Eventi | 01 aprile 2025, 18:13

Il teatro ritrovato di Casalborgone guarda all'ottantesimo anniversario della Liberazione

"Galisia44" è in programma venerdì 4 aprile alle 21

Il teatro ritrovato di Casalborgone guarda all'ottantesimo anniversario della Liberazione

Continua a Casalborgone (To) la rassegna Il teatro ritrovato, con la direzione artistica di Faber Teater e la collaborazione del Comune di Casalborgone insieme a Piemonte dal Vivo, nell’ambito del progetto Corto Circuito.

I primi tre appuntamenti hanno registrato un’ottima risposta dal parte del pubblico che è stato partecipe e numeroso; è la volta del quarto spettacolo del cartellone, venerdì 4 aprile, ore 21 con Galisia44 di Faber Teater in occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione.

La lettura scenica vede coinvolti in scena Francesco Micca, Marco Andorno e Sebastiano Amadio, sul testo di Francesco Micca che ha raccolto notizie, testimonianze su un evento particolare che ha coinvolto le montagne piemontesi.

Erano i primi giorni di novembre del 1944, un gruppo di 44 giovani partigiani italiani ed ex prigionieri inglesi partirono dal Canavese, arrivarono a Ceresole Reale per poi attraversare le Gorges du Malpasset e raggiungere la Francia liberata. A 3000 metri di altezza, sul Passo di Galisia il gruppo venne colto da una spaventosa tormenta: un evento catastrofico per il gruppo, ma in quella cornice si susseguirono atti di coraggio e amore e resistenza e spirito di sopravvivenza!

Dopo lo spettacolo è previsto l’incontro con Corrado Bianchetti, autore delle tavole originali dello spettacolo e del libro illustrato Chiama ancora, ispirato alle stesse vicende.

Info e prenotazioni:

Gli spettacoli si svolgeranno al Teatro San Carlo e al Leu di Casalborgone (To), piazza Statuto, via Roma. Il biglietto intero costa 10 euro, il ridotto costa 8 euro (per residenti a Casalborgone, under 18, over 65). Biglietto speciale: ogni sera ci saranno a disposizione 6 biglietti a 1 € per i ragazzi sotto i 21 anni. Informazioni e prenotazioni: teatrosancarlo@comune.casalborgone.to.it, 3408906527 e info@faberteater.com, 3382000758.

Daniele Angi

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium