Panchine rosse ed in pietra, archetti per le bici, a terra un murales colorato che rappresenta un quartiere con case, strade e giardinetti. Sono stati completati i lavori di riqualificazione di via Romita a Torino, nel tratto davanti alla scuola "C.Alvaro-P. Gobetti".
A fine novembre aveva preso via il cantiere - durato appunto quattro mesi - per sistemare la strada di Mirafiori nord, parallela a via Guido Reni.
Piazza pedonale
L'obiettivo era creare uno spazio prevalentemente dedicato a chi si muove a piedi - in particolare bambini e bambine - nelle vicinanze della scuole primaria, dell'infanzia e al nido.
È stato così ampliato il marciapiede creando una "piazza pedonale" di fronte all'ingresso da destinare ai più piccoli e ai loro genitori, ma anche quale punto di sosta, con panchine, aiuole, posteggi bici e decorazioni sull'asfalto.
"Un importante - sottolinea il coordinatore alla Viabilità della Circoscrizione 2 Alessandro Nucera - intervento di riqualificazione, che tiene conto delle esigenze dei fruitori della scuola e di quelle dei residenti".
Si al passaggio delle auto
Gli abitanti avevano chiesto infatti di mantenere nel tratto il transito alle auto. Resta quindi consentito il passaggio delle macchine a velocità moderata, garantita grazie agli attraversamenti rialzati.