/ Attualità

Attualità | 03 aprile 2025, 07:30

Assistenza agli anziani da condividere: ecco la badante di condominio. Il progetto in centro città

Col sostegno della circoscrizione 1, un'assistente si occuperà di più famiglie nel palazzo ATC di via San Massimo, per ridurre le spese e creare socialità

Assistenza agli anziani da condividere: ecco la badante di condominio

Assistenza agli anziani da condividere: ecco la badante di condominio

Un'assistente condivisa tra più famiglie: è la badante di condominio, che aiuterà alcuni anziani delle case popolari di via San Massimo e via Giolitti, grazie alla Circoscrizione 1.

Progetto da aprile a dicembre

Settemila euro di finanziamento alla Cooperativa di assistenza familiare ABS - l'80% della spesa, come da regolamento - permetteranno di fornire una badante e una consulente - chiamata procuratrice d'aiuto - ad almeno 6 famiglie nello storico Palazzo dei tessitori, per un supporto di 460 ore totali da aprile a dicembre.

Gli anziani da aiutare devono essere parzialmente o pienamente autosufficienti, per non avere bisogno di un'assistenza esclusiva e prolungata, ma in compenso la possibilità di condividere un'assistente familiare con altre persone rende il servizio più economico e crea situazioni di aggregazione, importante per persone che a volte rischiano l'isolamento sociale.

Compagnia e accompagnamento

La badante si occupa di servizi come aiuto con le attività quotidiane come spesa, commissioni, preparazione dei pasti ma soprattutto compagnia e accompagnamento. La seconda figura offerta, invece - cioè la procuratrice d'aiuto - offre consulenza e supporto, pianificazione del servizio e il successivo monitoraggio.

Il progetto è nato a partire dal documento presentato dal consigliere di Torino Bellissima Tommaso Maria Giovanni Battaglini che, seppure all'opposizione in Circoscrizione, ha trovato supporto condiviso da tutte le forze politiche, che hanno lavorato al progetto nella commissione servizi sociali presieduta da Chantal Balbo di Vinadio e, prima della sua elezione in Consiglio Regionale, da Vittoria Nallo.

Francesco Capuano

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium