Eventi | 30 marzo 2025, 10:10

Teatro, il "Risveglio di primavera" di Wedekind racconta il difficile passaggio dall'adolescenza all'età adulta

Si dice abbia ispirato il film "L'Attimo Fuggente". Debutta al Gobetti con la regia di Marco Bernardi. Dall'1 al 6 aprile

Risveglio di primavera (ph-TommasoLePera)

Risveglio di primavera (ph-TommasoLePera)

Il capolavoro di Frank Wedekind, Risveglio di primavera, arriva a Torino al Teatro Gobetti dal 1° al 6 aprile nella nuova traduzione di Roberto Cavosi e con la regia di Marco Bernardi. Lo spettacolo è una produzione del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale e del Teatro Stabile di Bolzano.

Con una struttura in 19 brevi scene, il dramma racconta il difficile passaggio dall’adolescenza all’età adulta, esplorando temi come la scoperta della sessualità, il conflitto generazionale e la ricerca della propria identità. Scritto nel 1891, il testo venne censurato e portato in scena solo nel 1906 da Max Reinhardt, suscitando scandalo e apprezzamento. L’opera ha ispirato numerose versioni teatrali e cinematografiche, tra cui il film L’attimo fuggente.

In scena una compagnia di 14 attori, tra cui Patrizia Milani, Giovanni Battaglia, Fabrizio Contri e Giovanna Rossi, affiancati da giovani interpreti selezionati in tutta Italia. Le scenografie e i costumi sono curati da Roberto Banci, le maschere da Saverio Assumma, le luci da Denis Frisanco.

RISVEGLIO DI PRIMAVERA
Teatro Gobetti, via Rossini
Dall'1 al 6 aprile
Orari: martedì, giovedì e sabato ore 19.30, mercoledì e venerdì ore 20.45, domenica ore 16
Biglietti 28-25 euro
Info: tel. 011 5169555, email: biglietteria@teatrostabiletorino.it

Daniele Angi

Leggi tutte le notizie di MOTORI ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium