/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

24 Ore | giovedì 27 marzo

Il Comune di Rivoli
(h. 21:13)

La mozione della consigliera Adduce: "Potenziare i collegamenti tra quartieri e rendere il trasporto più accessibile"

Il mezzo turistico caduto nel Po
(h. 20:20)

Gli inquirenti vogliono capire se l’uomo sia morto prima che il mezzo precipitasse nel fiume. Intanto sui teloni di un locale è stato trovato un...

Daniela Lepore
(h. 19:25)

Un viaggio nella musica sacra del Rinascimento, con letture evangeliche e composizioni di maestri storici

Il consigliere Moiso chiede un aiuto per i giardini Don Giussani
(h. 19:15)

L'appello del consigliere Moiso: "Chiediamo passaggi delle forze dell'ordine"

Gtt e Iveco bus guidano la rivoluzione della mobilità urbana
(h. 18:54)

Tecnologie chiave, ibridazione dei veicoli e gestione dei dati al centro del dibattito per il futuro della mobilità pubblica

Come cambia piazza Maria Ausiliatrice
(h. 18:48)

Terminati i cantieri che hanno cambiato il volto del quartiere Valdocco

Nuovo appuntamento per Sentiero Verde 2025
(h. 18:34)

Un percorso ad anello di 7,5 chilometri nelle colline di Marentino, alla scoperta di storia, natura e tradizioni

Il consigliere Roberto Zuppardo
(h. 18:07)

Il consigliere del Gruppo Misto di Minoranza, Roberto Zuppardo, chiede un cambio di presidenza

L’inaugurazione delle panchine rosse
(h. 17:47)

Sono state presentate oggi le due nuove panchine rosse realizzate dagli studenti del Maria Curie e dall’Engim in occasione del progetto ‘Rosso...

Addio al Festival Todays 2025
(h. 17:33)

Prossimo step un incontro con i club musicali, produttori e direttori artistici

Nuovi alberi messi a dimora alla Quattro
(h. 17:28)

Grazie alla campagna ‘Regala un albero alla tua città’, il verde urbano si rinnova

Interventi e lavori strategici per risolvere i disagi ferroviari
(h. 17:21)

L'iniziativa "I Sindaci in treno per il treno" punta a migliorare l'efficienza del servizio sulla tratta

I Docks Dora
(h. 16:59)

Un weekend di assaggi e cultura ai Docks Dora

L’area della ex fabbrica Moreggia
(h. 16:47)

Il progetto prevede nuovi alloggi, edilizia convenzionata e un orto botanico per Borgata Paradiso

Con gli Skill Up Days allenamento su tecnologia e risorse umane per gli universitari piemontesi
(h. 16:44)

Capire come la tecnologia possa facilitare la gestione delle risorse umane e quali siano le sfide del mercato del lavoro sono stati i temi delle due...

Carol Rama: a dieci anni dalla sua scomparsa, la mostra omaggio della Fondazione Accorsi-Ometto
(h. 16:43)

Ad aprile, oltre cento opere da collezioni pubbliche e private

La Topoband sul palco
(h. 16:22)

Sabato salirà sul palco del polivalente la TopoBand per un concerto ad offerta libera

Sbandieratori in via Genova (foto d'archivio)
(h. 16:22)

I negozi della zona aperti per un'intera giornata di shopping e intrattenimento

Conto alla rovescia per l'avvio dei cantieri
(h. 16:12)

Il 6 aprile prevista li l'ultima festa di via, prima del trasferimento temporaneo in corso Maroncelli

Dazi, transizioni e neutralità tecnologica. La sfida dell’automotive per Forza Italia parte da Torino
(h. 15:53)

Sabato 29 marzo al Mauto l'evento dei forzisti con i big della politica, ma anche dei produttori. Atteso il confronto tra Stellantis e Byd

Il Salotto del Sabato Sera
(h. 15:52)

Un incontro dedicato a chi vuole saperne di più sulla salute e prevenzione delle ossa

La platea alla presentazione di oggi alla Porte Reale
(h. 15:48)

Le 14 tappe de ‘Le strade dei Forti’ sono state presentate oggi alla Porta Reale del San Carlo di Fenestrelle

Il Politecnico di Torino e le Università locali riceveranno fondi per assumere giovani ricercatori
(h. 15:34)

Un investimento di 994.800 euro, con contratti destinati a ricercatori internazionali post-dottorato

(h. 15:23)

Si avvale di dispositivi digitali minimamente invasivi e a basso costo, assistiti da algoritmi di IA, sviluppati dall’equipe della professoressa...

Sgomberati quattro alloggi in via Casella
(h. 15:20)

L'intervento del Comune e della polizia dopo gli appelli di residenti e commercianti

Modifiche alla circolazione tra Torino e Bardonecchia
(h. 15:15)

Intercity e Frecciarossa limitati a Torino: tutte le informazioni per i viaggiatori

Collegno, l'opposizione chiede chiarezza sull'uso della sala consiliare: "Autorizzata arbitrariamente"
(h. 15:06)

"Non può trattare con leggerezza e arbitrarietà le sedi istituzionali"

Gli studenti del Poli ridisegnano il volto dei giardini Allievo
(h. 15:06)

Prevista la realizzazione di un’opera artistica che coinvolgerà studenti e docenti

Biennale Democrazia, Chorós presenta lo spettacolo "Le guerre del nostro tempo",
(h. 15:02)

A cura di Maria Grazia Agricola. L'appuntamento è per venerdì 28 marzo alle 9.30 presso il Centro Civico di Torino (via San Benigno 22)

Il corso è gratuito ed è rivolto ai soli residenti nel Comune
(h. 14:54)

Il corso è gratuito ed è rivolto ai soli residenti nel Comune: ecco come poter partecipare

Chieri, case popolari di via Monti: Atc conferma i ritardi per i lavori di riqualifica
(h. 14:50)

Sulle aree sportive aggiuge: "Serve accordo tra amministrazioni"

La Sacra di San Michele: nuovi orari con l’arrivo della primavera
(h. 14:31)

Dal lunedì al sabato dalle 9.30 alle 17.30, e la domenica dalle 10.45 alle 17.3

Lo stabilimento di Rivoli della Magna
(h. 14:28)

Complessivamente sono 90 i dipendenti del centro progettazione alle porte di Torino, ex Olsa, acquisito nel 2018 dalla multinazionale canadese....

La pop art interpretata da Michele Mazarese
(h. 14:25)

Un'esposizione che unisce giovani e nostalgici, dal 29 marzo, a Flash Art Cornici

Torino Capitale Europea della Cultura 2033, call nelle scuole per creare il logo
(h. 14:16)

Il direttore Riitano: "Negli ultimi anni premiate città con meno di 200mila abitanti. Cerchiamo di sovvertire il trend"

Settimo, Coldiretti: "Campi minacciati dalla speculazione energetica dei pannelli a terra"
(h. 14:00)

L'associazione di categoria "Dalla Regione che aspettiamo norme precise contro il consumo di suolo agricolo"

Un esperto a Bobbio Pellice per rispondere alla paura dei contagi da Lingua blu
(h. 13:36)

L’Unione montana del Pinerolese ha invitato il dottor Giovanni Tedde ad un incontro con gli allevatori che si svolgerà domani

Messer Tulipano torna in piazza Emanuele Filiberto con oltre 3 mila bulbi
(h. 13:33)

Giovedì 3 aprile la festa di inaugurazione

I vertici di Iren ad Alba: "Qui per dire grazie a fornitori e ad amministratori che fanno invidia all’Italia" [FOTO E VIDEO]
(h. 13:22)

Imprenditori e sindaci in Sala Fenoglio per la prima uscita pubblica della "new co" nata dalle ceneri di Egea. La neonata società annuncia assunzioni...

Bus nel Po, la tragedia diventa spettacolo: via vai di curiosi mentre si recupera quel che resta nel fiume [FOTO E VIDEO]
(h. 13:11)

Completamente frantumato il parapetto all’altezza del Ponte Vittorio Emanuele I, ora messo in sicurezza. Nell’incidente ha perso la vita l’autista...

Soldi subito per le associazioni culturali: i fondi pubblici vengono anticipati dalle banche
(h. 12:42)

La Regione si allea con il mondo del credito per abbreviare le attese degli enti del territorio. Cirio: “Le attese non erano rispettose di chi opera...

(h. 12:08)

Il service Lions per l’Associazione Italiana Trapiantati Di Fegato domenica 6 aprile alle 21

Torna corso Belgio in Bancarella
(h. 12:00)

Una giornata all’insegna della socialità con negozi aperti, bancarelle e stand di associazioni sportive

Multe illecite per gli automobilisti: blitz di Carabinieri e Finanza a San Francesco, Lombardore e San Ponso
(h. 11:30)

Accertamenti anche in corso sulle apparecchiature usate dalla Municipale

Tutto esaurito per Murubutu in La vita segreta tour all'Hiroshima
(h. 11:28)

Il concerto domani, venerdì 28 marzo

(h. 11:20)

Nasce la rete tra grandi imprese del mondo dell'automotive e associazioni di categoria. Prima missione: a fine aprile in Michigan. “Nessuna rivalità...

(h. 11:00)

Ceresole Alba continua a essere un punto di riferimento per automobilisti, camionisti e residenti grazie alla presenza di due strutture che combinano...

Al Cinema Alpino, il più alto d'Europa, The Story of William Tell: il dietro le quinte di un film mai terminato
(h. 10:46)

L'evento organizzato da Skyway Monte Bianco e Film Commission Valle d’Aosta si terrà il 5 aprile

Un ambiente informale e rilassato: qualche dettaglio da migliorare
(h. 10:38)

Un ambiente informale e rilassato, con una proposta gastronomica che unisce piatti regionali e vini naturali ed un servizio veloce e sorridente. Che,...

Tutto pronto a Nichelino per la quinta edizione della Marcia della Pace
(h. 10:12)

L'appuntamento quindici giorni dopo la serata-evento con Patrick Zaki al teatro Superga

Nel 2024 meno aziende agricole nel torinese. Coldiretti: "Criminalizzazione agricoltura mina produzione cibo"
(h. 09:52)

Al momento sono appena 11.262, con un forte calo per gli allevamenti

Con Modalenta a Moncalieri una due giorni all'insegna di fashion e vintage
(h. 09:44)

Appuntamento sabato e domenica in piazza Vittorio Emanuele con riciclo creativo, prodotti di seconda mano, eventi e laboratori

Da sinistra Barbora Vesela e Marco Masprone
(h. 09:36)

All’associazione torinese Terre d’Incanto sono stati affidati i circa 3.500 volumi appartenuti a Francis Sgambelluri. Una prima parte ha trovato casa...

Via al ciclo di conferenze per riscoprire l’arte, la letteratura e la scienza insieme a esperti di fama
(h. 09:30)

Via al ciclo di conferenze per riscoprire l’arte, la letteratura e la scienza insieme a esperti di fama

Maria Piarulli ed Enrico Crescimanno
(h. 09:30)

La capogruppo della Lega in Circoscrizione 6 e la difesa politica del figlio

Sovraindebitamento, a Torino un convegno per affrontarlo e risolverlo
(h. 09:27)

Appuntamento il 4 aprile alle 9.30 nella sede della Città Metropolitana

(h. 09:15)

In programma a Fiera Milano Rho dal 27 al 30 maggio 2025

(h. 09:15)

Domenica 30 marzo, gli storici stocchisti e ambulanti del mercato di Piazza Benefica ti danno appuntamento a partire dalle 8,30 fino alle 19.

Nuovissima linea STREGLIO L’ERBA VOGLIO, un mondo incantato di coniglietti dorati e margherite
(h. 09:11)

Nuovissima linea STREGLIO L’ERBA VOGLIO, un mondo incantato di coniglietti dorati e margherite

Tutto esaurito per i Magazzino San Salvario a Hiroshima mon amour
(h. 08:57)

Oltre duecento persone alla presentazione del secondo album della band torinese guidata dai fratelli Stefano e Nanni Caire: sul palco (e in platea)...

"Svelarsi": uno spettacolo di donne e per sole donne al teatro Erba
(h. 08:41)

Un momento di condivisione e di riflessione piuttosto allegro su temi come il femminismo, l'umiliazione, la rivalsa, il senso di colpa,...

Gli spazi verdi saranno gestiti dalle associazioni, ma anche i cittadini potranno ottenerli
(h. 08:40)

Gli spazi verdi saranno gestiti dalle associazioni, ma anche i cittadini potranno ottenerli

Partita l’edizione 2025 dal titolo Guerre e Paci
(h. 08:40)

Partita l’edizione 2025 dal titolo Guerre e Paci. All’evento inaugurale anche il sindaco Stefano Lo Russo con Gustavo Zagrebelsky ideatore...

(h. 08:35)

Dalla nuova linea G.Low a bassa gradazione alcolica che debutterà ufficialmente al prossimo Vinitaly, alle certificazioni di qualità, in particolare...

Continua la polemica sulla fermata del Frecciarossa a Bardonecchia
(h. 08:06)

La prima cittadina ha scelto i social per tenere alto il tema della cancellazione della fermata della linea ad alta velocità. "Ho scritto a...

A Giaveno un nuovo punto acqua Smat
(h. 08:04)

Collocato in piazza Operatori di Pace

Auto in fiamme lungo la tangenziale di Torino
(h. 07:48)

Sul posto sono intervenuti gli uomini della Polizia Stradale e i vigili del fuoco

Tornano a circolare mezzi e pullman anche su corso Cairoli e Lungo Po Diaz
(h. 07:40)

Tornano a circolare mezzi e pullman anche su corso Cairoli e Lungo Po Diaz

Ecco perché il rally di Bitcoin potrebbe non riprendere presto
(h. 07:00)

Secondo l’analista e alcuni fattori tecnici, Bitcoin potrebbe fermarsi e non riuscire a riprendere il suo rally al rialzo nel breve termine. Intanto...

La pista ciclabile di corso Ferrara
(h. 07:00)

Già realizzati gli adeguamenti semaforici in numerosi incroci. Foglietta: "A breve pronta anche la segnaletica"

Trapianto capelli a Lugano: tutto quello che devi sapere per un risultato ottimale
(h. 07:00)

La perdita dei capelli è un fenomeno che può avere un forte impatto sull'autostima e sul benessere personale.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium