Eventi | 29 marzo 2025, 07:49

Debora Villa porta in scena “Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere”

Lunedì 31 marzo, alle 20.30, al teatro Colosseo, lo spettacolo ispirato al celebre bestseller dello psicologo statunitense John Gray

Debora Villa

Debora Villa

Lunedì 31 marzo, alle 20.30, il palcoscenico si accende con l'energia travolgente di Debora Villa, protagonista di uno spettacolo che promette risate e riflessioni sulle dinamiche tra uomini e donne. “Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere”, ispirato al celebre bestseller dello psicologo statunitense John Gray, diventa nelle mani della comica milanese una vera e propria terapia di gruppo collettiva, dove ironia e intelligenza si intrecciano in un racconto esilarante sulle differenze tra i due sessi.

Debora Villa è la prima donna al mondo a portare in scena questo testo, tradizionalmente interpretato da uomini. Con il suo stile brillante e la capacità di coinvolgere il pubblico, guida gli spettatori alla riscoperta dell’altro sesso, offrendo una prospettiva tutta venusiana su ciò che significa comprendere e accettare le differenze tra Marte e Venere.

Tra battute sagaci e momenti di riflessione, lo spettacolo offre uno sguardo divertente e mai banale sulle dinamiche di coppia, mettendo in luce incomprensioni, stereotipi e piccoli grandi conflitti quotidiani che rendono il rapporto tra uomini e donne un universo tanto affascinante quanto imprevedibile.

INFO: Teatro Colosseo, via Madama Cristina 71, lunedì 31 marzo ore 20.30, tel. 011.6698034, www.teatrocolosseo.it

Daniele Angi

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium