Eventi | 01 aprile 2025, 16:10

Unici insieme, quando lo sport aiuta l'inclusione

Appuntamento al PalaSermig venerdì 4 aprile dalle ore 20

Unici insieme, quando lo sport aiuta l'inclusione

Quando lo sport incontra l’inclusione e fa di ogni diversità una ricchezza da condividere. È l’esperienza avviata anni fa dal Sermig di Torino e che ha la sua casa al PalaSermig, la struttura inaugurata nel 2021 dal presidente Sergio Mattarella. Uno spazio pensato per i bambini e i ragazzi di uno dei quartieri multietnici della città che qui hanno la possibilità di praticare anche gratuitamente attività sportive. Con discipline che spaziano dal calcio a cinque al volley, ospitando anche il basket, la danza e la ginnastica, l’impianto ha anche la funzione di “piazza” comunitaria, animata da educatori e volontari del Sermig.

 Un’esperienza che adesso sarà raccontata anche da un’esposizione permanente, inaugurata venerdì 4 aprile alle ore 20, nella struttura di via Carmagnola 27. Si tratta di un percorso immersivo con i ritratti fotografici di Alessandro Vargiu: volti e storie in formato gigante che danno ragione delle motivazioni che hanno portato alla nascita del PalaSermig e che testimoniano l’inclusione e l’integrazione possibili, alla portata di mano. “Abbiamo storie e origini uniche – spiegano dal Sermig - eppure tutto ciò che potrebbe marcare differenze e dividerci, grazie allo sport ci unisce. Portiamo in campo lo stesso spirito della nostra bandiera: tante bandiere diverse che solo unite sono in grado di sostenere la pace. è unica, ma solo UNITE insieme, sostengono la PACE”.

L’allestimento “Unique together” sarà permanente e visitabile ogni giorno al PalaSermig.

Per informazioni: palasermig@sermig.org 

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium