Sanità | 03 aprile 2025, 14:14

Sopralluogo di Schael nell'ospedale San Giovanni Antica Sede per trovare nuovi spazi per l'intramoenia

Obiettivo rafforzare l'attuale attività ambulatoriale

Sopralluogo di Schael nell'ospedale San Giovanni Antica Sede per trovare nuovi spazi per l'intramoenia

Si è tenuto un lungo ed approfondito sopralluogo del Commissario della Città della Salute e della Scienza di Torino Thomas Schael nell'ospedale San Giovanni Antica Sede. Accompagnato da Giampaolo Grippa, Flavia Pirola ed Antonio Scarmozzino, il Commissario ha potuto apprezzare il valore potenziale di una struttura rinnovata e ristrutturata negli anni scorsi con lavori per una cifra totale che ha toccato quasi i 15 milioni di euro. 

L'intenzione di Schael è quella di valorizzarla nel pieno delle sue potenzialità, dal lunedì al sabato dal mattino alla sera, non solo con il rafforzamento dell'attuale attività ambulatoriale della CDSS (in particolare per le prestazioni di maggior sofferenza per le liste di attesa: gastroenterologia ed ecografia), ma anche occupandola con quella che sarebbe dovuta essere per una parte dello stabile la sua destinazione d'uso della recente ristrutturazione, ovvero dedicando ampi spazi all'intramoenia e relativi uffici. Finalmente la CDSS troverà spazi adeguati, che da sempre scarseggiavano nei principali quattro presidi, nei quattro piani rinnovati (circa 6600 mq) della struttura di via Cavour per l'attività privata intramuraria dei propri professionisti.

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium