Politica | 27 marzo 2025, 17:33

Addio al Festival Todays 2025, al via confronto tra Città e mondo musicale

Prossimo step un incontro con i club musicali, produttori e direttori artistici

Addio al Festival Todays 2025

Addio al Festival Todays 2025

Dopo l'annullamento la scorsa settimana del Festival Todays 2025 in seguito alla bocciatura dell'unica proposta pervenuta, oggi faccia a faccia tra il Comune di Torino e le associazioni di categoria del mondo musicale. 

All’appuntamento odierno hanno partecipato gli organizzatori di festival ed eventi musicali live che si tengono sul territorio torinese, che hanno incontrato gli assessori ai Grandi Eventi e alla Cultura Domenico Carretta e Rosanna Purchia

"Progettare iniziative future" 

È stato - spiegano gli esponenti della giunta - un primo momento di confronto positivo in un clima di grande collaborazione, con l’intento di supportare e valorizzare le iniziative musicali esistenti e progettare nuove iniziative future raccogliendo dagli operatori del settore proposte e suggerimenti". 

La bocciatura 

Lo scorso 19 marzo la Città ha annunciato come la commissione artistica avesse bocciato l'unica proposta pervenuta, presentata come l'anno scorso da Fondazione Reverse, facendo saltare l'edizione 2025 del Festival Todays. Dopo le polemiche dello scorso anno per lo spostamento al parco della Confluenza e le accuse da parte della minoranza di "flop" per il numero di spettatori, Torino ha dovuto deve dire addio al suo evento "indie-rock".

Uno stop che ha portato la Città ad aprire un confronto con i protagonisti del settore musicale. Dopo il faccia a faccia odierno, gli assessori Carretta e Purchia hanno in programma ulteriori incontri "Inviteremo - chiariscono -, i responsabili dei club musicali cittadini e i produttori e direttori artistici di iniziative del tessuto musicale. Le suggestioni emerse dai diversi momenti di confronto saranno integrate per creare un quadro d’intenti condiviso”.

Cinzia Gatti

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium