Il 22 maggio, Torino diventerà il palcoscenico della storica finale della Kings League, che si terrà all’Inalpi Arena, location che dal 2021 ospita le Atp Finals. L’annuncio è stato fatto in una suggestiva cornice: il Museo Egizio di Torino, dove Franco Morelli, Managing Director Italy di Kings League Italy, l’assessore regionale Andrea Tronzano, il sindaco Stefano Lo Russo e Claudio Marchisio, Head of Competition dell’evento, hanno condiviso la notizia. Dopo il successo della finale della Kings World Cup Nations, disputata il 12 gennaio all’Allianz Stadium, con un inaspettato sold out, la prima capita d'Italia si prepara a diventare il cuore pulsante della Kings League italiana.
Nel corso della conferenza stampa, tenutasi al Museo Egizio, il sindaco di Torino ha espresso soddisfazione per il ritorno dell'evento in città. Un’occasione che consolida ulteriormente il legame tra il capoluogo piemontese e la competizione, simbolo di innovazione nel mondo dello sport.
La Kings League, format inventato dall’ex calciatore Gerard Piquè è diventata un fenomeno che va oltre il semplice torneo di calcio, con squadre composte da influencer e streamer che sfidano le convenzioni con regole uniche, simili a quelle di un videogioco. Un mix di sport e spettacolo che ha conquistato il pubblico di tutto il mondo, attirando l'attenzione di sponsor e celebrità.
“Abbiamo già visto in altre occasione come l’Inalpi Arena possa vibrare di emozioni – ha spiegato l’ex calciatore bianconero – e non vediamo l’ora che sia il 22 maggio: aspettiamo tanti ragazzi, ma anche i loro genitori e i loro nonni”.
Quest'anno, per la prima volta, la Global Playoff Week (9-12 maggio) vedrà le squadre delle diverse leghe, tra cui Kings League Italy, Spain, Americas, Brazil e France, sfidarsi per il titolo finale. Un evento che segna un ulteriore passo nella crescita globale della competizione.