Politica | 29 marzo 2025, 18:34

Ravello (FdI): aggressioni al personale medico, proposta di legge per la costituzione automatica in parte civile della Regione

L'iter della proposta è già avviato, con l’obiettivo di rafforzare la tutela degli operatori sanitari e contrastare il fenomeno delle violenze nei luoghi di cura: "Nel 2024, in Piemonte, sono state denunciate 1.040 aggressioni verbali e 361 fisiche"

Ravello (FdI): aggressioni al personale medico, proposta di legge per la costituzione automatica in parte civile della Regione

In Consiglio Regionale, con una seduta congiunta delle Commissioni I e VII del Consiglio Regionale, è iniziato l’iter di approvazione della proposta di legge n. 64, a prima firma Roberto Ravello, per la costituzione in parte civile della Regione Piemonte nei procedimenti per aggressioni ai danni degli operatori socio-sanitari, del personale del comparto del Servizio Sanitario Nazionale, del Soccorso Sanitario, del trasporto pubblico locale, del personale della scuola, delle Forze di Polizia, delle Forze Armate, del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e dei volontari della Protezione civile.

“Vuole essere una proposta di buonsenso, non di parte né di bandiera, a tutela di un interesse generale di comunità. Spesso ci limitiamo ad esprimere ferma condanna, mentre oggi manifestiamo concretamente, non solo a parole ma anche con le azioni, vicinanza a chi serve la collettività”. Così Roberto Ravello, vice Capogruppo di Fratelli d’Italia e Presidente della I Commissione Bilancio durante la relazione introduttiva.

“Si tratta – continua Ravello – di un fenomeno di grande attualità, con numeri preoccupanti e in costante crescita: nel 2024, in Piemonte, sono state denunciate 1.040 aggressioni verbali e 361 fisiche, solo al personale sanitario, con una forte prevalenza nei confronti del personale femminile. Il provvedimento in esame, colpendo economicamente gli aggressori, vuole agire in ottica di deterrenza e lancia un messaggio forte e chiaro: la Regione Piemonte non lascia soli le donne e gli uomini che quotidianamente lavorano al servizio della comunità piemontese”.

Il provvedimento, che avrà come relatori di maggioranza i Consiglieri Marina Bordese di Fratelli d’Italia e Davide Buzzi Langhi di Forza Italia, prosegue ora il proprio percorso con le consultazioni.

“Auspico – chiude Ravello – tempi brevi e un’ampia convergenza politica. Sono orgoglioso che il Piemonte, prima Regione in Italia a muoversi in tal senso, abbia fatto da apripista e che, ad oggi, anche Veneto, Liguria, Abruzzo, Marche e Toscana si siano unite in questa battaglia contro l’inciviltà e la violenza.”.

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium