Eventi | 05 aprile 2025, 14:18

A ViviPomaretto Aprile è il momento di gustare gli gnocchi inclusivi

Domani una giornata con il filo conduttore della solidarietà

A ViviPomaretto Aprile è il momento di gustare gli gnocchi inclusivi

Sapori, musica e spettacolo i protagonisti della giornata di domani, domenica 6 aprile, a Pomaretto: la sagra degli gnocchi inclusivi e solidali verrà accompagnata da concerti e spettacoli, per sostenere le associazioni che si occupano di persone con disabilità o in difficoltà.

Nel palatenda riscaldato agli impianti sportivi in borgata Masselli, all’interno della manifestazione ViviPomaretto Aprile, la distribuzione degli gnocchi inizierà alle 12,30. Saranno i ragazzi del centro diurno Tam Tam ad aiutare durante la preparazione.

Nel pomeriggio alle 14,30 si esibiranno i ragazzi della Tarta Rock Band, un progetto nato dal laboratorio di musica a cura della Cooperativa Sociale La Tarta Volante. Il repertorio proposto comprende classici del Pop e del Rock internazionale, dagli anni ’60 ad oggi.

Alle 16,30 lo spettacolo teatrale ‘G.U.L.I.A.T.’, nato dal laboratorio del giovedì sera a cura di Cantiere Senza Sensi Aps, rappresenterà il desiderio di fuga di tutte le persone e il percorso che porta a capire come in realtà l’unica via di salvezza sia la capacità di creare legami e costruire qualcosa insieme.

Dopo la ripresa, alle 19, della distribuzione degli gnocchi solidali, alle 20,30 inizierà il concerto dei Mistral Kizz, un gruppo di cinque sedicenni che suonano musica occitana, nella maniera più ‘giovanile’ possibile, con chitarra elettrica, fisarmonica, organetto, flauti, batteria e basso.

L’iniziativa ha scopo benefico, a favore del Centro Socio Terapeutico Cooperativa Coesa, delle associazioni Ama.le., Le Ali Spiegate e Cantiere Senza Sensi, del Tam Tam Centro attività diurno cooperativa Tarta Volante e della Famiglia Edo e Matti.

Sabina Comba

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium