

Eventi | 06 aprile 2025, 09:20

Barbara Caputo al Sermig per parlare di libertà e Intelligenza artificiale

Martedì 8 aprile

Barbara Caputo al Sermig per parlare di libertà e Intelligenza artificiale

 

L’intelligenza artificiale e le sue implicazioni: opportunità, limiti, questioni etiche. Un tema enorme da affrontare senza pregiudizi e con fiducia. Se ne parlerà nel prossimo incontro dell’Università del Dialogo del Sermig con una riflessione specifica sul tema della libertà. Ospite la scienziata Barbara Caputo che martedì 8 aprile, a partire dalle 18,45, negli spazi dell’Arsenale della Pace di Torino dialogherà sul tema “Libert-AI”.

 

Professoressa ordinaria del Politecnico di Torino, Barbara Caputo dirige l’Hub sull’Intelligenza Artificiale dell’Ateneo. È considerata una dei massimi esperti in materia. Da novembre 2022 è co-fondatrice e presidentessa di Focoos AI, spin-off del Politecnico di Torino, vincitore del premio PNI 2023.

 

L’Università del Dialogo è lo spazio di formazione permanente promosso dal Sermig, la realtà di pace e solidarietà nata nel 1964 da un’intuizione di Ernesto Olivero e sua moglie Maria. Obiettivo: riflettere sui problemi del nostro tempo in una prospettiva di speranza. Inaugurata in Vaticano il 31 gennaio del 2004 da papa Giovanni Paolo II, negli ultimi anni l’Università del Dialogo ha accolto testimoni di ogni orientamento, della cultura e dei media, dell’economia e della politica, della solidarietà e dell’arte. Adulti con responsabilità particolari disposti a confrontarsi con i giovani, realizzando anche in campo culturale quell’incontro tra generazioni che il Sermig considera indispensabile per cambiare il mondo.

 

La nuova sessione 2024-2025 è dedicata al tema “Viva la libertà!”.

L’incontro è ad ingresso libero fino ad esaurimento posti e sarà trasmesso anche in streaming sulle pagine YouTube e Facebook del Sermig e sul sito: www.sermig.org/diretta

 

 

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium